MT-09 ABS Eyes of Darkness.

Potente ed agile, innovativa ed entusiasmante, sin dal 2015 MT-09 ha sconvolto il mondo delle due ruote guadagnandosi il titolo di modello rivoluzionario.
Questa Hyper Naked non solo è diventata una delle Yamaha più vendute di sempre, ma ha anche contribuito a rendere il brand nipponico leader del mercato motociclistico.

2017-Yamaha-MT-09-IT-10

Per il 2017, i tecnici Yamaha, in seguito ad approfonditi studi e ricerche, ne hanno ulteriormente perfezionato il look, rendendola ancora più dinamica, e ne hanno conseguentemente aumentato il potenziale, conferendole così il potere di erogare adrenalina pura. Una nuova forza si è quindi evoluta, emergendo da un’oscurità impenetrabile.
Con il nuovo design più aggressivo e gli esclusivi accorgimenti tecnologici, la rinnovata MT­-09 è destinata a sedurre tutti i rider che nella guida ricercano soprattutto emozioni.

2017-Yamaha-MT-09-IT-11

Con entrambi gli “occhi spalancati”, questa nuova Hyper Naked estende ed amplifica lo sguardo del „Dark Side of Japan“.
MT­09 è pronta a tenere alto l’onore della muscolosa dinastia MT grazie al suo look innovativo e dinamico che, tra le altre componenti, comprende il nuovo ed inedito doppio faro a LED. Completano il tutto la frizione antisaltellamento e l’elettronica avanzata.

2017-Yamaha-MT-09-IT-16

AGGRESSIVO DOPPIO FARO ANTERIORE A LED
Influenzato da quello dell’ammiraglia MT­-10il design radicale del frontale prevede ora un travolgente doppio faro a LED che sottolinea l’immagine energica del modello e che, allo stesso tempo, gli conferisce una straordinaria sensazione di leggerezza e compattezza.

Il nuovo „muso“ copre l’intera distanza tra gli steli della forcella, esaltando la sagoma ultracompatta di MT-09.

2017-Yamaha-MT-09-IT-02

Due snelle luci di posizione, collocate sotto i due fari anteriori, ne accentuano l’aspetto combattivomentre i due fianchetti aerodinamici che seguono il profilo del gruppo ottico anteriore ne rafforzano il carismatico stile.

2017-Yamaha-MT-09-IT-07

La strumentazione multifunzione è stata ravvicinata al nuovo gruppo ottico anteriore, per creare una struttura più integrata, mentre gli indicatori di direzione sono stati riposizionati vicino al radiatore.

2017-Yamaha-MT-09-IT-05

CODONE ULTRACOMPATTO
Il nuovo codone ultracompatto rafforza l’immagine atletica della nuova MT­09 ed esalta la bellezza del suo look impetuoso.

Il telaietto, inclinato verso l’alto, è stato accorciato di 30 mm. Inoltre, per trasmettere un ulteriore senso di leggerezza ed agilità, il nuovo codone adotta delle inedite mascherine laterali.

2017-Yamaha-MT-09-IT-17

Per conferire a questa Hyper Naked un aspetto originale e dinamico, nel codone sono state integrate delle luci posteriori a LED a 3 dimensioni dal design spigoloso che, viste dall’alto, disegnano una “M”.

2017-Yamaha-MT-09-IT-13

Nuova anche la linea della sella: più piatta e di 5 mm più alta rispetto alla precedente, è stata disegnata specificamente per consentire al pilota di mantenere la stessa postura in casi di frenata, curva ed accelerazione.

2017-Yamaha-MT-09-IT-20

PARAFANGO POSTERIORE MONTATO SUL FORCELLONE
Al retrotreno accorciato si aggiungono il nuovo parafango posteriore, montato sul forcellone, ed il portatarga in alluminio con il supporto da un solo lato.
MT­-09 è la prima tre diapason che adotta quest’inedita linea per il parafango posteriore.Osservandolo da ogni angolazione, il retrotreno regala un’immagine più compatta e leggera del mezzo rafforzandone così la sensazione di potenza e agilità.

