Ora è il momento perfetto per realizzare il tuo sogno! A partire dal 1° marzo approfitta della nostra promozione leasing al 0% su modelli Yamaha selezionati.
Sali subito in sella e parti! Non aspettare troppo, assicurati la moto dei tuoi sogni a condizioni imbattibili:
XSR700 modello 2022 CHF 6’990.- A partire da CHF 159.90 / mese
1.rata del 10% di CHF 699.- obbligatoria, durata 36 mesi, valore residuo finale CHF 699.- L’aggiunta di eventuali accessori vanno a modificare le cifre sopra riportate. Il pacchetto consegna non è incluso. Garanzia 5 anni inclusa.
La XSR700 porta l’eredità del passato ai giorni nostri. La sua versatilità è dovuta, non da ultimo, al suo potente motore. Guidala come preferisci: che tu voglia fare un giro rilassante o divertirti con una guida sportiva tra le curve. La XSR700 fa sempre una gran bella figura!
Historic WhiteHistoric Black
MT-07 modello 2023 CHF 7’790.- A partire da CHF 178.05 / mese
1.rata del 10% di CHF 779.- obbligatoria, durata 36 mesi, valore residuo finale CHF 779.- L’aggiunta di eventuali accessori vanno a modificare le cifre sopra riportate. Il pacchetto consegna non è incluso. Garanzia 5 anni inclusa.
Accessibile a piloti di ogni livello di esperienza e dotata di un fattore di divertimento infinito, la Yamaha MT-07 ha ormai quasi raggiunto lo status di leggenda tra gli appassionati di moto di tutto il mondo. Il suo pacchetto composto da un motore brillante, un telaio leggero e una maneggevolezza giocosa è ora più accessibile che mai. „The Dark Side of Japan“ ti aspetta – sei pronto a raccogliere la sfida?
Cyan StormIcon BlueTech Black
MT-09 modello 2022 CHF 9’490.- / MT-09 35kW modello 2022 CHF 9’490.- A partire da CHF 216.95 / mese
1.rata del 10% di CHF 949.- obbligatoria, durata 36 mesi, valore residuo finale CHF 949.- L’aggiunta di eventuali accessori vanno a modificare le cifre sopra riportate. Il pacchetto consegna non è incluso. Garanzia 5 anni inclusa.
MT-09 modello 2023 CHF 9’990.- A partire da CHF 228.40 / mese
1.rata del 10% di CHF 999.- obbligatoria, durata 36 mesi, valore residuo finale CHF 999.- L’aggiunta di eventuali accessori vanno a modificare le cifre sopra riportate. Il pacchetto consegna non è incluso. Garanzia 5 anni inclusa.
Più di dieci anni fa, Yamaha iniziò a sviluppare una moto completamente nuova: nacque così la MT-09. Ispirata a „The Dark Side of Japan“, questa moto combinava un motore dalla coppia esplosiva, un telaio agile e un design radicale. La sua unicità ha dato vita alla categoria Hyper Naked, che oggi entusiasma oltre 250.000 motociclisti in tutta Europa. Con dotazioni premium e un eccellente rapporto qualità-prezzo, le successive generazioni della MT-09 hanno continuato questa storia di successo.
Cyan StormIcon BlueTech Black
MT-09 SP modello 2023 CHF 11’990.- A partire da CHF 274.10 / mese
1.rata del 10% di CHF 1’199.- obbligatoria, durata 36 mesi, valore residuo finale CHF 1’199.- L’aggiunta di eventuali accessori vanno a modificare le cifre sopra riportate. Il pacchetto consegna non è incluso. Garanzia 5 anni inclusa.
La MT-09 SP è pensata per i piloti che cercano il massimo assoluto. La sua esclusiva colorazione Icon Performance, insieme alla IMU a 6 assi e alle sospensioni di alta qualità sia all’anteriore che al posteriore, rivelano una stretta parentela con la R1. La sella dal design speciale, con rivestimento a doppia cucitura, e i componenti di pregio sottolineano l’impegno verso una qualità ai massimi livelli.
Icon Performance
MT-10 modello 2022 CHF 16’490.- A partire da CHF 377.00 / mese
1.rata del 10% di CHF 1’649.- obbligatoria, durata 36 mesi, valore residuo finale CHF 1’649.- L’aggiunta di eventuali accessori vanno a modificare le cifre sopra riportate. Il pacchetto consegna non è incluso. Garanzia 5 anni inclusa.
La regina della famiglia MT esige rispetto assoluto. Il primo dettaglio che cattura l’attenzione è il nuovo frontale compatto con faro LED, accompagnato dal serbatoio ridisegnato, che esalta ancora di più la bellezza meccanica della MT-10. E quando senti il ruggito profondo proveniente dalle prese d’aria, ogni volta che il motore CP4 da 998 cc prende fiato, capisci subito che questa è la moto giusta – e nessun’altra potrà mai essere all’altezza.
Cyan StormIcon BlueTech Black
MT-10 SP modello 2022 CHF 19’590.- A partire da CHF 447.85 / mese
1.rata del 10% di CHF 1’959.- obbligatoria, durata 36 mesi, valore residuo finale CHF 1’959.- L’aggiunta di eventuali accessori vanno a modificare le cifre sopra riportate. Il pacchetto consegna non è incluso. Garanzia 5 anni inclusa.
La MT-10 SP colpisce con il suo frontale compatto, i fari LED e un nuovo design che esalta la sua forza meccanica e la funzionalità. L’airbox appositamente calibrato e lo scarico in titanio regalano a questa macchina il sound potente che merita. Con il suo motore crossplane da 998 cc derivato dalla R1 e una vasta gamma di sistemi elettronici di assistenza alla guida, stabilisce nuovi standard di riferimento. La sospensione elettronica semi-attiva di Öhlins, insieme alle numerose possibilità di regolazione, rendono la MT-10 SP la Hyper Naked definitiva. Sei pronto per il futuro?
Icon Performance
L’azione è valida presso i partner Yamaha aderenti fino a esaurimento scorte o fino al 30.06.2025.
Esempio di calcolo per la MT-07 modello 2023 (IVA 8,1 % inclusa): prezzo di acquisto in contanti CHF 7’790.–. 1. rata leasing di CH 779.00 e valore residuo calcolato di CHF 779.00. Chilometraggio annuo di 10.000 km, per un totale di 36 rate di leasing da CHF 178.05. Sulla base di un tasso d’interesse nominale dello 0% (tasso d’interesse effettivo 0%), ciò corrisponde a costi annui complessivi di CHF 0.00 (escl. ammortamento e assicurazione del veicolo in leasing). Salvo modifiche del tasso d’interesse.
Calcolo effettuato dal nostro partner finanziario (Cembra Money Bank AG). L’ente erogatore del credito/leasing è la Cembra Money Bank AG. La concessione di credito è vietata se può portare al sovraindebitamento del consumatore (art. 3 LCSl).
Scopri la YZ450F Supermoto (modello 2025), una moto unica, trasformata con tutta l’esperienza e il know-how del reparto corse #YAMAHARACINGCH .
Grazie ai componenti di alta qualità e alla preparazione meticolosa, questa moto promette un’esperienza di guida senza pari e un’esplosione di adrenalina.
L’elenco dei componenti con cui è equipaggiata questa pura Supermoto ne è la prova:
Pompa freno RMC-R Master 12 mm Pinza freno SM Disco freno Supermoto Flame – Racing Pignone in acciaio anteriore (520-14T) Corona ALU Racing MX (Nero, 520-48T) Kit HiLo Holeshot 54 mm Cuscinetti (4SR) Pneumatico posteriore 165/55R17 NHS Racetec SM K1/R Pneumatico anteriore 125/75R420 NHS Racetec SM/F K1 Paramani Acerbis Rally Pro Kit di montaggio Acerbis X-Strong Protezione silenziatore Acerbis Frizione antisaltellamento Suter Piastra forcella Faor Cerchi Faba Distanziatore impianto frenante Regolazione sospensioni dedicata Perno ruota anteriore con diametro maggiorato Prezzo di vendita CHF 13’490.- IVA inclusa
MOTO SOLO PER USO SU PISTA, NON OMOLOGATA, NON IMMATRICOLABILE.
La gamma Yamaha MAX Sport Scooter è una delle più popolari e di successo delle due ruote a motore nei mercati europeo e asean, e nel 2025 vede il lancio globale dei nuovi modelli XMAX che offrono ai clienti una scelta ancora più ampia, oltre a specifiche più elevate e a emissioni ridotte.
È passato quasi un quarto di secolo da quando il rivoluzionario TMAX è entrato sul mercato e ha trasformato totalmente la percezione del pubblico sullo scooter. Da allora, la gamma di scooter sportivi MAX di Yamaha ha continuato ad espandersi ed evolversi e, per il 2025, i modelli leader della categoria XMAX 125 e XMAX 300 sono stati ulteriormente migliorati grazie a una serie di modifiche significative.
Con il loro design premium, il carattere sportivo e la versatilità quotidiana, i modelli XMAX offrono un eccellente equilibrio tra prestazioni, stile, funzionalità e risparmio. Fin dal loro lancio, XMAX 125 e XMAX 300, hanno ottenuto un ampio seguito tra i clienti che apprezzano le qualità speciali di questi modelli best-in-class di serie.
I modelli XMAX, lanciati originariamente in Europa nel 2004 e poi introdotti nei mercati asiatici dal 2017, sono tra gli scooter sportivi di maggior successo nelle rispettive categorie. Oltre 166.000 unità sono state vendute in Europa e dal 2017 XMAX è stato acquistato da oltre 248.000 clienti nei mercati asiatici, oltre a quasi 22.000 vendite in Turchia. Ciò rende i modelli XMAX tra gli scooter sportivi di maggior successo mai prodotti e le specifiche migliorate per il 2025 sono state sviluppate appositamente per rafforzare ulteriormente il loro eccezionale successo nei due continenti.
La più ampia scelta di scooter sportivi di alta qualità
Per offrire ai clienti la più ampia scelta di moto di alta qualità, Yamaha ha ampliato la gamma XMAX di scooter sportivi. Con uno stile dinamico e specifiche elevate insieme a prestazioni efficienti, comfort e accessibilità intuitiva, la gamma 2025 comprende i modelli XMAX 125 e XMAX 300, e i più innovativi XMAX 125 Tech MAX+ e XMAX 300 Tech MAX+.
Puro DNA MAX
Con il puro DNA MAX e un look forte, sicuro e dinamico, gli scooter sportivi XMAX aggiornati e riprogettati di Yamaha offrono un’ampia gamma di specifiche tecniche per soddisfare stili di vita e budget diversi.
Per il 2025 è prevista una serie di importanti modifiche e miglioramenti che hanno lo scopo di rendere questi modelli di successo ancora più attraenti per i piloti MAX, sia nuovi che esistenti. Progettato per i tragitti suburbani e per gli abitanti della città che apprezzano la qualità costruttiva di Yamaha e desiderano un modo elegante, piacevole ed economico per superare gli ingombri, XMAX è uno dei prodotti più intelligenti ed efficienti di oggi.
Massima esperienza di guida MAX
La linea di scooter sportivi MAX è una delle gamme più complete e di successo in Europa. I modelli 2025 sono progettati per offrire un’esperienza di guida ancora più piacevole e confortevole per gli spostamenti urbani. Ispirati al leggendario TMAX e modellati dallo stesso DNA dinamico sportivo dell’ammiraglia Yamaha, i modelli XMAX sono dotati di una serie di aggiornamenti e affinamenti che rafforzano la posizione di mercato dominante della famiglia MAX.
Modelli XMAX 125/300 Tech MAX+
Nuovo parabrezza regolabile elettricamente
Per il 2025 i modelli Tech MAX+ sono dotati di un parabrezza regolabile elettricamente che offre i più elevati livelli di comfort di guida e il migliore stile della categoria. Con un movimento verso l’alto/il basso di 95 mm, questo parabrezza elettrico può essere facilmente regolato tramite un interruttore posto sul lato sinistro del manubrio che consente ai piloti di scegliere l’impostazione ideale in base alla loro statura.
Gli ultimi modelli Tech MAX+ sono dotati di un nuovo parabrezza: la scocca e lo spoiler rimodellati aiutano a eliminare le turbolenze causate dal vento, offrendo un’esperienza di guida ancora più fluida.
Finitura premium del Tech MAX+
Pensata per i clienti che desiderano le specifiche MAX più avanzate, la finitura premium di ogni modello Tech MAX+ include una serie di caratteristiche e dettagli speciali. Tra queste rientrano le pedane in alluminio sulla pedana, nonché gli specchietti per il modello e le estremità del manubrio. Il vano portaoggetti anteriore è rivestito in abbinamento alla sella, e gli emblemi Tech MAX evidenziano l’esclusività di questi scooter sport top della gamma.
