R125
R-Connection
La lettera „R“ sta per „Race“, gara, e ogni moto della leggendaria famiglia R-Series affonda le proprie radici nella tradizione Yamaha, un marchio che ha collezionato numerosi successi nei campionati MotoGP® e Superbike. L’innovativa scocca della nuova R125 è ereditata dalla R1 e dalla R7 e conferisce a questa leggera Supersport da 125 cc l’aspetto di una moto con un grande carattere. Con un potente faro centrale, due luci di posizione a LED e il particolare muso a „M“, la nuova parte frontale ha un look aggressivo che trasuda il puro DNA della R-Series.




Dotato della geometria Supersport sviluppata nelle competizioni, il telaio Deltabox presenta una forcella anteriore a steli rovesciati KYB da 41 mm e un mono ammortizzatore regolabile per una guida agile e scattante. Le pedane, la sella e il manubrio offrono una posizione di guida sportiva per un controllo ottimale, mentre il nuovo schermo TFT da 5″ con connettività allo smartphone tramite Bluetooth® permette al pilota di essere sempre informato e connesso.
Per prestazioni elevate a qualunque velocità, il motore EURO 5 a 4 tempi da 125 cc è dotato della tecnologia Yamaha VVA (Variable Valve Actuation) che ne aumenta la potenza. Il sistema di controllo trazione e la frizione antisaltellamento migliorano la manovrabilità in caso di accelerazione e decelerazione. Con una finitura premium disponibile a scelta nei colori Icon Blue e Tech Black, la R125 ha tutto ciò di cui hai bisogno per connetterti con il mondo R/World.
Leggi l’articolo di presentazione della R125
R3
L’R-World chiama
Con il nuovo look per il 2025, gli appassionati della linea R riconosceranno immediatamente la nuova R3, una Supersport leggera di Yamaha con potenti fari e luci di posizione a LED, che fiancheggiano una presa d’aria ispirata alla M1 e posizionata sopra le nuove ali aerodinamiche.
La strumentazione LCD multifunzione e la connettività con lo smartphone consentono di avere tante informazioni sulla R3 tramite MyRide, mentre la forcella a steli rovesciati da 37 mm di alta qualità assicura un feedback preciso delle sospensioni a ogni guida, mentre un profilo ergonomico più snello rende più facile appoggiare i piedi a terra.




L’R-World ti sta chiamando. La R3 è la Supersport leggera di Yamaha per eccellenza: ispirata alla moto da corsa MotoGP M1 del marchio, con un telaio agile e compatto, un motore da 321 cc ad alta potenza che offre accelerazioni eccezionali e la scocca aerodinamica di un modello da competizione, alette comprese
Leggi l’articolo di presentazione della R3
Scarica il catalogo GYTR Parts & Accessories Supersport
R6 Race
Solo per il mondo R/World.
La R6 RACE è dotata di un design aggressivo, con l’inconfondibile presa d’aria anteriore a M. Ispirata alla M1, la moto ufficiale MotoGP®, questa scocca offre la massima efficienza aerodinamica per consentirti di ridurre i tempi sul giro mentre il telaio compatto Deltabox, il serbatoio carburante in alluminio scolpito e lo snello telaietto in magnesio ti permettono di tenere una posizione più aderente alla moto nei rettilinei.
Disponibile nel colore Tech Black, la R6 RACE con il suo design essenziale è la moto perfetta per tutti, dai piloti che amano trascorrere una giornata in pista fino ai piloti più assetati di successo che vogliono farsi un nome con la prima grande vittoria. Con così tanti titoli WorldSSP al suo attivo, il leggero motore in linea a quattro cilindri da 599 cc si è rivelato il più veloce del settore. Inoltre, grazie ai sistemi Yamaha Chip-Controlled Intake (YCC-I) e Yamaha Chip Controlled-Throttle (YCC-T), nonché alla presenza della frizione antisaltellamento, della trasmissione a 6 marce con rapporti ravvicinati e del cambio elettronico (QSS), la R6 RACE è pronta a correre in pista offrendo il più alto livello di controllabilità su tutti i circuiti.
Con una carena aerodinamica e un look aggressivo che ha tutte le caratteristiche del DNA purosangue della R-Series di Yamaha, la YZF-R6 è la 600 Supersport definitiva.