2017-Yamaha-MT-09-IT-06

DESIGN PIÙ AFFILATO, PIÙ RESISTENTE E PIÙ COMPATTO
Oltre ad aver conferito un nuovo carattere a MT­-09, i designer di Casa Iwata hanno anche rivisto con attenzione una serie di importanti caratteristiche stilistiche per evidenziarne la linea solida e comunicarne l’incredibile forza bruta.

2017-Yamaha-MT-09-IT-19

Le nuove alette laterali sono state fissate al radiatore. Insieme ai generosi convogliatori montati sul serbatoio, esaltano l’immagine brutale di questa Hyper Naked e conferiscono una sensazione di compattezza e bellezza meccanica che contraddistinguono l’intera gamma.

2017-Yamaha-MT-09-IT-07

FRIZIONE ANTISALTELLAMENTO
Una delle più importanti modifiche tecniche apportate riguarda l’adozione della nuova frizione antisaltellamento che esalta l’esperienza di guida sportiva ed offre ai piloti una serie di vantaggi concreti.

2017-Yamaha-MT-09-IT-14

Dotata di camme appositamente disegnate e di nuove molle con una rigidità ottimizzata, la frizione antisaltellamento s’innesta con più efficacia nelle situazioni di partenza da fermo e in accelerazione.
La sua caratteristica più importante si evince in occasione delle staccate più decise poiché conferisce maggiore stabilità al telaio.

Riducendo al minimo l’effetto destabilizzante dovuto all’eccesso di coppia in staccata e di freno motore, la nuova frizione migliora il controllo e la maneggevolezza nelle scalate più aggressive. Il carico alla leva, inferiore del 20%, riduce anche la fatica del pilota.

2017-Yamaha-MT-09-IT-12

CAMBIO QSS
Grazie alla sua coppia corposa e lineare, alle dimensioni compatte e all’agilità della ciclistica, MT­-09 è nata per garantire il massimo divertimento nella guida.
Questa Hyper Naked è inoltre equipaggiata con il sistema Quick Shift System (QSS) che permette ai piloti di innestare la marce più rapidamente e senza l’uso della frizione.

Il nuovo cambio ha lo stesso design di quello di YZF-­R1, regina delle supersportive Yamaha, e dispone di un sensore sull’alberino del cambio che annulla momentaneamente la coppia motrice quando rileva l’innesto di un rapporto superiore, permettendo così accelerazioni più brucianti.

2017-Yamaha-MT-09-IT-03

SOSPENSIONE ANTERIORE EVOLUTA
La nuova MT-­09 è dotata inoltre di un’evoluta sospensione anteriore. La forcella a steli rovesciati da 41 mm ha una nuova regolazione della compressione nello stelo sinistro, mentre la già presente regolazione dell’estensione è collocata nello stelo destro.

Separando le regolazioni della compressione e dell’estensione in due steli diversi, si riesce ad ottimizzare il flusso del fluido idraulico per ottenere un setting più accurato e prestazioni più consistenti.

2017-Yamaha-MT-09-IT-01

MARMITTA RIDISEGNATA
Dal doppio faro anteriore, passando per le alette laterali del radiatore fino al codone, MT­-09 comunica una straordinaria sensazione di forza, solidità ed agilità. L’attenzione di Yamaha per i dettagli emerge anche dall’attenzione riposta nei confronti della marmitta. Sottoposta a un restyling completo, presenta infatti una superficie più piatta che accresce la bellezza meccanica di MT­-09.

2017-Yamaha-MT-09-IT-09

COMPATTO E LEGGERO MOTORE DA 850 CC A 3 CILINDRI
Il leggero tre cilindri da 850 cc è il cuore pulsante di questa Hyper Naked. L’esclusiva tecnologia Crossplane, con l’aggiunta di pistoni forgiati e cilindri offset, rende la guida appagante e regala al pilota l’accesso ad una banda di erogazione di coppia ampia e brutale, segno del carattere adrenalinico del modello. Il nuovo motore di MT­-09 è omologato EU4.

2017-Yamaha-MT-09-IT-04

ACCESSORI ORIGINALI YAMAHA
Con il suo potenziale illimitato, MT­-09 è una delle naked più versatili della sua cilindrata. Accessori Originali Yamaha saranno disponibili dal 2017, a disposizione di tutti i rider che vorranno personalizzare il proprio mezzo.