Speciale colorazione Tech MAX+ dedicata
Oltre alle specifiche complessive più elevate, i modelli Tech MAX+ sono caratterizzati da speciali colorazioni uniche che enfatizzano la loro esclusività. Questi scooter sportivi sono disponibili nelle colorazioni Ceramic Grey e Dark Magma, perfettamente abbinate alle loro finiture premium.
Strumentazione TFT a colori da 4,2 pollici
Per un’esperienza di guida ancora migliore, i modelli Tech MAX sono equipaggiati con un cruscotto ridisegnato con un layout chiaro e logico. Il display TFT a colori da 4,2 pollici è dotato di funzioni di connettività, mentre il display LCD retroilluminato mostra informazioni chiave del veicolo come velocità, km totali, trip 1 e 2 e altro ancora. Inoltre, il nuovo cruscotto da 4,2 pollici è dotato di un visore fumé che offre un aspetto migliore e un’ottima visibilità, soprattutto in condizioni di luce intensa.
Connettività per smartphone
Tutti i modelli XMAX sono dotati di una connettività che consente ai piloti di rimanere in contatto con la famiglia, gli amici e il lavoro. Dopo aver scaricato l’app MyRide gratuita, i proprietari possono utilizzare il proprio smartphone per connettersi al veicolo tramite Bluetooth. Una volta fatto questo, è facile controllare le notifiche di chiamate, e-mail e messaggi, nonché visualizzare dati utili sul funzionamento del veicolo, tra cui il consumo medio di carburante, gli itinerari percorsi, la velocità, i tempi di guida e altro ancora.
Sistema di navigazione di bordo tramite smartphone
La navigazione Garmin gratuita** tramite smartphone è esclusiva dei modelli Tech MAX+. Questo schermo infotainment TFT da 4,2 pollici fornisce ai piloti informazioni sul traffico in tempo reale, la distanza rimanente, l’ora di arrivo stimata e altro ancora, rendendo ogni viaggio più efficiente e piacevole.
**L’app di navigazione non sarà disponibile in alcuni paesi. Le informazioni sui limiti di velocità, sul traffico e così via non sono fornite in tutti i paesi e le aree geografiche. Inoltre, i dati sui limiti di velocità potrebbero non essere aggiornati in modo tempestivo e potrebbero cambiare a seconda dell’ora del giorno, ad esempio nelle zone vicino a scuole o cantieri edili.
Design dinamico del MAX con faro anteriore a forma di X
Con il loro design esterno dinamico caratterizzato da motivi laterali a boomerang, doppi fari anteriori a LED e una caratteristica scocca angolare, i modelli XMAX di Yamaha mostrano con orgoglio il loro DNA sportivo MAX. La configurazione del faro anteriore a X e delle luci di posizione si integra perfettamente con il design della scocca, conferendo un „aspetto“ unico, immediatamente identificabile come appartenente all’iconica famiglia MAX.
Fondendo lo stile aggressivo di una moto sportiva con gli interni spaziosi e il facile accesso laterale di uno scooter, XMAX ha un carattere proprio che ha attirato migliaia di fedeli in tutta Europa. La scocca dell’XMAX non solo fornisce un’immagine dinamica che esalta il puro carattere sportivo, ma trasmette anche una sensazione di qualità costruttiva ai vertici della categoria. Con una forte presenza iconica che fa emergere i modelli XMAX in strada, gli Scooter Sport Yamaha si sono affermati come alcuni dei modelli più venduti della categoria.
Lampeggiatori anteriori montati in alto e illuminazione completamente a LED
I lampeggiatori posizionati in alto sui modelli XMAX, e perfettamente integrati nella scocca, garantiscono un’eccellente visibilità agli altri utenti della strada. L’illuminazione a LED completa sottolinea le specifiche di qualità superiore della linea XMAX ed è costituita dal faro a LED a X e dalle luci di posizione a LED, con due luci posteriori a LED con indicatori di direzione posteriori integrati.
Ergonomia confortevole e coprisella in similpelle
I modelli Tech MAX+ sono dotati di uno schermo regolabile elettricamente, un cruscotto TFT ed elementi speciali, come le pedane in alluminio, ma si distinguono anche per il rivestimento della sella in similpelle con accenti di grafite e coperture dei vani portaoggetti in similpelle.
Spazio per due caschi
Sotto la comoda doppia sella di ogni modello XMAX c’è uno spazioso scomparto progettato per trasportare fino a due caschi, a seconda delle dimensioni e della forma. Con i due vani portaoggetti nella parte anteriore, è disponibile un ampio spazio di carico.
Motori conformi EURO 5+
XMAX 300XMAX 125
Nel 2025, tutti i modelli XMAX saranno equipaggiati con un motore omologato EURO5+ che offre un’accelerazione fluida e lineare. Sviluppati con la tecnologia Blue Core Yamaha che riduce le perdite di potenza e incrementa l’efficienza della combustione, i motori XMAX 300 cc e XMAX da 125 cc offrono una vivace accelerazione unita a prestazioni ecocompatibili.
Spinto dal motore da 300 cc, i modelli XMAX 300 / XMAX 300 Tech MAX+ sono equipaggiati con un nuovo silenziatore con due catalizzatori che assicurano emissioni ridotte. Con una potenza di 20,6 kW, questo scooter sportivo può essere guidato con una patente di guida di classe A 35kW ed è perfetto per viaggi più lunghi e veloci dalla periferia al centro città.
Con una potenza erogata di 9,0 kW, i modelli XMAX 125 / XMAX 125 Tech MAX+ sono ideali per i clienti con patente A1 che desiderano un’alternativa pratica e accessibile all’auto. Dotato di tecnologia Start &Stop, questo motore silenzioso, economico ed efficiente offre prestazioni fluide e controllabili, che sono la soluzione ideale per muoversi in città.
Accensione senza chiave Smart Key e presa USB di tipo C
I modelli XMAX dispongono di serie dell’accensione senza chiave Smart Key di Yamaha che consente ai piloti di sbloccare e avviare il proprio Scooter sportivo, oltre ad aprire i vani carburante e i vani portaoggetti. Tutti i modelli dispongono inoltre di una nuova presa USB di tipo C situata nello scomparto anteriore.
Caratteristiche principali dell’XMAX 125 Tech MAX+
Esclusive caratteristiche XMAX 125 Tech MAX+
Le novità del 2025 sono i modelli Tech MAX+ più innovativi che portano il comfort di guida a un livello superiore. Destinati ai clienti che desiderano il lusso tutto l’anno, i modelli Tech MAX+ sono equipaggiati in modo esclusivo di sella e manopole riscaldate e dispongono di tutte le caratteristiche premium dei modelli Tech MAX.
Esclusive manopole riscaldate e sella riscaldata
Parabrezza regolabile elettricamente con supporti in alluminio
Finitura premium del Tech MAX
Strumentazione TFT a colori da 4,2 pollici riprogettata con LCD integrato
Sistema di navigazione a bordo Garmin gratuito tramite smartphone**
Ergonomia confortevole con coprisella in similpelle
Colori Tech MAX dedicati: Ceramic Grey e Dark Magma
Tutti i modelli XMAX 125
Iconico e caratteristico design della famiglia MAX
DNA MAX sportivo e dinamico
Connettività per smartphone
Faro anteriore a forma di X
Sella ergonomica con facile accesso
Lampeggiatori anteriori montati in alto
Illuminazione completamente a LED
Motore Euro5+ Blue Core da 125 cc
Spazio per 2 caschi (a seconda delle dimensioni e della forma)
Controllo della trazione
Accensione senza chiave Smart Key
Presa USB di tipo C
Sistema Start & Stop
Colori: Icon Black e Tech Kamo
**L’app di navigazione non sarà disponibile in alcuni paesi. Le informazioni sui limiti di velocità, sul traffico e così via non sono fornite in tutti i paesi e le aree geografiche. Inoltre, i dati sui limiti di velocità potrebbero non essere aggiornati in modo tempestivo e potrebbero cambiare a seconda dell’ora del giorno, ad esempio nelle zone vicino a scuole o cantieri edili.
Caratteristiche principali dell’XMAX 300 Tech MAX+
Le caratteristiche esclusive dell’XMAX 300 Tech MAX+
Le novità del 2025 sono i modelli Tech MAX+ più innovativi che portano il comfort di guida a un livello superiore. Destinati ai clienti che desiderano il lusso tutto l’anno, i modelli Tech MAX+ sono equipaggiati in modo esclusivo di sella e manopole riscaldate e dispongono di tutte le caratteristiche premium dei modelli Tech MAX
Esclusive manopole riscaldate e sella riscaldata
Parabrezza regolabile elettricamente con supporti in alluminio
Finitura premium del Tech MAX
Strumentazione TFT a colori da 4,2 pollici riprogettata con LCD integrato
Segnale di arresto di emergenza (ESS)
Sistema di navigazione a bordo Garmin gratuito tramite smartphone**
Ergonomia confortevole con coprisella in similpelle
Colori Tech MAX dedicati: Ceramic Grey e Dark Magma
Tutti i modelli XMAX 300
Iconico e caratteristico design della famiglia MAX
DNA MAX sportivo e dinamico
Connettività per smartphone
Faro anteriore a forma di X
Sella ergonomica con facile accesso
Lampeggiatori anteriori montati in alto
Illuminazione completamente a LED
Motore Euro5+ Blue Core da 300 cc
Spazio per 2 caschi (a seconda delle dimensioni e della forma)
Controllo della trazione perfezionato
Accensione senza chiave Smart Key
Presa USB di tipo C
**L’app di navigazione non sarà disponibile in alcuni paesi. Le informazioni sui limiti di velocità, sul traffico e così via non sono fornite in tutti i paesi e le aree geografiche. Inoltre, i dati sui limiti di velocità potrebbero non essere aggiornati in modo tempestivo e potrebbero cambiare a seconda dell’ora del giorno, ad esempio nelle zone vicino a scuole o cantieri edili.
XMAX 125 & XMAX 300
I modelli XMAX 125 e XMAX 300 condividono la stessa sofisticata tecnologia del motore e del telaio, nonché l’elevata qualità costruttiva dei modelli Tech MAX premium, ma differiscono in una serie di caratteristiche.
C’è un cruscotto LCD da 4,3 pollici collegato con un layout chiaro, e il parabrezza ha un design regolabile manualmente. I clienti possono aspettarsi la stessa esperienza di guida sportiva ed esaltante del MAX, beneficiando allo stesso tempo di un prezzo altamente competitivo.
Strumentazione LCD da 4,3 pollici
I modelli XMAX 125 e XMAX 300 sono equipaggiati con un intuitivo cruscotto LCD connesso da 4,3 pollici che fornisce al pilota informazioni chiare e di facile comprensione. Il layout semplice include un tachimetro digitale centrale, un contagiri a barre, l’indicazione del livello del carburante, la temperatura del motore, gli abbaglianti e gli indicatori di direzione.
Schermo regolabile manualmente
I modelli XMAX 300 e XMAX 125 sono dotati di un parabrezza regolabile manualmente che può essere alzato o abbassato in pochi minuti utilizzando il kit di attrezzi dello scooter. Insieme alla spaziosa sella e all’ampio pianale, il pilota può facilmente adattare il proprio MAX alle proprie esigenze.
Caratteristiche specifiche del modello XMAX 125 e XMAX 300
Strumentazione LCD da 4,3 pollici
Parabrezza regolabile manualmente
Colorazioni del modello XMAX 300: Icon Black e Tech Kamo
Colorazioni del modello XMAX 125: Icon Black e Tech Kamo
Disponibilità
I modelli XMAX 125 e XMAX 300 saranno disponibili nel primo trimestre del 2025. I modelli XMAX Tech MAX+ saranno disponibili entro la primavera.
Le leggende si evolvono: presentiamo le nuove Hunter of Darkness, le versioni customizzate da Moto M1 delle Yamaha MT-09 e MT-07.
Questi due modelli, già celebri per il loro carattere aggressivo e la loro versatilità, sono stati trasformati per catturare l’essenza pura della sportività e dell’eleganza oscura. Con una serie di accessori esclusivi, le Hunter of Darkness non sono solo moto, ma vere creazioni artistiche su due ruote.
Tra le principali modifiche troviamo:
GP Wings per un design più aggressivo ed una maggiore stabilità dell’avantreno ad alta velocità. Estetica potenziata e carattere sportivo. Oltre a migliorare l’aspetto aerodinamico, della moto, lo spoiler anteriore canalizza l’aria che giunge frontalmente e grazie alle sue forme fornisce un carico aerodinamico sulla ruota anteriore, generando, a sua volta, un effetto anti-impennata, anti-shimmie (maggiore stabilità alle alte velocità ed in accelerazione), più equilibrio in frenata e maggiore stabilità nei cambi di direzione.