Questa è la miglior moto Supersport da 600 cc e per anni ha dominato le competizioni WorldSSP. Come ogni R-Series, è stata sviluppata senza compromessi per ottenere i massimi livelli di prestazioni. Inoltre, per facilitare te e il tuo team nella preparazione per la stagione agonistica, la moto R6 RACE specifica per circuito è ora disponibile con un assetto predisposto per la gara.
Scarica il prospetto della R6 Race
Scarica il catalogo GYTR Parts & Accessories Supersport
Leggi l’articolo di presentazione della R6 Race e della R6 GYTR
R6 GYTR
La Supersport da competizione per eccellenza.
Dotata di un’ampia gamma di componenti da corsa GYTR, la R6 GYTR è progettata per il circuito ed è costruita per portare le tue prestazioni supersport a un livello superiore. Queste parti speciali da corsa comprendono una centralina ECU specifica per le competizioni, cablaggio e set di tappi AIS che ottimizzano la potenza del motore. Inoltre, il tubo di scarico in titanio Akrapovič riduce il peso e affina le prestazioni ad alti regimi del motore da 599 cc.
L’equipaggiamento da gara include anche rocchetti da corsa, set posteriore da competizione regolabile con kit di selezione retromarcia e set di tubi freno in acciaio inossidabile. La R6 GYTR è disponibile esclusivamente presso i NEGOZI GYTR PRO, concessionari Yamaha. Sul cupolino è applicato un primer bianco e, a un costo aggiuntivo, il concessionario potrà personalizzarlo con la tua livrea da corsa personale e occuparsi della messa a punto.



La Yamaha R6 ha dominato le corse WorldSSP per anni. La nuova R6 GYTR sta per rendere la competizione ancora più difficile per gli avversari. La R6 GYTR è stata realizzata per correre in pista, infatti è equipaggiata con un assortimento di componenti da corsa speciali GYTR® concepiti dalla divisione Yamaha degli esperti del tuning.
Scarica il prospetto della R6 GYTR
Scarica il catalogo GYTR Parts & Accessories Supersport
Leggi l’articolo di presentazione della R6 Race e della R6 GYTR
R7
Dove l’R/World incontra il tuo mondo
Il vivace motore CP2 da 689 cc con frizione A&S fornisce un’accelerazione ricca di coppia per un’esperienza di guida davvero entusiasmante su pista e su strada. La carena super stretta e aerodinamica presenta un muso aggressivo „twin-eye“ con un potente faro a LED centrale, mentre la coda affilata e il serbatoio scolpito in profondità modellano il puro DNA della R-Series. Le elevate specifiche dei freni e delle sospensioni dell’R7 offrono la massima controllabilità in curva e in frenata.
L’area frontale della R7 è la più piccola tra i modelli R-Series, mentre il manubrio clip-on, le pedane posteriori e la sella in stile race ti offrono una posizione di guida ergonomica e sportiva. Questa straordinaria Supersport di nuova generazione rende l’R/World una realtà per i piloti alla ricerca di emozioni come te, sia in pista che su strada.




I modelli della R-Series Yamaha entusiasmano migliaia di piloti da oltre 20 anni. Ora c’è un’aggiunta alla gamma ancora più aggressiva, pronta ad accogliere una nuova generazione di piloti nell’R/World. Veloce, agile e di bell’aspetto, la R7 offre prestazioni sportive con il divertimento di tutti i giorni.
Scarica il catalogo accessori originali della R7
Leggi l’articolo di presentazione della R7
R9
Una nuova generazione di Supersport
La R9 adotta una collaudata tecnologia derivata dalle competizioni e la combina con l’acclamata piattaforma motore a tre cilindri che ha rivoluzionato il marchio Yamaha negli ultimi dieci anni. Il connubio tra questo famoso propulsore a coppia elevata e la rinomata maneggevolezza di precisione da gara di Yamaha crea un modello Supersport perfettamente bilanciato che merita il suo status di ammiraglia della R Series.
Mantenendo molte delle caratteristiche di design ispirate alla MotoGP che sono diventate sinonimo dei modelli Yamaha Supersport, la R9 rappresenta la progressione che ci si aspetta da una nuova generazione, mentre le sospensioni di livello R1 e l’impianto Brembo sulla ruota anteriore offrono precisione, maneggevolezza e agilità elevate, per le quali la gamma Yamaha Supersport è rinomata.