2017-Yamaha-MT-09-IT-21

Tutti i proprietari, presenti e futuri, possono inoltre divertirsi a costruire la MT dei propri sogni tramite l’app My Garage. Uno stupefacente garage in 3D a 360°, metterà infatti a loro disposizione accessori giù esistenti o sviluppati ex­novo per creare la perfetta Hyper Naked.

2017-Yamaha-MT-09-IT-18

COLORI 
La nuova MT-09 sarà disponibile nelle colorazioni Night Fluo, Race Blu e Tech Black

SCR950 ABS Nata per esplorare nuove strade

CRESCE LA FAMIGLIA ‘SPORT HERITAGE’ DI YAMAHA

La Casa di Iwata presenta l’inedita urban scrambler Faster Sons. Nata per esplorare nuove strade, SCR950 ha un’anima retrò impreziosita da una tecnologia all’avanguardia.

In questi anni le Sport Heritage di Yamaha hanno catturato l’attenzione di tutti quei rider che, per il proprio garage, ricercano mezzi di carattere che sposano un’eredità autentica con la tecnologia moderna e, naturalmente, con uno stile senza tempo.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-009

Ciò che rende originali tutti questi modelli è la filosofia costruttiva che ha dato loro vita. Il pensiero „Faster Sons“, proprio del brand nipponico, prevede infatti la creazione di mezzi entusiasmanti e dallo stile unico, che rendono omaggio al design del passato offrendo al contempo prestazioni ed esperienza di guida attuali grazie ad una tecnologia all’avanguardia.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Action-001

Nel 2016, la Casa di Iwata ha deciso di ampliare la famiglia Sport Heritage, uno dei suoi segmenti di maggior successo, con il lancio della nuova Yamaha SCR950: un’elegante bicilindrica a “V” dal look ricercato che riesce a catturare lo spirito immortale delle carismatiche scrambler.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Action-004

Negli anni ’60, le scrambler erano le moto scelte da chi desiderava guidare un mezzo semplice, ma elegante e grintoso. Questo tipo di modelli, grazie alle loro caratteristiche, riassumevano lo spirito libero e spensierato di quell’epoca. A distanza di oltre cinquant’anni, la loro anima rivive ora nell’inedita e straordinaria SCR950.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Action-003

Spinta da un motore bicilindrico a “V” raffreddato ad aria, dotato di una grande coppia ed alloggiato in un telaio tubolare in acciaio, la moderna e bellissima SCR950 è pensata per le nuove generazioni che cercano un mezzo autentico e nato per il piacere di essere guidato.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-005

Dotata di un manubrio largo con traversinocerchi in alluminio e ruote a raggi, oltre che di pneumatici heavy-duty e di soffietti forcella, SCR950 mescola il fascino vintage con tecnologia e design contemporanei.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-002

La sella più alta e dal profilo piatto offre una posizione di guida rialzata, con piena libertà di movimento.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-012

La ruota posteriore da 17 pollici, quindi più alta, contribuisce anch’essa alla nuova postura oltre ad assicurare più luce libera da terra per esaltare la maneggevolezza.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-006

BICILINDRICO A V DI 60° RAFFREDDATO AD ARIA.
Il compatto bicilindrico a “V” di 60°, verniciato completamente di nero, eroga un’ampia banda di potenza con una coppia corposa, regalando così alla SCR950 una versatilità eccezionale che la rende divertente da guidare in tutti i tipi di situazioni. Inoltre, grazie alla sua architettura classica, contribuisce ad esaltare il look rétro di SCR950. Le sue straordinarie prestazioni derivano invece dall’evoluta tecnologia che lo caratterizza.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-014

Dotato di leggeri pistoni forgiati con una massa volanica ideale e la testa a 4 valvole con camera di combustione pentagonale, il compatto motore arriva ad una coppia di 79,5 Nm (8.1 kg-m) a 3.000 giri/min.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-004

L’erogazione da prima della classe offre a chi guida una SCR950 la possibilità di accelerare con decisione in ogni marcia, a partire dai bassi regimi, per una bicilindrica perfettamente a proprio agio negli stop and go del traffico cittadino.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Action-002