Frecce a led mini con un design futuristico e minimalista ma con una grande capacità luminosa. Garantiscono un’ottima visibilità e sono omologate. Montate con un corredo di supporti e adattatori di prima scelta.
Specchietti retrovisori montati sui terminali manubri per un look esclusivo. I terminali sono stati adattati per garantire un montaggio stabile e con vibrazioni ridotte degli specchi. Con questo kit, la forma della moto vista da tutte le angolazioni, rimane più fluida e compatta. Gli specchietti sono facilmente regolabili e sono omologati.
Portatarga corto (accessorio originale Yamaha) combinato con le frecce piccole a led, l’illuminazione targa a led ed un catarifrangente sottile. Questo kit dona una aspetto molto sportivo del codino, rendendo la moto più corta, compatta ed accattivante.
Loghi esclusivi HoD Hunter of Darkness sulla GP Wing e sul codino, che esaltano il fascino e l’unicità di queste moto.
MT07 HOD – Hunter Of Darkness
OFFERTA LEASING A PARTIRE DA CHF 139.- AL MESE
(INCL. IVA 8,1%)
MT07 HOD
Prezzo del veicolo pronto consegna: CHF 9’482.- Esempio di leasing Acconto: CHF 2’000.- / Chilometraggio max annuo: 10’000 KM / Durata: 48 mesi / Valore residuo: CHF 2’300.- Rata mensile: CHF 139.- / mese Tasso d’interesse effettivo: 7.65% Garanzia di fabbrica: 5 anni
La concessione del leasing o del credito è vietata se causa un eccessivo indebitamento del consumatore. L’assicurazione è obbligatoria e non inclusa. Con riserva di modifiche di prezzi e condizioni.
MT09 HOD – Hunter Of Darkness
OFFERTA LEASING A PARTIRE DA CHF 199.- AL MESE
(INCL. IVA 8,1%)
MT09 HOD
Prezzo del veicolo pronto consegna: CHF 12’933.- Esempio di leasing Acconto: CHF 2’000.- / Chilometraggio max annuo: 10’000 KM / Durata: 48 mesi / Valore residuo: CHF 3’550.- Rata mensile: CHF 199.- / mese Tasso d’interesse effettivo: 7.65% Garanzia di fabbrica: 5 anni
La concessione del leasing o del credito è vietata se causa un eccessivo indebitamento del consumatore. L’assicurazione è obbligatoria e non inclusa. Con riserva di modifiche di prezzi e condizioni.
Le Yamaha MT-09 e MT-07 sono già simboli di potenza e precisione, ma le Hunter of Darkness aggiungono un tocco di esclusività per chi cerca un’esperienza ancora più coinvolgente. Queste moto non sono solo veicoli, ma un’estensione della personalità di chi le guida: audace, dinamico e sempre pronto a superare i limiti.
Le nuove MT07 e MT09 Hunter of Darkness: pronte a dominare le strade, nella luce come nell’oscurità!
Vieni a scoprire l’esclusività della Moto M1 dal vero! Ti aspettiamo nel nostro showroom..
Con il suo design rivoluzionario le dimensioni compatte e la potenza impressionante, per quasi 25 anni, la gamma Yamaha R Series ha fissato il punto di riferimento per ogni moto Supersport e le aspettative di ogni pilota.
Guidati dal successo globale di Yamaha nelle competizioni, fino alla classe regina della MotoGP, ogni modello della gamma Supersport presenta innovazioni tecnologiche derivate dalle corse e un’estetica studiata per creare la gamma definitiva di moto stradali e da pista.
In linea con l’impegno di Yamaha nel rendere disponibile tecnologia e prestazioni da gara ad ogni pilota, qualunque sia il loro livello di esperienza o le esigenze di guida, la R Series arriva nel 2025 più definita, raffinata e emozionante che mai.
Per il 2025 una rinnovata R3 si unirà alla gamma Supersport, riaffermando l’impegno di Yamaha ad offrire un’esperienza di guida senza pari per ogni pilota, questo nuovo modello che si aggiunge alla R125, R7 e R9, oltre alla R6 RACE e R6 GYTR orientate alla pista e alle nuove R1 RACE e R1 GYTR.
Entrare nel mondo Yamaha non è mai stato così emozionante e, soprattutto per i giovani piloti, così accessibile. Per chi inizia il proprio viaggio sulle due ruote e sogna lo stile di vita Supersport, la nuova R3 offre alla prossima generazione di motociclisti l’opportunità di possedere una vera Supersport che prende ispirazione in termini di design, tecnologia e prestazioni direttamente dai modelli di punta per strada e pista, la R9 e la R1 GYTR.
Con un look completamente nuovo per il 2025, i fan della R Series identificheranno immediatamente la nuova R3 come un autentico modello Yamaha Supersport grazie al nuovo design aggressivo e al look del gruppo ottico anteriore twin-light e luci di posizione integrate, oltre al nuovo design aero ispirato alla M1,con ali aerodinamiche per la gestione dei flussi d’aria frontali.
Dotata di una nuova carenatura agile e compatta e alimentata da un motore bicilindrico da 321 cc conforme alla normativa EURO5+, la R3 presenta anche una nuova frizione A&S (Assist & Slipper) per attutire cambi marcia aggressivi, un nuovo quadro strumenti LCD, una pratica presa USB, nuove colorazioni Icon Blue e Midnight Black, oltre alla connettività per smartphone tramite Yamaha MyRide per accedere ai dati e alle statistiche della moto.
Oltre a questo nuovo look sorprendente, la R3 è dotata di un telaio compatto e leggero che offre il giusto equilibrio tra forza e rigidità, con forcella a steli rovesciati e un potente sistema frenante per spingere i nuovi piloti a divertirsi e sentirsi sicuri nel mondo R.
STILE R-DNA
L’aerodinamica all’avanguardia è al centro del nuovo design della R3, che prende ispirazione dal modello MotoGP M1 di Yamaha. Riconoscibile immediatamente come membro della famiglia Supersport di Yamaha, il nuovo modello ha un aspetto tanto distintivo quanto le sue prestazioni e farà sentire ogni nuovo pilota in sella ad una vera Supersport.
Davanti, la R3 sfoggia un doppio faro di nuova generazione, e luci diurne a LED che si fondono con le carenature per un look Sportivo e adrenalinico, migliorando al contempo le prestazioni aerodinamiche della moto.
Sotto la presa d’aria di aspirazione d’aria dal caratteristico design a M della R Series ci sono le nuove ali aero integrate derivate dalla M1, che, in combinazione con il design della nuova carenatura, forniscono la massima efficienza aerodinamica quando l’aria scorre lungo il profilo della moto, il design della nuova carena a strati oltre a migliorare la penetrazione aerodinamica, estrae i flussi di aria calda del motore per una migliore raffreddamento dello stesso. Per i giovani piloti e i nuovi piloti, la R3 sembrerà veloce anche quando è ferma, e senza dubbio diventerà un argomento di conversazione ad ogni incontro.
ENTRARE NEL MONDO R NON È MAI STATO PIÙ FACILE
Abbinando stile all’avanguardia e praticità, la nuova R3 è leggera e compatta, pesa solo 170 kg in ordine di marcia ed è facile da maneggiare e manovrare. Inoltre, la larghezza della sella è stata ridotta di 6 mm, mentre le cover laterali sono più sottili di 13 mm, offrendo così un profilo molto più stretto per facilitare i movimenti in moto. Questi perfezionamenti, insieme all’altezza della sella di soli 780 mm, rendono più facile che mai per i piloti poggiare saldamente i piedi a terra e sentirsi sicuri quando si fermano.
MOTORE 321CC: PRESTAZIONI SPORTIVE EMOZIONANTI PER I NUOVI PILOTI
Al cuore della R3 c’è un motore bicilindrico in linea a 4 tempi da 321 cc, pronto ad emozionare sia su strada che in pista, che offre 42 CV a 10.750 giri/min e una coppia di 29,5 Nm a 9.000 giri/min.
Grazie al bicilindrico all’avanguardia dotato di pistoni forgiati in alluminio per ridurre i livelli di vibrazione, e alla tecnologia off-set dei cilindri (lo stesso della R1) rende il motore più efficiente nella combustione e compatto e affidabile, come tutti i modelli Yamaha della gamma R-Series, La R3 è conforme alle normative EURO5+.
FRIZIONE A&S: CONTROLLO DEFINITIVO
Una caratteristica chiave delle prestazioni della R3 è l’inclusione della frizione (A&S) che garantisce cambi marcia più fluidi e morbidi, oltre a un controllo maggiore sul freno motore. Questo rende l’esperienza di guida Supersport più accessibile a un numero maggiore di piloti. Per cambi marcia rapidi e fluidi, è inoltre disponibile come opzione il sistema Quick Shift (QSS) per la R3.
Un altro vantaggio della frizione A&S della R3 è che offre una sensazione significativamente morbida sulla leva, almeno del 17% rispetto a una frizione standard. Inoltre, la leva della frizione è stata migliorata, posizionandola 5 mm più vicino al manubrio per consentire ai piloti con mani piccole di utilizzare il sistema comodamente e con il minimo affaticamento durante i viaggi più lunghi.
FORCELLA A STELI ROVESCIATI AD ALTA SPECIFICA E TELAIO RAFFINATO
Per offrire la massima sensibilità e stabilità in tutte le condizioni di guida, la forcella a steli rovesciati da 37 mm della R3 garantisce un eccellente feedback dell’avantreno durante le curve e la frenata, mentre il telaio compatto e leggero offre il giusto equilibrio tra forza e rigidità, essenziale per i nuovi piloti che stanno trovando il proprio posto nel mondo delle due ruote.
APP MyRide E PRESA USB
La R3 è dotata di connettività per smartphone tramite Yamaha Motorcycle Connect (MyRide), che consente agli utenti di accedere ad una grande quantità di dati e informazioni sulla loro moto, oltre a utili notifiche di chiamate, messaggi e email che vengono visualizzate sul nuovo quadro strumenti LCD del modello.
Aprendo l’app, verranno visualizzate la posizione dell’ultima sosta della moto, il consumo di carburante, i giri motore, il grado di apertura dell’acceleratore, la velocità di accelerazione e un indicatore di guida ecologica. L’app permette inoltre di confrontare le prestazioni con altri utenti di MyRide e di creare un registro personale di guida completo di percorsi mappati, velocità media, condizioni meteorologiche e temperature, altitudine e altro ancora, ogni volta che il pilota parte per un nuovo viaggio.
Per quanto riguarda la ricarica dei dispositivi elettronici durante il viaggio, la R3 è ora dotata di una presa USB di tipo A per caricare smartphone e indumenti riscaldati.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore bicilindrico compatto ad alta coppia da 321 cc
Conforme alla normativa EURO5+
Design ultracompatto con puro DNA della R Series
Carenatura con ali aerodinamiche
Design aggressivo della R Series con doppio faro a proiettore
Luci di posizione a LED
Nuova frizione A&S
Sella e cover laterali slim fit per migliorare l’appoggio a terra
Forcella a steli rovesciati da 37 mm
Telaio a diamante
Design Supersport del cockpit con nuovi strumenti LCD
Manubrio clip-on in stile R1
Pinze freno anteriori radiali
Potenti freni anteriori e posteriori
Serbatoio da 14 litri con incavi scolpiti per le ginocchia
La prima opzione è Icon Blue, che domina il nuovo design e la carenatura aerodinamica ridisegnata, scorrendo sul serbatoio e terminando con il nuovo codino. Sulla carenatura, eleganti sfumature chiare e scure si intersecano con il profondo colore Racing Yamaha, mentre il nome del modello R3 si fonde con il design.
La R3 sarà inoltre disponibile in una variante Midnight Black, con grafiche e dettagli minimi. La bellezza di questa colorazione pura è che si abbina bene a una vasta gamma di abbigliamento da moto e conferisce alla R3 un carattere sobrio che risulta adeguato in ogni situazione.
DISPONIBILITÀ E PREZZO DELLA R3
Disponibile da gennaio 2025 al prezzo di CHF 7190.- pacchetto consegna escluso.
Le motociclette e gli scooter Yamaha sono sinonimo di qualità eccezionale e durata. Per offrirvi ancora più sicurezza, l’importatore svizzero di Yamaha hostettler ag estende la garanzia a tutti i modelli Yamaha* che saranno messi in circolazione per la prima volta a partire dall’anno 2025.
Dal 01.01.2025 beneficerai di 5 anni di Garanzia Svizzera, senza costi aggiuntivi. Questa garanzia completa ti permette di goderti la tua Yamaha in completa libertà, sia nella vita quotidiana che nel tempo libero. Inoltre il tuo veicolo manterrà un valore più elevato nel tempo!
*Maggiori dettagli sui modelli interessati possono essere ottenuti in concessionaria. Sono esclusi da queste disposizioni i motocicli utilizzati principalmente in competizione o in circuito (ad esempio i modelli YZ, TT-R, RACE e GYTR), nonché i modelli inferiori a 100 cm³ (compresi gli EV di NEO). Per mantenere la garanzia è necessario effettuare una regolare manutenzione secondo le istruzioni del produttore.
Nuova gamma TRACER 9, compresa la Sports Tourer con le specifiche più elevate mai proposta da Yamaha: La TRACER 9 GT+ con Y-AMT
Nuova MT-07, disponibile anche con Y-AMT
Nuova R9: una Supersport rivoluzionaria
Nuove Ténéré 700 e Ténéré 700 Rally
Nuova XSR900
Nuovi TMAX e TMAX Tech MAX
Nuovi NMAX 125 e NMAX 125 Tech MAX
Fin dalla sua fondazione nel 1955, la missione di Yamaha Motor Company è stata quella di progettare moto innovative che trascendano i confini e forniscano a ogni pilota Yamaha la sensazione di profonda soddisfazione e intensa eccitazione, derivanti da qualcosa di valore, qualità e prestazioni eccezionali: questa è la filosofia KANDO.
Le gamme moto e scooter Yamaha per il 2025 non fanno eccezione. I nuovi modelli Yamaha si distinguono per la loro capacità di stimolare ulteriormente emozioni e aprono un capitolo completamente nuovo nella storia di Yamaha. Inoltre, dalla serie ispiratrice FEEL agli entusiasmanti modelli RACE, ogni prodotto della gamma Yamaha è molto più dell’insieme dei suoi componenti ed è adatto alle esigenze di tutti i piloti. Ideati, progettati e realizzati da persone che hanno una vera passione per quello che fanno, le motociclette e gli scooter Yamaha sono molto più di un semplice mezzo di trasporto: rappresentano uno stile di vita.
Per il 2025, imodelli TRACER 9 Sport Touring, tra cui TRACER 9, TRACER 9 GT e TRACER 9 GT+, sono stati completamente ridisegnati e vantano specifiche più elevate. Allo stesso modo, il leader della categoria MT-07 Hyper Naked beneficia anche di uno stile più aggressivo ispirato al Dark Side of Japan e di significativi aggiornamenti tecnologici.
Un modello completamente nuovo entra a far parte della classe Supersport nel 2025, con l’attesa R9 con motore CP3 che entra a far parte della gamma come modello Supersport di punta su strada, per segnare l’inizio di una nuova generazione. La R9 è affiancata nella classe Supersport per il 2025 dalle nuove R1 RACE e R1 GYTR, concentrate sui circuiti.
Nata dalla storia della leggenda, Ténéré 700 vede anche nuovi aggiornamenti in stile, telaio e tecnologia per il 2025, compresa l’introduzione del Ténéré 700 Rally con i colori iconici ispirati alla Dakar.
Il TMAX 2025 presenta un nuovo look dinamico, una parte frontale più aggressiva e un’assistenza alla guida aggiornata, oltre a un quadro strumenti più avanzato, mentre il TMAX Tech MAX è dotato di finiture di pregio che ne mettono in risalto lo status di scooter sportivo Yamaha per eccellenza.
Per il 2025 NMAX entra a far parte dell’iconica famiglia MAX. Con un nuovo stile e una nuova tecnologia che traggono ispirazione dal MAX, a cui si aggiungono specifiche eccezionali e guida sportiva, i nuovi modelli NMAX 125 e NMAX 125 Tech MAX sono scooter eccezionali che si inseriscono perfettamente nella linea di scooter sportivi Yamaha.
HYPER NAKED
Ispirata alla cultura del motociclismo urbano che si trova nelle strade di Tokyo, la gamma Hyper Naked di Yamaha ha ispirato, entusiasmato e rinvigorito i piloti per oltre un decennio. Per il 2025, la MT-07 leader della categoria verrà lanciata con un nuovo look aggressivo e una tecnologia avanzata per portare l’esperienza Hyper Naked a un livello completamente nuovo. Alimentata dal motore CP2, la MT-07 sarà disponibile anche con il rivoluzionario Y-AMT (cambio manuale automatizzato Yamaha) di Yamaha per aggiungere una dimensione completamente nuova all’esperienza con la MT-07.
La MT-07 è al centro della categoria Hyper Naked, con la filosofia The Dark Side of Japan che copre tutti i livelli di guida a partire dal modello base MT-125 e dalla MT-03 categoria A2, entrambe aggiornate per il 2025. Nel 2025 sarà disponibile anche la nuova opzione di colore „Ice Storm“, con una carrozzeria grigio chiaro ispirato al colore delle tempeste e ruote di un affascinante colore azzurro.
Nuovi modelli e colori Hyper Naked 2025
Nuove MT-07 e MT-07 Y-AMT
MT07 Ice StormMT07 Icon BlueMT07 Tech BlackMT07 Ice Storm Y-AMTMT07 Icon Blue Y-AMTMT07 Tech Black Y-AMT
Nuova MT-03
Aggiornamenti per il 2025: motore EURO5+, coda ridisegnata, connettività senza difficoltà che consente ai piloti di ricevere una notifica delle chiamate e dei messaggi in arrivo tramite la strumentazione LCD
Aggiornamenti per il 2025: Motore EURO5+, maggiore connettività ora dotata anche di navigazione turn-by-turn, controllo della musica e informazioni meteo
Le „Roads of Life“ aspettano di essere esplorate con stile con la nuova TRACER 9, il miglior modello della gamma Yamaha Sports Tourer. Disponibile con una gamma di tecnologie avanzate, tra cui il rivoluzionario Y-AMT di serie, nonché un faro a LED Matrix adattivo controllato da telecamera, il primo nel mondo del motociclismo, la TRACER 9 GT+ è il modello Sports Tourer più avanzato che Yamaha abbia mai prodotto.
Nuovo stile e tecnologia avanzata sono visibili anche sulla TRACER 9 GT e la TRACER 9, entrambi disponibili anche con Y-AMT.
I modelli R-Series di Yamaha si sono sempre distinti grazie al DNA da corsa di Yamaha che scorre in ognuno di essi. Lo stesso vale anche per i modelli del 2025. Una nuovissima generazione di Supersport vede l’introduzione dell’attesissima R9, alimentata dall’acclamato motore CP3, e questo nuovo modello di punta segna un nuovo capitolo nell’R-World.
L’iconica R1 rimane sempre presente nella gamma Yamaha Supersport, passando a un modello da pista come R1 RACE e R1 GYTR.
La nuova R3 segna l’evoluzione del modello della categoria A2, mentre la premiata R125 presenta nuovi colori e grafiche per adattarsi al resto della gamma Supersport ispirata alla MotoGP.
Nuovi modelli e colori Supersport 2024
Nuova R1 GYTR (solo su pista)
R1 GYTR Primer Black
Nuova R1 RACE (solo su pista)
R1 Race Tech Black
Nuova R9
R9 Icon BlueR9 Tech Black
Nuova R3
R3 Icon BlueR3 Tech Black
R125
R125 Icon BlueR125 Tech Black
ADVENTURE
Il nome Ténéré è intriso nella storia dei rally e, dalla sua introduzione nel 2018, la Ténéré 700 ha visto la creazione di una comunità completamente nuova con un obiettivo comune: la ricerca del prossimo orizzonte.
La Ténéré 700 vede un look completamente nuovo, migliorie delle specifiche e una serie di tecnologie aggiornate per il 2025, che la rendono la compagna ideale per affrontare ogni tipo di terreno. Mentre la Ténéré 700 Rally porta le capacità fuoristrada a un livello superiore, la Ténéré 700 è offerta di serie con un’altezza sella ribassata di fabbrica.
Nuovi modelli e colori Adventure 2025
Nuova Ténéré 700 Rally
Ténéré 700 Rally Sky Blue
Nuova Ténéré 700
Ténéré 700 Icon BlueTénéré 700 Frozen Titanium
SPORT HERITAGE
L’eredità Yamaha Racing non è seconda a nessuno, e la gamma Sport Heritage lo dimostra. La roadster XSR900 naked vedrà una serie di aggiornamenti nel 2025, tra cui una sella più sottile e più elegante e un nuovo schermo TFT da 5″ con connettività Link Card e tre temi, inclusa l’opzione „Analogico“. Il motore CP3 è ora omologato EURO5+, mentre è disponibile anche l’incredibile nuova colorazione nera e oro „Midnight Black“.
Nuovi modelli e colori Sport Heritage 2025
XSR900
XSR900 Legend RedXSR900 Midnight Black
COMPETIZIONI OFF ROAD
La gamma Off Road Competition derivata dai modelli per competizioni è stata aggiornata proponendo una rivisitazione dei modelli YZ450F e YZ250F per il 2025, che si aggiungono all’impressionante gamma MX, che va dall’iconica PW50 e prosegue con i modelli YZ65, YZ85, YZ125 e YZ250 a due tempi e termina con i modelli YZ250F e YZ450F a quattro tempi ispirati alla MXGP.
Tutti i modelli Off Road Competition sono disponibili con la nuova grafica Race Blue per il 2025.
Nuovi modelli Off Road Competition 2025
YZ450F + YZ450F Monster Energy Yamaha Racing Edition
YZ250F + YZ250F Monster Energy Yamaha Racing Edition
YZ250 + YZ250 Monster Energy Yamaha Racing Edition
YZ125 + YZ125 Monster Energy Yamaha Racing Edition
SCOOTER SPORTIVI
Con una gamma di modelli premium dall’iconico TMAX fino a XMAX 300 e XMAX 125, gli scooter Sport di Yamaha sono da sempre i best seller della loro categoria. Partendo dal primo TMAX, la linea MAX si è continuamente evoluta, e gli scooter MAX offrono ai rider il meglio in fatto di design dinamico, prestazioni sportive e tecnologia all’avanguardia.
Per il 2025, l’offerta di scooter sportivi leader del mercato di Yamaha si arricchisce di due nuovi modelli: NMAX 125 e NMAX 125 Tech MAX. Realizzati con puro DNA MAX, incentrati sullo stile sportivo e sulla qualità costruttiva di prima classe, questi due nuovi scooter proiettano un look MAX immediatamente riconoscibile.
Per il 2025, i nuovi modelli di scooter sportivi saranno disponibili in un nuovo colore, un colore continuativo e due nuovi colori per il modello NMAX 125 Tech MAX.
Nuovi modelli e colori sport scooter 2025
Nuovo TMAX
TMAX Tech KamoTMAX Icon Black
Nuovo TMAX Tech MAX
TMAX Tech Ceramic GreyTMAX Tech Dark Magma
Nuovo NMAX 125
NMAX Icon BlackNMAX Milky White
Nuovo NMAX 125 Tech MAX
NMAX Tech Ceramic GreyNMAX Tech Dark Magma
YAMAHA MYRIDE APP
L’app MyRide di Yamaha è gratuita e offre a ogni motociclista l’opportunità di godersi appieno ogni viaggio. Disponibile per tutti, l’app MyRide traccia il percorso effettuato e lo registra sull’account personale dell’utente. Gli utenti possono anche visualizzare una serie di dati, tra cui l’angolo di inclinazione, l’accelerazione, la velocità media/massima, la distanza percorsa e l’altitudine. Puoi anche aggiungere facilmente foto del viaggio e condividerle sui social media.
YAMAHA MYGARAGE APP
L’app MyGarage è il modo più semplice e divertente per progettare virtualmente la Yamaha dei tuoi sogni utilizzando una serie di opzioni originali. Gli utenti possono sperimentare diverse combinazioni di accessori Yamaha e di colori per la moto per vedere la configurazione più adatta a loro. MyGarage presenta tutti i nuovi modelli, gli accessori e i colori prima che siano disponibili nei negozi e i risultati possono essere condivisi sui social media.
ACCESSORI ORIGINALI YAMAHA
Yamaha ha sviluppato un’ampia gamma di accessori originali che offrono a ogni pilota Yamaha l’opportunità di personalizzare la propria moto o il proprio scooter in base alle proprie esigenze e al proprio stile di vita. La gamma di accessori è in continua evoluzione e copre sia il comfort che l’estetica, oltre a borse, display, componenti performanti e da competizione. Gli accessori originali Yamaha garantiscono una qualità che dura nel tempo e una perfetta adattabilità, il che li rende la scelta ideale per ogni motociclista che desidera migliorare le caratteristiche della propria moto.