TELAIO TUBOLARE IN ACCIAIO
Proprio come le scrambler originali degli anni sessanta, SCR950 adotta un telaio a doppia culla in acciaio verniciato di nero, per sottolineare il suo look aggressivo.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-007

Il telaietto è stato progettato per adattarsi alla sella rialzata, mentre il disegno piatto del profilo permette di assumere diverse posture per affrontare tutti i tipi di situazioni: dalla percorrenza delle trafficate vie cittadine alla corsa in autostrada, fino alle gite fuoriporta del weekend.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-003

SCARICO A  SERPENTINA 2 IN 1 CON MARMITTA INCLINATA VERSO L’ALTO
Lo scarico di SCR950 presenta dei collettori 2 in 1 che confluiscono in una marmitta compatta ed inclinata verso l’alto che ne accentua l’anima avventurosa.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-001

Dotata di un paracalore minimalista e di un terminale, la marmitta emette un sound corposo e profondo. Il suo catalizzatore a 3 vie è in regola con la normativa EU4.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-004

DESIGN
Caratteristiche imprescindibili per le scrambler sono la semplicità, la versatilità ed il divertimento. Anche la ciclistica è stata progettata per offrire un’esperienza di guida confortevole e gratificante.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Action-005

Il manubrio largo prevede un traversino saldato che esalta il carattere di SCR950 ed essendo leggermente inclinato all’indietro offre una posizione di guida rilassata ed eretta e un livello di controllo elevato.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Action-007

Il serbatoio a goccia senza saldature a vista testimonia invece l’elevata qualità costruttiva di questa elegante bicilindrica a “V” e, con la sua capacità di 13.2 litri, ne assicura una buona autonomia.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-007

CERCHI IN ALLUMINIO E RUOTA POSTERIORE DA 17 POLLICI
SCR950 monta ruote a raggi con cerchi in alluminio, un must per ogni scrambler. Grazie all‘aggressivo profilo del battistrada tassellato, gli pneumatici Bridgestone possono affrontare qualsiasi tipo di superficie.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-003

L’ultima Faster Sons monta anche una ruota posteriore alta da 17 pollici che contribuisce a definire la posizione della sella, rialzata fino a 830 mm, oltre che a garantire una sensazione di maneggevolezza superiore e una maggiore luce libera dal suolo.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Action-006

SOSPENSIONI PROGRESSIVE
La forcella tradizionale ha un’escursione progressiva di 135 mm, mentre gli steli da 41 mm sono protetti da soffietti in gomma per tenere lontani polvere e pietrisco.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-010

Sul retrotreno, i due ammortizzatori con serbatoi di riserva hanno le tarature in compressione e della molla preregolate in fabbrica per offrire un’escursione della ruota stabile e progressiva di 110 mm.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-005

Altre caratteristiche interessanti di questa urban scrambler sono i freni a margherita anteriore e posteriore da 298 mm e il tachimetro rotondo LCD con lente fumé. Un tocco di praticità è rappresentato dal vano portaoggetti sotto la nuova doppia sella piatta.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Detail-013

COLORI E DISPONIBILITÀ
La nuova SCR950 è disponibile nelle colorazioni Vivid Red e Yamaha Black a partire da febbraio 2017.

2017-Yamaha-SCR950-EU-Racing-Red-Static-010

KEY FEATURES

  • Motore bicilindrico a “V” di 60° da 942 cc
  • Erogazione di coppia: 79,5 Nm (8,1 kg-m) a 3.000 giri/min
  • Cambio a 6 marce con trasmissione finale a cinghia, silenziosa e con poca manutenzione
  • Doppia sella snella e piatta rialzata a 830 mm
  • Ruote a raggi, anteriore da 19 pollici e posteriore da 17 pollici
  • Luce libera dal suolo 145 mm
  • Manubrio largo stile scrambler con traversino
  • Cerchi in alluminio
  • Pneumatici Bridgestone heavy duty: anteriore TW101 100/90-19, posteriore TW152 140/80-17
  • Disco anteriore flottante a margherita da 298 mm, disco posteriore a margherita
  • Parafanghi anteriore e posteriore in acciaio
  • Motore e componenti verniciati in nero
  • Serbatoio da 13,2 senza saldature a vista con grafiche
  • Tabelle portatarga laterali in stile vintage
  • Luce posteriore rotonda a LED
  • Tachimetro rotondo con lente fumé
  • Pedane in alluminio
  • Due ammortizzatori posteriori con serbatoio di riserva e setting specifico
  • Forcella con steli da 41 mm protetti da soffietti in gomma
  • Escursione sospensione anteriore 135 mm, posteriore 110 mm
  • Scarico 2 in 1 inclinato verso l’alto