BAULETTO ORIGINALE YAMAHA KEYLESS
Nel 2025 Yamaha introdurrà il nuovo bauletto senza chiave, che migliorerà la praticità d’uso da parte dei piloti. Progettato per funzionare con il portachiavi della moto, il bauletto si apre e si chiude con la semplice pressione di un pulsante quando il pilota è nelle vicinanze, eliminando la necessità di una chiave tradizionale. Questo accessorio debutterà sui modelli TMAX e TRACER 9, ma è intenzione renderlo disponibile su altri modelli nei prossimi mesi.
COLLEZIONE ABBIGLIAMENTO YAMAHA 2025
Yamaha è entusiasta di presentare la sua nuova collezione di abbigliamento per il 2025. Con oltre 70 nuovi capi di stile, la nuova linea di capi di abbigliamento tecnico, felpe e magliette, guanti, accessori moda e molto altro, Yamaha ha qualcosa per ogni appassionato.
Come l’epica Ténéré 700 che l’ha ispirata, la collezione Adventure 2025 propone capi resistenti adatti tutte le stagioni, con giacche multiuso, pantaloni e pile dai colori della terra, ideali per le avventure fuoristrada nella natura. Ispirata alle cose semplici e con attenzione al terreno, la collezione ATV propone una nuova giacca e pantaloni tecnici utili per affrontare la natura più selvaggia.
Con linee più nette e dettagli più Dark Side che mai, la collezione Hyper Naked torna a fondere la moda urbana con lo street style dei modelli Yamaha MT, creando una palette di colori blu ciano e nero che non assomiglia a nulla di ciò che si vede sulle strade.
Con dettagli tecnici e stile da abbinare, la collezione scooter è una gamma divertente e contemporanea per il commuter urbano. Realizzati ispirandosi all’ultima gamma di scooter Yamaha, anche t-shirt, cappellini e accessori rendono la guida in città più semplice, là dove solo le due ruote possono andare.
Comfort, protezione e stile Yamaha caratterizzano la nuova collezione Sport Touring con nuove giacche, pantaloni e guanti da uomo e da donna per un abbigliamento tecnico completo. I lunghi viaggi in sella non sono mai stati così confortevoli o belli.
La collezione REVS è ormai un must e offre una gamma di prodotti rinnovata e dinamica per adulti e bambini. L’uso di materiali di alta qualità, delle tecnologie più avanzate nel campo della moda e dello stile classico Yamaha rende l’abbigliamento e gli accessori REVS confortevoli e funzionali per la vita quotidiana.
Oltre all’abbigliamento 2025, potrai acquistare il trolley Paddock Blue Race, robusto e accattivante per i viaggi internazionali, oltre a una serie di proposte per l’uso quotidiano. In più, il set regalo Paddock Blue: il regalo di Natale o da mettere nella calza della Befana perfetto!
La leggendaria Ténéré Yamaha non ha bisogno di presentazioni. La moto che ha dominato l’estenuante Rally Parigi-Dakar negli anni ’90 sarà ricordata per sempre come una delle tante moto leggendarie nella storia di Yamaha, e la Ténéré 700 è stata all’altezza di quella tradizione quando è stato presentato il percorso verso il „Next Horizon“ nel 2018.
Alimentata dall’acclamato motore CP2, consente autentiche esperienze di guida avventurosa ovunque, in una variante ancora più leggera e accessibile. La Ténéré 700 è stata un successo immediato che ha rivoluzionato il mondo delle moto Adventure.
Nonostante la crescente concorrenza, la Ténéré 700 è rimasta la moto più venduta della sua categoria e per il 2025 arriverà una nuova generazione di Ténéré 700 destinata a portare avanti l’eredità della Ténéré. È sempre una moto entusiasmante ispirata ai successi di Yamaha nei rally, ma ora più accessibile a una gamma più ampia di motociclisti.
La nuova Ténéré 700 di serie sarà affiancata da una variante con un’altezza sella più bassa e sospensioni con un’escursione più corta, ideale per i motociclisti che non desiderano una posizione di guida così alta. Al contrario, la nuova Ténéré 700 Rally offre agli appassionati di fuoristrada più esigenti un’esperienza davvero esaltante con specifiche più elevate.
Con specifiche tecniche superiori, un nuovo stile audace da rally e piccoli ma importanti aggiornamenti alla acclamata piattaforma CP2, la gamma Ténéré 700 2025 rappresenta un’evoluzione significativa che mantiene Yamaha in prima linea in questa classe sempre più popolare.
Benché Yamaha abbia migliorato le specifiche della Ténéré 700, ad esempio introducendo l’acceleratore elettronico YCC-T, le modalità di guida, il team di progettazione è stato molto attento a non apportare aggiornamenti tecnologici non necessari. I sistemi elettronici di assistenza aumentano l’interazione del pilota con la moto, senza però mai essere eccessivi o non necessari, mentre è sempre possibile effettuare le regolazioni in modo semplice ed efficace in base alle esigenze personali del pilota o alle condizioni della strada.
Ora più che mai, la Ténéré 700 è una moto che può andare ovunque e ti permette di viaggiare senza limiti. È una moto versatile adatta a un’ampia gamma di motociclisti, da coloro che la guidano tutti i giorni e che apprezzano il fascino e l’aspetto tipici dell’iconica Ténéré, agli esperti motociclisti fuoristrada alla ricerca di terreni sempre più impegnativi. Essendo disponibile una versione che può essere guidata con la patente A2, la Ténéré 700 è in grado di soddisfare le esigenze dei piloti di qualsiasi età e livello di esperienza.
IL DESIGN PIÙ RECENTE DELLE MOTO ADVENTURE DI YAMAHA
Ispirata alle famose moto da rally raid passate e presenti, la Ténéré 700 2025 sfoggia un look completamente nuovo, unito a un’ergonomia sviluppata per essere più efficace sia per la guida su strada che fuoristrada.
La silhouette della Ténéré 700 è diventata iconica, alta e rivolta verso l’alto nella parte anteriore, per poi assottigliarsi nella parte posteriore più compatta.
Tiene a bordo le lezioni raccolte nel corso di decenni di raid rally vincenti, fondendo armoniosamente funzionalità, ergonomia e prestazioni per offrire la guida più coinvolgente in tutte le condizioni. Il design della parte anteriore offre al pilota un’eccellente visibilità e un’elevata protezione, grazie soprattutto all’ampio parabrezza, mentre la parte centrale-posteriore minimale consente una posizione di guida che offre al pilota molto più spazio. Una particolare attenzione è stata prestata a quei piloti che desiderano alzarsi e ridistribuire il proprio peso durante la guida fuoristrada.
Rispetto al modello precedente, il serbatoio è stato spostato in avanti, tenendo conto del bilanciamento delle dimensioni con un’ergonomia ottimale, pur mantenendo il classico linguaggio di design Ténéré. La parte superiore del serbatoio da 16 litri è ora più bassa rispetto al modello della generazione precedente e queste modifiche contribuiscono a una distribuzione delle masse più equilibrata e a una migliore manovrabilità generale.
La sezione intermedia della Ténéré 700 2025 è stata progettata non solo per facilitare un equilibrato passaggio visivo tra la parte anteriore e posteriore della moto, ma anche per fornire una sella confortevole ed efficace per il pilota, un’area in cui possono facilmente spostare il peso corporeo mentre si infilano in fuoristrada.
Il design è semplice e mette in risalto la presenza di un’area di contatto sicuro tra la moto e le gambe del pilota, oltre a facilitare un buon flusso d’aria sia da seduto che in piedi. La nuova sella monoposto ispirata al rally è anche la classica Ténéré, dal design lungo e stretto e, rispetto al precedente design in due pezzi, offre una maggiore libertà di movimento durante la guida.
Per tutte le ragioni pratiche alla base dello stile, il team di design Yamaha ha voluto creare una moto accattivante che cattura l’essenza della guida fuoristrada. Dopo tutto, è una Ténéré.
Vista frontalmente, la Ténéré 700 ha il classico look da „rally tower“. Il nuovo design del faro è caratterizzato da quattro singole unità luminose a LED impilate in una struttura in alluminio, nello stile dei piloti rally moderni Yamaha, con il supporto a forma di „Y“ che conferisce un look decisamente fresco.
Mentre molte moto Adventure possono sembrare ingombranti, le parti della scocca del Ténéré 700 danno una sensazione di leggerezza, ma sono comunque robuste e pronte ad affrontare qualsiasi cosa. È una moto che ha un’autentica capacità off-road e la ruota anteriore da 21″ non è solo lì per lo spettacolo. È stato progettato per affrontare qualsiasi strada, asfaltata o meno, con un’ampia altezza dal suolo e sospensioni a lunga escursione per assorbire anche le peggiori condizioni. I nuovi paramani in tinta non solo confermano le capacità fuoristrada della Ténéré 700, ma hanno anche il vantaggio pratico di proteggere il pilota dalle intemperie e da eventuali cespugli che potrebbe incontrare lungo il percorso.
Il look distintivo della Ténéré è completato da due nuove combinazioni di colori, ideate per mettere in evidenza le potenzialità della moto. I modelli standard e ribassato di fabbrica sono disponibili nelle colorazioni Frozen Titanium, che esalta il carattere aggressivo della moto, o nel classico Icon Blue di Yamaha, una variante della livrea classica che ha abbellito le moto da motocross YZ e le moto da enduro WR dal 1996.
SOSPENSIONE ANTERIORE REGOLABILE A LUNGA ESCURSIONE
Qualunque moto fuoristrada necessita di sospensioni a lunga escursione di elevata qualità, appositamente progettate per l’attività da svolgere, e la nuova Ténéré 700 è dotata di una forcella sviluppata proprio per le competizioni.
La nuova forcella a steli rovesciati è progettata per affrontare anche i terreni più difficili, con steli resistenti alla flessione da 43 mm e 210 mm di escursione della ruota anteriore (190 mm nella versione con altezza sella inferiore) che contribuiscono a un’impressionante altezza da terra di ben 240 mm (225 mm nella versione con altezza sella inferiore).
La forcella sulla Ténéré 700 è ora completamente regolabile. Le caratteristiche di smorzamento della compressione ed estensione possono essere regolate con precisione ruotando le viti alle estremità della forcella, mentre la regolazione del precarico di 15 mm è una nuova caratteristica facilmente accessibile tramite il regolatore di ciascun stelo della forcella.
Il team di progettazione Yamaha ha inoltre sviluppato nuove piastre di sterzo, con un morsetto in alluminio forgiato e una corona in alluminio pressofuso che si combinano per offrire maggiore resistenza, creando al tempo stesso una sensazione di leggerezza e naturalezza della moto con cui il pilota si sente tutt’uno.
SOSPENSIONE POSTERIORE SVILUPPATA PER I RALLY
Proprio come la sospensione anteriore della nuova Ténéré 700 supera le aspettative di una moto Adventure di media cilindrata, anche la sospensione posteriore rivista migliora il tutto con le sue prestazioni ineguagliabili e la regolazione in remoto di facile accesso.
Il nuovo sistema è progettato per garantire una guida fluida e stabile su strada e fuoristrada e combina un nuovissimo collegamento posteriore con un mono ridisegnato con facile regolazione del precarico, dello smorzamento della compressione e dell’estensione.
Sviluppata come risultato del feedback del programma Rally Raid di Yamaha, il nuovo link progressivo aumenta la corsa delle sospensioni mantenendo la stessa escursione di 200 mm della ruota della precedente Ténéré 700 (180 mm per la versione con altezza sella ribassata).
Con un approccio esigente per migliorare le prestazioni delle sospensioni nelle condizioni più impegnative, senza compromettere il comfort nella guida regolare, il corpo principale del sofisticato mono posteriore è in alluminio grazie alla sua dissipazione del calore superiore, questo si combina con un serbatoio separato, che mantiene l’olio fresco e pressurizzato per evitare la formazione di bolle d’aria quando l’ammortizzatore è stressato in estensione. La regolazione da remoto consente di apportare modifiche in modo rapido e senza attrezzi, mentre un ammortizzatore in gomma sovradimensionato fornisce una protezione aggiuntiva in condizioni di guida estreme.
Il risultato è un sistema di sospensione posteriore che offre un feedback eccezionale al pilota e prestazioni costanti, qualunque siano le condizioni.
CRUSCOTTO E COMANDI DI QUALITÀ ELEVATA MIGLIORANO L’ESPERIENZA DI GUIDA
La nuova gamma Ténéré 700 debutta con un cruscotto TFT a colori da 6,3″ con stile e funzionalità eccezionali.
Lo schermo in verticale, che ricorda i roadbook sui percorsi dei rally, consente una comoda connettività con gli smartphone per attivare numerose funzioni, come la perfetta integrazione di chiamate e messaggi, nonché l’ascolto di musica e le istruzioni della navigazione guidata tramite l’app MyRide. Queste funzioni possono essere controllate dal comando sul lato sinistro, il che significa che il pilota non ha necessità di fermarsi o addirittura di togliere le mani dal manubrio.
Per facilitare la perfetta integrazione con lo smartphone dell’utente, la moto è dotata di serie di un punto di ricarica USB-C. La presa è protetta da una copertura impermeabile ed è comodamente posizionata sul lato destro del cruscotto, consentendo di mantenere i dispositivi mobili sempre carichi anche durante i viaggi più lunghi.
L’attenzione per i dettagli non finisce qui. I piloti possono scegliere tra due diversi temi per il cruscotto e le informazioni vengono mostrate nel modo che preferiscono. Il tema Street mostra le informazioni in uno stile classico, in cui prevale la visualizzazione digitale di un tachimetro analogico, mentre il tema Explorer ha uno stile più moderno e dinamico ed è pensato per essere di facile lettura durante la guida fuoristrada, mostrando le informazioni chiave davanti e al centro della visuale del pilota.
Qualunque sia il tema selezionato, il nuovo display TFT da 6,3″ consente al pilota di controllare chiaramente la velocità della strada, i giri/min e la navigazione, mentre altre caratteristiche includono l’indicatore del carburante, il consumo medio di carburante, la temperatura ambiente e un indicatore di cambio.
La lettura del nuovo schermo TFT è consentita dai nuovi comandi dalla forma a cubo sul manubrio, che offrono più funzionalità rispetto alla Ténéré 700 della generazione precedente e rendono facile e intuitivo lo scorrimento delle numerose funzioni. Progettati ergonomicamente per un facile utilizzo, i circuiti stampati flessibili consentono a ciascun comando di gestire più funzioni con un joystick a cinque direzioni. Inoltre, anche gli indicatori di direzione sono stati aggiornati, con l’aggiunta di nuove funzionalità ai comandi sul lato sinistro del manubrio: segnalazione con tre lampeggi o indicatori continui con disattivazione automatica.
MOTORE CP2 AGGIORNATO CON YCC-T
L’acclamato motore bicilindrico in linea Yamaha da 690 cc è stato aggiornato per il nuovo modello Ténéré 700, con l’introduzione del sistema YCC-T (Yamaha Chip Controlled-Throttle), che a sua volta facilita l’uso delle mappe dell’acceleratore commutabili, per la prima volta sulla piattaforma CP2.
L’erogazione di potenza lineare e la natura speciale del motore CP2 sono sempre state alcune delle caratteristiche tipiche della Ténéré 700 e i tecnici Yamaha hanno lavorato duramente per migliorare ulteriormente questi punti di forza, rispettando al contempo i requisiti normativi sulle emissioni EU5+.
Gli ingredienti rimangono gli stessi, con l’albero motore a 270 gradi che continua a fornire il battito di questo iconico propulsore, tuttavia l’introduzione di YCC-T offre ora ai piloti la possibilità di scegliere tra due mappe selezionabili con caratteristiche diverse, Sport ed Explorer, che offrono un’erogazione di potenza più morbida. Le modalità possono essere facilmente cambiate premendo un pulsante sui comandi sul lato destro del manubrio, dando al pilota il tipo di accelerazione che preferisce.
Rispetto alle precedenti edizioni della Ténéré 700, è stata aggiornata anche la presa di aspirazione che ora è più corta e contribuisce a una curva di coppia più ampia a regimi più bassi, un vantaggio particolarmente utile nella guida fuoristrada.
Sono stati introdotti diversi altri aggiornamenti meccanici, tutti incentrati sul miglioramento della connessione tra pilota e macchina. La posizione di innesto della frizione è stata spostata in avanti (35° in senso orario) ed è stata aggiunta una copertura protettiva, liscia e minimale. Questi aggiornamenti assicurano che il punto di innesto della frizione e la copertura protettiva non ostruiscano con la gamba del pilota, sia da seduto che in piedi, offrendogli più spazio per muoversi.
Altri affinamenti includono gli interni del cambio rivisti per un cambio marce più fluido. Il numero di denti di arresto convessi e concavi nelle marce è stato aumentato da cinque a sei tra la prima e la terza marcia, per ridurre gli urti, mentre l’angolo dei denti è stato modificato dalla quarta alla sesta marcia per ridurre gli scatti quando si preme e si rilascia l’acceleratore. Le modifiche si aggiungono a una moto più raffinata e capace, progettata per essere ancora più in sintonia con il suo pilota.
ABS E TCS DISINSERIBILI PER IL MASSIMO CONTROLLO FUORISTRADA
Per offrire al pilota di Ténéré 700 il massimo controllo in un ambiente off-road, il controllo di trazione e i sistemi ABS possono essere disattivati per passare il controllo manuale su superfici allentate.
TCS è dotato di due impostazioni, on e off, e può essere deselezionato tramite il menu sul cruscotto TFT, mentre un grande pulsante sul lato del cruscotto può essere utilizzato per controllare le impostazioni dell’ABS.
La modalità predefinita per l’ABS è la Modalità 1 che attiva il sistema antibloccaggio su entrambe le ruote, in linea con i requisiti di legge del CDS, mentre la Modalità 2 disattiva l’ABS solo sulla ruota posteriore. La Modalità 2 è particolarmente utile su piste leggermente sterrate e fornisce ai piloti un’assistenza nelle curve girando la ruota posteriore, garantendo l’ABS sulla ruota anteriore. La Modalità 3 disattiva l’intervento dell’ABS e offre il pieno controllo della frenata al pilota, consentendo ai piloti esperti la massima capacità di controllo su superfici sconnesse. Queste modalità possono essere scelte tramite il menu disponibile sul cruscotto TFT. Inoltre, per un funzionamento più veloce e pratico, una lunga pressione del pulsante ABS dedicato spegne il sistema anti-bloccaggio e il sistema TCS.
TELAIO IN ACCIAIO ANCORA PIÙ ROBUSTO
La Ténéré 700 è la moto di media cilindrata più resistente sul mercato. La sua struttura portante è sempre costituita da un telaio tubolare in acciaio a doppia culla a cui è stato abbinato un forcellone in alluminio pressofuso per gravità, sviluppato per offrire resistenza e rigidità straordinarie.
La resistenza del materiale del telaio principale, realizzato con tubi di acciaio ad alta resistenza, consente l’uso di materiali più sottili, mantenendo il peso complessivo della moto il più basso possibile. I tubi del telaio insieme alla cover del motore in alluminio proteggono il carter da danni gravi in caso di forte impatto, mentre il telaio posteriore integrato semplifica il montaggio dell’intera gamma di opzioni di bagagli della gamma di accessori originali Yamaha.
L’altezza sella della Ténéré 700 è di 875 mm (860 mm per la versione con altezza sella inferiore) e rimane accessibile a molti piloti grazie al suo passo stretto. La nuova sella monoposto in stile rally si combina con il serbatoio del carburante di ultima generazione e con la copertura della frizione ridisegnata per offrire più spazio di movimento al pilota, consentendo un facile passaggio dalla guida su strada a quella fuoristrada.
Dal punto di vista ergonomico, il triangolo di guida rimane invariato rispetto all’amatissimo modello di prima generazione, ma il comfort è migliorato grazie al rimodellamento della sezione anteriore della sella. Anche il comfort del passeggero è migliorato, con l’utilizzo di una sella che contribuisce a creare una maggiore connessione tra pilota e passeggero.
Il modello Ténéré 700 del 2025 include numerosi miglioramenti significativi per aumentare la resistenza e la durata se utilizzato intensamente fuoristrada. La staffa della marmitta è stata migliorata. Anche i punti di montaggio del portabagagli per accessori sono stati rinforzati, mentre l’interruttore del cavalletto laterale è stato ridisegnato e riposizionato in seguito al feedback dei clienti.
Un altro importante punto di contatto della Ténéré 700 è stato aggiornato per il modello 2025 con nuove pedane più grandi di serie. Le nuove pedane, viste per la prima volta sulla Ténéré 700 World Raid, sono più larghe di 10 mm rispetto al modello precedente e aiutano davvero il pilota a eseguire interventi di sterzata tramite le pedane durante la guida su superfici scivolose.
YAMAHA TÉNÉRÉ 700 PER IL 2025 – NUOVE CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI
Nuova scocca e faro anteriore, con un design Yamaha Adventure mozzafiato
Sospensioni completamente regolabili di alta qualità
Nuovo schermo TFT a colori da 6,3″ con connettività per smartphone
Acceleratore elettronico YCC-T con due modalità di guida
ABS e TCS commutabili tramite un pulsante dedicato
Ultima versione del motore CP2 EU5+ da 690 cc, bicilindrico, a quattro valvole, DOHC, raffreddato a liquido
Nuovi comandi e indicatori di direzione
Nuova sella in stile rally
Variante più bassa disponibile, con altezza sella inferiore di 15 mm
Nuovo cover frizione per ridurre le interferenze alla gamba
Pedane più grandi
Paramani abbinati al colore della carrozzeria
Interruttore del cavalletto laterale riprogettato
COLORI, DISPONIBILITÀ E PREZZI
La nuova Ténéré 700, sia la versione a sella bassa che la versione da 35 kW, sarà disponibile in due colorazioni: Icon Blue e Frozen Titanium. Disponibile da marzo 2025 nella versione standard con sella a 875mm, mentre la versione con sella ribassata da 860mm da aprile 2025.
TÉNÉRÉ 700 RALLY: PER CHI VUOLE GESTIRE LA GUIDA ESTREMA
Mentre la Ténéré 700 rimane l’ideale per gli avventurieri che cercano di vivere senza limiti, il Ténéré 700 Rally offre una proposta ancora più accattivante per chi sfida sé stesso ad affrontare una guida più estrema.
In linea con ciò, la Ténéré 700 Rally presenta caratteristiche tecniche ancora più avanzate che ne ampliano ulteriormente le capacità.
Rendendo omaggio alle iconiche moto da rally Ténéré del passato, la Ténéré 700 Rally si distingue immediatamente per i suoi caratteristici colori ispirati alla tradizione e l’iconico parafango anteriore rialzato, tipico delle moto da rally raid. Con uno sguardo alle leggendarie moto vincitrici della Dakar degli anni ’80, la carrozzeria in blu intenso è completata da cerchi dorati e presenta l’iconico design „speedblock“ utilizzato sulle moto da corsa ufficiali Yamaha dell’epoca.
Per offrire più altezza da terra e livelli ancora superiori di controllo fuoristrada, la Ténéré 700 Rally ha sospensioni più lunghe. Basato sull’estrema Ténéré 700 Extreme di Yamaha, il Rally riceve forcelle anteriori KYB di fascia alta, completamente regolabili.
Dotata di steli rinforzati e uno speciale rivestimento che riduce l’attrito statico, la corsa della forcella è stata aumentata di 20 mm rispetto al modello di serie per fornire un’escursione della ruota anteriore di 230 mm.
Un simile aumento della corsa sull’ammortizzatore posteriore contribuisce all’altezza dal suolo di 255 mm, offrendo alla Ténéré 700 Rally la capacità di affrontare le dune e attraversare i fiumi quando la strada lascia il posto alla natura.
Per offrire una protezione aggiuntiva contro cespugli e terreni rocciosi, la Ténéré 700 Rally è dotata anche di una robusta piastra di protezione del motore in alluminio da 4 mm. Inoltre, la sella in stile rally monoposto è esclusiva della variante Rally.
La sella offre un pacchetto ergonomico leggermente diverso rispetto al modello standard, con una posizione di guida più elevata ed eretta che rende più facile per il pilota muoversi sulla moto. La Ténéré 700 Rally offre un comfort di seduta aggiuntivo con una sella più spessa rispetto a quella di serie. Presenta inoltre una finitura in due materiali con il logo Rally in rilievo e ha un’impressionante altezza sella di 910 mm.
La maggiore attenzione all’utilizzo fuoristrada della Ténéré 700 Rally può essere vista anche nelle leggere pedane in titanio.
Come i componenti delle moto dedicate alle competizioni, queste pedane sono più leggere di 228g rispetto a quelle di serie e offrono una superficie di contatto maggiore. hanno inoltre profonde dentellature per ridurre la pressione sugli stivali del pilota, aumentando la presa e offrendo una maggiore capacità di controllo per i piloti.