Yamaha YZF-R6 2017 Race Ready

05_yzf-r6-2017-race-ready

Yamaha Motor Europe N.V. da il benvenuto a tutti gli amanti del brivido con il lancio della  YZF-R6 Race Ready durante il Salone Internazionale del Motociclo EICMA di Milano. Ispirata alla tecnologia YZR-M1 con il caratteristico design R-Series, la presentazione di questa moto purosangue da corsa è stato il primo passo di Yamaha nel preparare i suoi clienti e piloti per quello che verrà nel prossimo anno. La YZF-R6 dimostrerà la sua eccellenza sui circuiti nel Campionato FIM del mondiale Supersport 2017. Il GRT Yamaha team ufficiale del WorldSSP con Lucas Mahias e Federico Caricasulo così come Kallio Yamaha supportato nel WorldSSP con in squadra Niki Tuuli e Sheridan Morais hanno partecipato alla conferenza stampa EICMA ed ottenuto un primo assaggio della YZF-R6 2017. Questa nuova moto Supersport è incredibilmente simile alle loro moto da corsa che saranno utilizzate per la prossima stagione. Infatti i regolamenti del campionato consentono solo modifiche minime alla moto di serie. Modifiche apportate alla testa, cambio, sospensioni, ammortizzatore posteriore, forcella anteriore, sistema elettronico e dischi freno. Dopo aver vinto il Campionato Mondiale FIM Supersport tre volte negli ultimi sette anni (2009: Cal Crutchlow / 2011: Chaz Davies / 2013: Sam Lowes), la YZF-R6 ha già dimostrato di essere il top della categoria, ma Yamaha ha voluto compiere un ulteriore passo avanti con il nuovo modello 2017.

01_yzf-r6-2017-race-ready

Progettazione M1, ispirazione R1

Con l’intento di ri-entrare nel campionato WorldSSP nel 2017, Yamaha ha completamente rinnovato la moto 600cc Supersport con un nuovo look radicale all’altezza delle sue ambizioni. Il nuovo design è chiaramente ispirato ai modelli della MotoGP e WorldSBK di ultima generazione. La presa d’aria forzata centrale tipo M1, LED a incasso doppi fari e coda stile R1 sono solo tre esempi. La moto si presenta con un look molto aggressivo che riconduce immediatamente allo stile della gamma R-Series.

02_yzf-r6-2017-race-ready

Aerodinamica più efficiente

La YZF-R6 è nota per la sua maneggevolezza, agilità e velocità. Il team di progettazione Supersport Yamaha ha lavorato senza sosta per spingere al massimo le prestazioni in ciascuna di queste caratteristiche e il loro duro lavoro ha dato i suoi frutti. Il nuovo cupolino a bassa resistenza è stato sviluppato usando alcuni degli elementi chiave della YZF-R1, e dando un significativo miglioramento dell’8% in efficienza aerodinamica. Inoltre, la YZF-R6 possiede un nuovo telaietto posteriore sottile di magnesio che è 20 millimetri più stretto nella parte anteriore, permettendo al pilota un’impostazione più vicina al serbatoio per una posizione di guida più snella ed uno spostamento in sella più rapido.

Tecnologia di controllo elettronico sofisticata

La YZF-R6 è sempre stata una capostipite, sia in termini di risultati in pista che in tecnologia innovativa. Oltre ad essere dotata di un corpo farfallato Yamaha Chip Controlled (YCC-T) e del sistema Yamaha Chip Controlled (YCC-I) per un elevato grado di utilizzo in un’ampia gamma di condizioni, la nuova YZF-R6 è dotata di un avanzato sistema di controllo della trazione (TCS) che è regolabile da un interruttore sul manubrio. La YZF-R6 è inoltre dotata di un nuovo sistema di cambio rapido (QSS) per un cambio marcia ancora più rapido.