La Ténéré 700 Rally ha anche un tema aggiuntivo chiamato Raid, un design ispirato al roadbook che dà priorità alle informazioni più utili per i viaggi attraverso la natura selvaggia, eliminando la maggior parte delle informazioni importanti per la guida su strada.
Per evidenziare le capacità di rally raid della moto, i piloti del team Ténéré Yamaha Rally Pol Tarrés e Alessandro Botturi gareggeranno nei principali eventi di rally raid utilizzando le versioni della Ténéré 700 Rally equipaggiate con GYTR.
TÉNÉRÉ 700 RALLY PER IL 2025 – NUOVE CARATTERISTICHE TECNICHE PRINCIPALI (IN AGGIUNTA ALLA VERSIONE STANDARD)
Sospensioni anteriore e posteriore KYB a lunga escursione
Livrea nei colori heritage per rendere omaggio ai classici modelli Ténéré
Parafango anteriore alto in stile off-road
Piastra paramotore in alluminio da 4 mm
Pedane pilota in titanio
Tema Raid TFT aggiuntivo
Sella rally dedicata
COLORI, DISPONIBILITÀ E PREZZI
La nuova Ténéré 700 Rally e la sua versione da 35 kW saranno disponibili in Sky Blue, un design storico ispirato alle leggendarie moto Dakar di Yamaha degli anni ’80. Disponibile da aprile 2025.
Gli scooter sportivi entry-level Yamaha fanno parte della famiglia MAX.
Con una gamma di modelli premium dall’iconico TMAX fino a XMAX 300 e XMAX 125, gli scooter Sport Yamaha sono stati costantemente tra i best seller della loro categoria. Dal primo TMAX che ha creato l’intero movimento degli scooter sportivi, la linea MAX si è continuamente evoluta, e gli scooter MAX offrono ai piloti il meglio in fatto di design dinamico, prestazioni sportive e tecnologia all’avanguardia.
Per il 2025, l’offerta di scooter sportivi leader del mercato di Yamaha si arricchisce di due nuovi modelli: NMAX 125 e NMAX 125 Tech MAX. Creati con il DNA MAX e sviluppati per fondere stile sportivo e qualità di livello superiore, il look MAX di questi due nuovi scooter leggeri è immediatamente riconoscibile.
Con il suo nuovo stile dinamico ispirato alla gamma e alla tecnologia MAX, supportato da specifiche eccezionali e maneggevolezza sportività, un motore EURO5+ parco nei consumi a un prezzo conveniente, il nuovo NMAX 125 è uno scooter eccezionale che si inserisce perfettamente nell’offerta di scooter sportivi Yamaha.
Per la prima volta, questo straordinario modello entry viene proposto nella versione premium NMAX 125 Tech MAX, che rende la gamma di scooter sportivi Yamaha la più entusiasmante, attraente e varia disponibile sul mercato. Il nuovo NMAX 125 e il nuovo NMAX 125 Tech MAX, con il loro nuovo look sportivo di fascia alta, offrono ai clienti del modello base l’opportunità di entrare nella favolosa famiglia MAX di Yamaha.
Nuovi NMAX 125 e NMAX 125 Tech MAX: Entra a far parte della famiglia MAX!
Fa parte dell’iconica famiglia MAX
Il nuovo NMAX 125 aggiunge un’altra dimensione alla gamma degli scooter sportivi, offrendo a tutti questa entusiasmante categoria: dai neopatentati1 a chi deve spostarsi ogni giorno in città. Il suo design familiare e lo stile sportivo della famiglia MAX, rinforzato da specifiche di qualità e un ottimo rapporto qualità prezzo, rendono questo nuovo scooter sportivo compatto la scelta ideale per chiunque sia alla ricerca di una vera libertà di andare dove vuole, quando vuole.
Da quando Yamaha ha inventato la categoria degli scooter sportivi con il leggendario TMAX quasi 25 anni fa, la gamma MAX è un riferimento di stile, qualità e fascino per il mercato. Il nuovo modello NMAX 125 ha un prezzo compatto che offre alla più ampia gamma di potenziali clienti l’opportunità di far parte della famiglia MAX e anche di capire come uno scooter sportivo Yamaha può trasformare gli spostamenti quotidiani e rendere la città un luogo più accessibile.
Un mix speciale di stile, praticità e convenienza
Il nuovo NMAX 125 offre un mix speciale di stile, praticità e prezzo contenuto che lo rende realmente unico. I modelli YAMAHA MAX sono stati all’avanguardia del design e della tecnologia degli Scooter Sportivi più a lungo di qualsiasi altro marchio, e il look più dinamico le specifiche impressionanti e il carattere facile da usare del nuovo NMAX 125 sono stati modellati dal materiale genetico ereditato dal leggendario TMAX.
I nuovi fari con doppio proiettore integrati e il gruppo ottico posteriore a LED conferiscono al nuovo NMAX 125 un look forte e dinamico, in puro stile MAX. La nuova linea conferisce a questo stupendo modello leggero un look più affilato, stretto e sportivo, tutte caratteristiche ideali per chi cerca un modo piacevole, alla moda ed efficiente di muoversi in città. La carena frontale dal nuovo stile e lo schermo sportivo deflettono l’aria per una guida confortevole, garantendo la migliore guida possibile per questo versatile nuovo scooter sportivo.
Costruita per la città
Grazie all’ampio spazio per le gambe e alla posizione di guida versatile, oltre all’ergonomia, alla scocca essenziale e alle sospensioni comode, il nuovo NMAX 125 è progettato per gli spostamenti quotidiani in città. Il vano sottosella può ospitare un casco (a seconda della forma e delle dimensioni), inoltre, nel retroscudo, il vano sul lato sinistro il vano sul lato anteriore destro -resistente alle intemperie-, offrono altro spazio.
I piloti apprezzeranno le caratteristiche di tenuta di strada sicure che rendono NMAX 125 un modo così piacevole di muoversi, e i freni a disco anteriore e posteriore da 230 mm, entrambi con ABS, assicurano frenate fluide e comode su diversi tipi di superfici.
Per una guida sicura su superfici a bassa aderenza, il sistema di controllo della trazione (TCS) regola automaticamente il livello di potenza della ruota posteriore per evitare lo slittamento. Inoltre, le ruote in alluminio da 13″ sono dotate dello pneumatico posteriore 130/70-13 e dello pneumatico anteriore 110/70-13 che offrono un’aderenza ottimale, rendendo questo scooter ideale per tutte le stagioni in città.
Motore EURO5+ da 125 cc brillante ed economico
Sviluppato con l’innovativa tecnologia Blue Core di Yamaha, l’economico motore EURO5+ da 125 cc dispone di tecnologia Start & Stop che riduce ulteriormente il consumo di carburante, tagliando drasticamente le emissioni e i costi di esercizio. L’eccellente efficienza dei consumi del nuovo NMAX 125 non solo rende questo mezzo tra i più convenienti per muoversi, ma permette anche al serbatoio carburante da 7,1 litri di assicurare circa 300 km2 di autonomia tra un rifornimento e l’altro.
Le prestazioni silenziose e brillanti del motore da 125 cc a 4 tempi offrono un’accelerazione fluida e continua, rendendo il nuovo NMAX 125 un partner ideale in città e sulla strada per tutti: dai neopatentati ai piloti esperti che cercano un modo economico, divertente ed efficiente di muoversi.
Strumentazione LCD connessa
Gli strumenti collegati sul NMAX 125 consentono al pilota di rimanere informato. Dopo aver scaricato l’app Yamaha MyRide sullo smartphone, i piloti possono visualizzare le notifiche delle chiamate in arrivo, delle e-mail e dei messaggi SMS sul cruscotto con schermo LCD da 4,2″.
L’accensione senza chiave Smart Key rende la vita più facile, eliminando la necessità di inserire la chiave tradizionale. Inoltre, il pratico caricabatterie USB-C nel vano anteriore di sinistra mantiene i dispositivi carichi.
Caratteristiche NMAX 125
Design dinamico ispirato al MAX
Puro DNA MAX
Nuovo design
Fari anabbaglianti/abbaglianti con doppio proiettore
Luci di posizione a LED
Lampeggiatori LED anteriori integrati
Luci posteriori a LED e frecce a LED integrate
Motore 125 cc EURO5+ Blue Core
Sistema Start & Stop
Cerchi da 13″, freni a disco con ABS
Sistema di controllo della trazione
Semplice ergonomia
Vano sottosella
Caricabatterie USB-C e tasche anteriori
Accensione senza chiave Smart Key
Sospensioni fluide
Cruscotto LCD connesso
Colori: Icon Black e Milky White
NMAX 125 Tech MAX
Il nuovo NMAX 125 Tech MAX di Yamaha è dotato di tutte le più recenti caratteristiche della gamma NMAX 125, nonché di una serie aggiuntiva di tecnologie e funzionalità esclusive che fanno di questo modello premium lo scooter sportivo di base più evoluto.
Cruscotto TFT connesso con sistema di navigazione Garmin gratuito3
Il nuovo NMAX 125 Tech MAX è dotato di un cruscotto TFT multi-tema da 4,2″ a colori connesso che offre un alto livello di funzionalità, tra cui un sistema di navigazione Garmin gratuito3. La strumentazione è dotata di un modulo link card che consente di sentire la musica4, rispondere alle chiamate in arrivo4, visualizzare le notifiche delle e-mail e degli SMS e altro ancora dopo aver scaricato l’app Yamaha MyRide su uno smartphone.
Sella con finiture premium
I modelli Tech MAX Yamaha sono progettati per il pilota che vuole uno scooter sportivo esclusivo con finiture premium. Il nuovo NMAX 125 Tech MAX è dotato di una doppia sella di alta qualità rivestita con uno speciale rivestimento nero in similpelle con cuciture gold e inserti scamosciati.
Esclusivi colori Tech MAX
Oltre al cruscotto TFT connesso di alta qualità e alle finiture speciali, il nuovo NMAX 125 Tech MAX è disponibile negli esclusivi colori Ceramic Grey e Dark Magma che ne esaltano la qualità superiore.
Caratteristiche esclusive del nuovo NMAX 125 Tech MAX
Cruscotto TFT connesso da 4,2″ con schermo LCD da 3,7″
Sistema di navigazione gratuito Garmin3
Sella con finiture in pelle
Colori esclusivi: Ceramic Grey e Dark Magma
Disponibilità e prezzi
Il nuovo NMAX sarà disponibile a partire da gennaio 2025, mentre il nuovo NMAX Tech MAX sarà disponibile a partire da maggio 2025.
1Potrebbero sussistere limiti e restrizioni a seconda delle leggi dei diversi Paesi. In più, Yamaha consiglia a tutti i piloti di seguire un corso di guida prima di utilizzare il veicolo.
2Sulla base delle misure WMTC, l’autonomia effettiva può variare in base al luogo, al pilota e allo stile di guida.
3La navigazione con cartina completa Garmin è disponibile gratuitamente per i modelli NMAX Tech MAX idonei. Non è disponibile in tutti i paesi e alcune funzionalità di navigazione non sono disponibili in tutti i paesi. Inoltre, i dati sui limiti di velocità potrebbero non essere aggiornati in modo tempestivo e potrebbero cambiare a seconda dell’ora del giorno, ad esempio nelle zone vicino a scuole o cantieri edili.
4I servizi audio richiedono un auricolare separato con comunicazione Bluetooth.
TMAX è uno dei modelli più significativi e importanti mai presentati da Yamaha sin dalla sua fondazione, quasi 70 anni fa. Debuttato nel lontano 2001, il TMAX ha sbalordito il mercato con il suo design innovativo, specifiche innovative mettendo in simbiosi il mondo della moto e degli scooter, tecnologie chiave del mondo delle moto e degli scooter per creare un tipo completamente nuovo di due ruote a motore.
Questo modello iconico e leggendario continua a dominare la strada da oltre 20 anni. Dando vita a un concetto completamente nuovo, il TMAX non ha solo creato la categoria degli scooter sportivi all’inizio del millennio, ma ha anche ispirato lo sviluppo dei principali scooter MAX di Yamaha, che offrono a tutti l’opportunità di unirsi alla famiglia MAX. Realizzati con lo stesso puro DNA del MAX, gli scooter sportivi Yamaha risalgono tutti al TMAX.
MAX è nei dettagli!
Prestazioni motociclistiche, praticità dello scooter
Spinto da un motore bicilindrico incastonato in un telaio motociclistico, la prima generazione di TMAX ha portato sul mercato un’esperienza di guida totalmente nuova. I piloti hanno potuto sperimentare le prestazioni esaltanti della moto grazie all’accessibilità, facilita di utilizzo data dalla semplicità del cambio automatico CVT.