Componenti speciali da corsa

Le caratteristiche della YZF-R6  Race Ready esposta all’EICMA includono la carenatura racing (costituita da un frontale in due pezzi e la coda in un pezzo unico), uno scarico completo in titanio Akrapovic Evo, doppi freni anteriori Brembo T-Drive (dischi Ø 320 mm ), singolo freno posteriore Brembo (disco Ø 220 mm), forcelle telescopiche (Ø 43 mm), sospensioni anteriori con cartuccia Ohlins e pneumatici Pirelli Diablo (anteriore: 120/70 ZR17M / C, posteriore: 180/55 ZR17M / C ) come da regolamento del campionato.

04_yzf-r6-2017-race-ready

Oltre agli accessori originali, le componentistiche da corsa mostrate in questa versione saranno tutte disponibili attraverso la rete ufficiale dei concessionari Yamaha.

03_yzf-r6-2017-race-ready

YAMAHA YS125 UBS Ride Free. Ride easy.

Ride Free. Ride easy.

Da oltre 60 anni Yamaha produce moto di ogni genere . Ogni giorno centinaia di migliaia di persone come te si affidano alla loro Yamaha per muoversi in città e dintorni. Oggi, per sostituire YBR125, presentiamo YS125, la moto che ne condivide l’affidabilità e la facilità di utilizzo.

Rimarrai sbalordito dai consumi incredibilmente ridotti di YS125 e dal suo look moderno e, dopo aver provato la posizione di guida rilassata, ti convincerai che questa moto entry level è la scelta migliore. La maneggevolezza e la facilità nei cambi di direzione sono naturali, grazie alle morbide sospensioni e alle ruote da 18 pollici, e il serbatoio da 14 litri ti offre chilometri e chilometri di guida tra un pieno e l’altro.

Yamaha YS125 Ride Free. Ride Easy.

Dettagli:

  • Leggera e agile moto da città da 125 cc
  • Facilità di guida e maneggevolezza
  • Design moderno e sportivo
  • Straordinaria autonomia con l’affidabilità Yamaha
  • Ruote da 18 pollici per stabilità, agilità e comfort
  • Serbatoio da 14 litri con autonomia di 300 km
  • Posizione di guida eretta, naturale
  • Telaio tubolare compatto e leggero
  • Sospensioni a lunga escursione per un comfort eccezionale
  • Unified Braking System (UBS) per frenate progressive
  • Indicatori marcia inserita ed Eco mode
  • Se già in possesso della licenza cat. B (automobile)
    necessita solo la partecipazione ad un corso di 8 ore
    organizzato dai maestri conducenti, senza ulteriori esami
  • Colori disponibili: Bianco e Nero
  • Prezzo: CHF 3’190.-
  • Disponibilità: da maggio ’17

Guida facile

Se stai trovando uno spiraglio nel traffico congestionato, o guidando in strade secondarie, il telaio compatto e le sospensioni morbide di YS125 contribuiscono a rendere ogni viaggio più facile e gratificante. Le ruote da 18 pollici offrono agilità e stabilità, la gomma anteriore di grande diametro da18 pollici e quella posteriore extra larga 100/80-18 offrono una guida confortevole e sicura.

Serbatoio con notevole autonomia

Il motore da 125 a 4 tempi è costruito per ottenere un’autonomia straordinaria, ed essendo Yamaha offre la certezza di un’affidabilità e di una durata senza confronti. Grazie all’autonomia offerta dal serbatoio da 14 litri YS125 ha il potenziale per percorrere oltre 300 km tra un pieno e l’altro, regalandoti la libertà di guidare in modo facile, veloce ed economico.

Posizione di guida eretta

L’ergonomia di YS125 è stata sviluppata per consentire a piloti di diverse taglie di sentirsi a proprio agio non appena salgono in sella alla leggera commuter. La sella alta 795 mm assicura una posizione di guida naturale ed eretta, per rendere ogni percorso verso il lavoro più rilassante e godibile. Per il comfort del passeggero c’è il pratico maniglione.

Design moderno e sportivo

Andare al lavoro è un divertimento, in sella a YS125. Con il suo look raffinato e sportivo, la 125 cc Yamaha porta una ventata di aria fresca nella categoria Urban Mobility. Arricchita dal faro anteriore ridisegnato e dal cupolino compatto, oltre che dalle prese d’aria sportive e dalla marmitta inclinata verso l’alto, YS125 offre il mix ideale tra convenienza, praticità ed estetica.

Motore fluido, affidabile e conveniente

Se ti serve un mezzo per raggiungere il lavoro o l’università, l’affidabilità, l’accessibilità e i bassi costi d’esercizio hanno un’importanza decisiva. Il motore di YS125, un 125 cc a iniezione elettronica, 2 valvole, SOHC ed Euro 4, è uno dei propulsori più convenienti e affidabili della categoria. Ecco perché YS125 è uno di modi più intelligenti di muoversi e vivere in città.

Faro anteriore e posteriore eleganti

Sai che l’occhio vuole la sua parte, e per questo Yamaha ha creato per YS125 un „muso“ sportivo, ridisegnando il faro anteriore, alloggiato in un cupolino compatto. E sul retrotreno il gruppo ottico e il portatarga ridisegnati, oltre alla marmitta inclinata verso l’alto, esaltano il carattere sportivo della 125 cc da città.

Indicatori marcia inserita ed Eco

La moderna strumentazione di YS125 comprende l’indicatore di marcia inserita che ti permette di sapere che rapporto stai usando. Per aiutarti a guidare risparmiando carburante e aumentando l’autonomia, c’è l’utile indicatore Eco.

Nuovo Tricity 125. Love the way I move.

Costruito con l’esclusivo leaning multi wheel design, con due ruote anteriori che ne rafforzano la sensazione di stabilità, Tricity 125 è il volto stesso e il modello di punta della gamma Urban Mobility della Casa di Iwata.

2017-YAM-Tricity-020

Per questo modello, il primo tre ruote progettato dal brand nipponico, ogni dettaglio è stato progettato in funzione sia dei neofiti che desiderano approcciarsi al mondo degli scooter sia dei scooteristi più esperti che cercano un mezzo pratico e conveniente per attraversare la città.

2017-YAM-Tricity-021

Nuovo motore Blue Core, potente e con consumi ridotti

Tricity 125 è spinto da un nuovo motore Blue Core a 4 tempi raffreddato a liquido che, oltre a contenere il livello di emissioni, è stato progettato per incrementare le prestazioni e diminuire i consumi.

2017-YAM-Tricity-022

Il cuore di questo tre ruote presenta lo stesso design di quello adottato dal celebre NMAX 125.

2017-YAM-Tricity-005

Tra le sue caratteristiche principali risaltano le valvole ad attuazione variabile (VVA) che offrono più potenza in una banda di erogazione più ampia, l’offset del cilindro ed una testa con un elevato rapporto di compressione e dimensioni delle valvole ottimizzate.

2017-YAM-Tricity-017

Il suo compatto radiatore, collocato sul fianco, contribuisce a rendere più efficiente il raffreddamento, mentre le varie misure adottate per ridurre il peso incrementano la funzionalità complessiva del motore.

2017-YAM-Tricity-030

Il motore Blue Core regala a Tricity 125 un’accelerazione più bruciante ed una velocità di punta superiore, insieme ad una riduzione dei consumi, per renderlo ancora più interessante se messo a confronto con i mezzi pubblici.

2017-YAM-Tricity-025

Design dinamico

Le plastiche del codone, inclinate maggiormente verso l’alto, conferiscono a Tricity 125 un look ancora più sportivo.

2017-YAM-Tricity-012

nuovi maniglioni integrati accentuano invece le linee fluide del retrotreno, comunicando di conseguenza una maggiore sensazione di agilità e leggerezza.

2017-YAM-Tricity-027

Grazie alle nuove e brillanti colorazioni, come per esempio Sunny Yellow e Aqua Blue, Tricity 125 è pronto per illuminare le vie della città.

2017-YAM-Tricity-026

Nuovo telaio

Tricity 125 adotta un nuovo telaio che ha lo stesso design di quello recentemente utilizzato dal neo arrivato Tricity 155.