Offrendo prestazioni ai vertici della categoria, con il comfort di uno scooter e la praticità di guida „twist and go“, insieme a un’eccellente protezione dal vento e la capacità di percorrere facilmente lunghe distanze ad alte velocità, il TMAX ha aperto nuovi orizzonti ed è stato ampiamente riconosciuto come il primo scooter sportivo al mondo.
Lo scooter sportivo Yamaha più venduto
Offrendo ai piloti un modo nuovo e affascinante di percorrere distanze più lunghe, oltre a fornire un’esperienza di guida sportiva e divertente, il TMAX è stato sempre in cima alle vendite nella categoria degli scooter sportivi di cilindrata elevata per quasi un quarto di secolo.
Sin dalla sua introduzione, il TMAX è stato continuamente migliorato nel design e nel motore, insieme a una struttura del telaio in alluminio più avanzata e all’adozione dei più recenti sistemi elettronici di assistenza al pilota. Il fatto che solo in Europa siano state vendute più di 330.000 unità dal 2001 dimostra il suo straordinario successo.
Oltre ad essere un top seller per Yamaha, TMAX è uno di quei modelli carismatici che crea un senso di appartenenza e fedeltà unico da parte di molti clienti in tutta Europa. Esistono club di proprietari di TMAX con migliaia di membri attivi in molti paesi e ci sono alcuni fan appassionati con collezioni di modelli che risalgono alla versione originale del 2001.
Nuovo look, tecnologia superiore e maggiore controllabilità
Il TMAX 2025 presenta un nuovo look dinamico, un frontale più aggressivo, oltre a un’assistenza alla guida aggiornata e un quadro strumenti più avanzato, mentre il TMAX Tech MAX è dotato di finiture premium che mette in risalto il suo status come lo scooter sportivo Yamaha per eccellenza.
I modelli più recenti rappresentano la continua evoluzione di questo scooter sportivo di cilindrata elevata e dalle prestazioni straordinarie, il team di styling di Yamaha che si è dedicato alla creazione di un pacchetto ulteriormente migliorato, con un look nuovo e più aggressivo che mantiene il carattere essenziale di questo modello. Insieme con le migliorie al cruscotto, i piloti potranno anche sfruttare la maggiore controllabilità offerta dai freni, e il motore perfezionato soddisfa le esigenze del pilota attento anche all’ambiente.
Motore bicilindrico EURO5+ da 560 cc
TMAX è spinto da un motore bicilindrico che offre prestazioni sportive brillanti tramite una trasmissione automatica facile da usare. Il motore bicilindrico da 560 cc eroga una potenza massima di 35 kW ed è ideale per diverse condizioni di guida, sia nel traffico urbano che in autostrada, grazie allo speciale layout del sistema di bilanciamento del veicolo e del motore che riduce le vibrazioni al minimo, e garantisce una guida estremamente fluida.
Per il 2025 il motore e lo scarico sono stati perfezionati e l’ultimo TMAX è omologato EURO5+, rendendo questo scooter sportivo che si può guidare anche con patente A2 adatto alle zone cittadine a basse emissioni nelle città europee. Con la potenza massima a 7.000 giri/min e la coppia massima a 5.250 giri/min, TMAX è progettata per offrire una guida emozionante e piacevole ovunque il pilota decida di andare, 7 giorni su 7.
La trasmissione automatica del TMAX è azionata da una cinghia a V a manutenzione ridotta che garantisce un funzionamento estremamente fluido a tutte le velocità. Per un livello di guida ancora più elevato, il setting della frizione centrifuga è stato rivisto per fornire una migliore accelerazione continua da fermo, il nuovo design del condotto di aspirazione produce un suono più chiaro e inconfondibile quando l’acceleratore è completamente aperto.
Assistenza elettronica al pilota migliorata
Ogni dettaglio di TMAX è progettato per offrire al pilota i più elevati livelli di comfort, controllo e piacere di guida. Questo iconico scooter sportivo è da sempre all’avanguardia in fatto di stile e tecnologia, e il nuovo modello è dotato di un nuovo sistema di controllo dei freni, più comunemente conosciuto come ABS Cornering.
Sviluppato inizialmente per le moto Supersportive, il sistema Brake Control (BC) lavora con il sistema di frenata antibloccaggio del TMAX per ridurre le perdite di aderenza quando si guida su superfici a bassa trazione. Attivato da una piattaforma inerziale (IMU), il sistema BC mira a fornire le prestazioni di frenata più idonee al variare della velocità, dell’angolo di inclinazione e delle condizioni della strada.
Il TMAX è inoltre dotato di D-MODE che consente al pilota di selezionare il carattere di potenza del motore desiderato per adattarsi alla guida del pilota in città o in autostrada, nonché del controllo della trazione che regola la potenza della ruota posteriore su superfici con poca aderenza. L’aggiunta del Brake Control (BC) integra migliora la dotazione tecnologica di questo scooter sportivo, fornendo al pilota una maggiore affidabilità nelle diverse condizioni meteorologiche o del fondo stradale.
Nuovo e dinamico doppio faro anteriore e carena perfezionata
TMAX ha proiettato un look caratteristico e iconico fin dall’arrivo del primo modello nel 2001, e la costante evoluzione di questo leggendario scooter sportivo lo ha mantenuto all’avanguardia della sua categoria per quasi un quarto di secolo. Nel corso degli anni, il team di styling di Yamaha ha mantenuto il carattere di base del modello originale, introducendo al contempo aggiornamenti e miglioramenti stilistici che hanno rafforzato ulteriormente lo status iconico di questo scooter sportivo per eccellenza.
Il modello 2025 presenta un nuovo muso dinamico con nuovi doppi fari e luci di posizione integrate che conferiscono un aspetto più sportivo e iconico, rendendolo immediatamente riconoscibile come „IL TMAX“, conferendo allo stesso tempo un’immagine nuova e più aggressiva a questo eccellente scooter sportivo. Anche la carenatura anteriore del TMAX è stata rivista per integrare i doppi fari e presenta un aspetto di nuova generazione leggermente più compatto rispetto al passato con una migliore centralizzazione delle masse.
Insieme all’iconico boomerang, allo scarico laterale destro sparato verso l’alto, alla doppia sella e alla carrozzeria sportiva, il nuovo muso e la carenatura anteriore mantengono il carattere essenziale e il puro DNA sportivo di questo modello leggendario, che lo hanno reso uno dei veicoli a due ruote più famosi al mondo prodotto da Yamaha.
Schermo TFT 7 pollici con connettività migliorata
Il cruscotto TFT da 7 pollici è aggiornato e offre una scelta di tre layout dello schermo, permettendo al pilota di TMAX di selezionare l’opzione che si concentra sulle informazioni più significative per loro. La connettività potenziata sull’ultimo modello tramite l’app MyRide consente inoltre ai piloti di riprodurre musica e visualizzare gli SMS, ricevere le chiamate e ricevere le comunicazioni via e-mail.
L’app MyRide dà inoltre accesso a numerose funzioni e servizi, come il registro di guida, la posizione del parcheggio, il consumo di carburante, i percorsi effettuati e molto altro, aggiungendo un’altra dimensione all’esperienza di guida e consentendo al proprietario di prendere decisioni informate.
Navigazione Garmin*
I piloti TMAX possono accedere alla mappa completa Garmin Navigation* tramite l’app Garmin Motorize, disponibile per il download su un telefono Apple o Android*. Oltre alle funzioni di navigazione, questa app consente anche ai piloti del TMAX di visualizzare informazioni su traffico, meteo e punti di interesse, rendendo la pianificazione di ogni viaggio più semplice ed efficiente.
*Il sistema di navigazione con mappa Garmin è offerto gratuitamente per i modelli TMAX idonei, ma non è disponibile in tutti i paesi. Alcune funzionalità di navigazione non sono disponibili in tutti i paesi.
Qualità di guida e comfort di prima classe
Il TMAX è stato il primo scooter di grande cilindrata e ad alte prestazioni ad adottare un telaio in stile motociclistico, e questa caratteristica contribuisce in modo significativo alla eccezionale qualità di guida. Dotato di forcella a steli rovesciati in stile motociclistico e di un lungo forcellone per una maggiore stabilità, e grazie a un motore compatto fissato direttamente nel telaio, i piloti del TMAX possono sperimentare la precisa manovrabilità di una moto sportiva senza perdere i vantaggi offerti da uno scooter.
Il telaio in alluminio a doppia trave conferisce alla moto robustezza e agilità e fornisce un’eccellente tenuta su strada e in curva, mentre il suo layout „step thru“ garantisce la semplicità e la praticità di uno scooter, rendendo il TMAX la scelta più conveniente e attraente per i lunghi spostamenti e i viaggi del fine settimana. Dotato di carrozzeria sportiva ma anche ergonomica e di un parabrezza sportivo, oltre alla doppia sella sagomata, il TMAX ha pochi rivali in termini di qualità di guida e comfort.
Freni a disco di grande diametro, cerchi forgiati spin forged
Il TMAX è dotato di freni disco anteriori da 267 mm di diametro e di un freno disco posteriore da 282 mm e del più recente sistema Brake Control che offre un eccellente controllo di frenata in condizioni variabili. I cerchi forgiati in alluminio riducono al minimo la massa non sospesa per una manovrabilità immediata, mentre lo pneumatico anteriore 120/70-15 e l’ampio pneumatico posteriore 160/60-15 forniscono elevati livelli di trazione che conferiscono al TMAX prestazioni eccellenti in città e in autostrada.
Facile e funzionale
Il TMAX è stato progettato per tutti coloro che apprezzano lo stile, le prestazioni, la convenienza e la funzionalità. L’ampio spazio di carico sotto la sella può ospitare un casco integrale o due caschi jet (a seconda delle dimensioni e della forma), mentre l’accensione Smart Key consente di azionare senza chiave l’accensione, l’apertura della sella e del serbatoio del carburante e il cavalletto principale, purché il pilota abbia con sé la Smart Key.
Caratteristiche TMAX
Motore bicilindrico da 560cc omologato EURO5+
Nuovo sistema Brake Control (BC) – ABS Cornering
Nuovo design con doppi fari e muso più compatto
Cruscotto TFT da 7 pollici con connettività ottimizzata
Navigazione Garmin Gratuita
Ergonomia al top con schienalino pilota regolabile
Freni disco di grande diametro
Cerchi in alluminio spin forged da 15 pollici e pneumatici larghi
Telaio in alluminio a doppia trave
D-MODE e controllo di trazione
Ampio spazio di carico
Accensione senza chiave Smart Key
Disponibile nei colori Icon Black e Tech Kamo
TMAX Tech MAX
Progettato per i piloti che desiderano il meglio, il TMAX Tech MAX presenta tutti gli aggiornamenti del TMAX 2025 ed è inoltre dotato di una serie di tecnologie aggiuntive, oltre a caratteristiche uniche e una finitura esclusiva che ne sottolineano lo status di miglior scooter sportivo di Yamaha.
Con un’escursione di 110 mm, il parabrezza regolabile elettricamente consente ai piloti di spostarlo verso l’alto e verso il basso premendo un pulsante per adattarlo allo stile di guida e alla velocità. Provvisto di manopole riscaldate e di una sella riscaldata, questo eccellente scooter sportivo è progettato per essere utilizzato tutto l’anno.
Oltre al D-MODE, al controllo di trazione e al nuovo sistema Brake Control, il TMAX Tech MAX è dotato anche del Cruise Control per il controllo della velocità di crociera, il che lo rende ideale per i viaggi più lunghi. Un’altra caratteristica esclusiva del TMAX Tech MAX è la sospensione posteriore regolabile, che consente ai piloti di scegliere le impostazioni appropriate in base ai diversi carichi.
Per una maggiore praticità sono presenti anche il sistema TPMS (Tyre Pressure Monitoring System), che avvisa il pilota di eventuali irregolarità nei livelli di pressione degli pneumatici, speciali interruttori sul manubrio retroilluminati e ruote lavorate a controllo numerico rafforzano il fascino e il design premium del nuovo TMAX Tech MAX.
Caratteristiche esclusive del TMAX Tech MAX
Parabrezza regolabile elettricamente
Manopole riscaldate e sella riscaldata
Cruise Control
Sospensione posteriore regolabile
Sistema di controllo della pressione degli pneumatici (TPMS)
Interruttori sul manubrio retroilluminati
Cerchi spin forged lavorati a macchina CNC
Questo scooter sportivo all’avanguardia è disponibile in grigio Ceramic Grey e un sofisticato Dark Magma, questi due colori ne sottolineano l’esclusività e rafforzano la sensazione complessiva di qualità, stile e dinamicità.
Disponibilità e prezzi
Sia il TMAX che il TMAX Tech MAX saranno disponibili a partire da marzo 2025.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Immer aktiv
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.