2017-YAM-Tricity-015

Il suo interasse di 1.350 mm è di 40 mm più lungo di quello attuale. Ciò permette di aumentare lo spazio a disposizione, per una guida più confortevole, e consente anche di adottare una nuova sella, più piatta e più lunga.

2017-YAM-Tricity-014

Il nuovo telaio ha consentito anche di ottenere un vano sottosella più spazioso, che può ospitare fino a due caschi integrali.

2017-YAM-Tricity-010

Nel retroscudo non manca un portaoggetti dotato di una pratica presa a 12 V per alimentare il GPS o ricaricare lo smartphone.

2017-YAM-Tricity-007

Luci anteriori a LED

I fari anteriori e le luci di posizione a LED disegnano un “muso” moderno ed originale e consumano meno energia elettrica, contribuendo così ad incrementare l’efficienza del motore.

Accendendo gli anabbaglianti, si illuminano tre LED. Accendendo gli abbaglianti, se ne aggiungono altri due. Le luci di posizione, anch’esse a LED, contribuiscono a disegnare un “muso” più moderno ed originale.

2017-YAM-Tricity-002

Le luci a LED sono impiegate anche per il gruppo ottico posteriore e per le luci di frenata. Per assicurare la massima visibilità, i riflettori sono stati sottoposti ad un trattamento con alluminio vaporizzato.

2017-YAM-Tricity-039

L’impianto frenate su tre ruote consente arresti progressivi e controllabili ed è dotato di Unified Braking System (UBS).

2017-YAM-Tricity-024

Il sistema UBS bilancia i comandi del guidatore per assicurare che la forza frenante venga distribuita in modo efficace tra le ruote anteriori e quella posteriore.

Il sistema si attiva quando si agisce solo sulla leva sinistra, dedicata al freno posteriore, o quando entrambe le leve vengono tirate contemporaneamente.

L’UBS non interviene, invece, quando si agisce solo sulla leva destra.

2017-YAM-Tricity-011

Ruota posteriore più alta da 13 pollici

Il nuovo Tricity 125 monta una ruota posteriore da 13 pollici che offre numerosi vantaggi rispetto alla ruota da 12 del modello precedente.

Le dimensioni più generose dello pneumatico posteriore da 130/70-13 assicurano una guida più confortevole sulle superfici irregolari ed offrono un ottimo livello di maneggevolezza, azione di assorbimentotrazione e comfort.

2017-YAM-Tricity-008

Serbatoio con autonomia superiore

Tricity 125 è dotato di un serbatoio da 7,2 litri con una capacità che supera di quasi il 10% quella del modello precedente.

Abbinata ai consumi ridotti del motore Blue Core, la capacità del serbatoio offre quindi un’autonomia maggiore tra un pieno e l’altro.

2017-YAM-Tricity-001

Caratteristiche principali Tricity 125

  • Nuovo motore Blue Core
  • Consumi ridotti, accelerazione più rapida e velocità di punta superiore
  • Nuova ruota posteriore da 13 pollici che assicura una stabilità impeccabile e una buona tenuta di strada
  • Nuovo telaio con interasse maggiorato che offre più spazio e maggiore stabilità.
  • Nuovi e potenti fari anteriori a LED per aumentare la visibilità e conferire un look sofisticato
  • Nuova presa da 12 V per un tocco di praticità in più
  • Doppia sella lunga e piatta che assicura comfort elevato al pilota e al passeggero
  • Pedane integrate più larghe per offrire più spazio e un migliore grip
  • Codone ridisegnato con nuovi maniglioni e pedane per il passeggero
  • UBS per frenate più potenti e controllate
  • Capacità del serbatoio incrementata a 7,2 litri per aumentare l’autonomia
  • Vano sottosella più spazioso che può ospitare un casco integrale
  • Omologazione Euro 4
  • Gamma di Accessori Originali Yamaha

2017-YAM-Tricity-029

Colorazioni e disponibilità

Tricity 125 sarà disponibile nelle colorazioni Sunny Yellow, Aqua Blu, Milky White e Matt Grey a partire da marzo 2017 presso i Concessionari Ufficiali Yamaha.

2017-YAM-Tricity-028