Il lancio di un nuovo modello „R“ è stato sempre un momento decisivo per Yamaha, e la R9 non fa eccezione. Questa nuova generazione di modelli Supersport segna l’inizio di un nuovo capitolo, ma la storia è sempre la stessa: l’identità della R9 nasce dal DNA da competizione di Yamaha. Grazie alla tecnologia sviluppata appositamente per le competizioni e gli elementi di design della MotoGP, la R9 è il frutto dell’esperienza Yamaha nelle competizioni ai massimi livelli.
Leggi l’articolo di presentazione della R9
R1
Storia R. Il tuo futuro.
Ogni componente tecnologico avanzato della R1 è stato sviluppato sulla base delle conoscenze che Yamaha ha raccolto partecipando alle competizioni ai più alti livelli. Lo straordinario motore crossplane Euro 5 a 4 cilindri da 998 cc discende direttamente della M1, mentre la scocca aerodinamica si ispira ai design per pista.
Ma è soprattutto l’incredibile elettronica intelligente della R1 a rendere questa moto così speciale. Dotata di ogni elemento possibile, dall’acceleratore ride-by-wire al Launch Control System (LCS), alla gestione del freno motore (EBM), al Brake Control (BC) e molto altro ancora, la R1 è la Supersport Yamaha definitiva, costruita per dominare la strada e la pista. Il modello è disponibile nel nuovo schema cromatico sportivo bicolore Icon Blue, con colorazione blu opaco, oltre che nella dinamica opzione Yamaha Black.




Fin dall’inizio la R1 è stata sviluppata senza compromessi e questa filosofia di design pura e mirata è ciò che rende questa Yamaha high-tech da competizione la Supersport più entusiasmante dei nostri tempi.
Scarica il catalogo accessori originali della R1
Scarica il catalogo GYTR Parts & Accessories Supersport
Leggi l’articolo di presentazione della R1
R1M
Storia R. Il tuo futuro.
Yamaha ha creato la R1M da corsa utilizzando la tecnologia più sofisticata sviluppata dalla M1, regina delle gare di classe MotoGP. Le sospensioni elettroniche da corsa (ERS, Electronic Racing Suspension) all’avanguardia di Öhlins, con forcelle anteriori NPX a gas anti cavitazione, favoriscono le prestazioni migliori su ogni circuito, mentre la scocca in carbonio a bassa superficie frontale aiuta a ridurre i tempi per giro.
Ma quello che rende la R1M così rivoluzionaria sono gli ausili high-tech per il pilota, tra cui il Brake Control, la gestione del freno motore (EBM) il Launch Control, oltre alla Communication Control Unit per la registrazione dati e la messa a punto wireless del motore. Disponibile nella nuova colorazione carbonio e nero Icon Performance con dettagli e ruote blu, la R1M è la R-Series definitiva che offre il pacchetto da gara più completo.


La R1M è la moto di serie più evoluta mai creata da Yamaha. Realizzata appositamente per prestazioni eccezionali in pista, è dotata di una rivoluzionaria tecnologia di gestione dell’elettronica che ti permette di spingerti ancora oltre i limiti e scoprire il tuo vero potenziale.
Scarica il prospetto della R1M
Scarica il catalogo accessori originali della R1 / R1M
Scarica il catalogo GYTR Parts & Accessories Supersport
Leggi l’articolo di presentazione della R1 / R1M
R1 Race
Eredità sviluppata in gara
Progettata per le corse in circuito, la R1 RACE è un modello da pista con tecnologia avanzata, sviluppata grazie alla conoscenza acquisita attraverso la partecipazione di Yamaha alle gare di massimo livello. Lo straordinario motore crossplane da 998 cc a 4 cilindri è un discendente diretto del motore YZR-M1, e il sofisticato pacchetto elettronico dell’R1 è stato sviluppato lavorando direttamente con i team ufficiali Yamaha.
Le nuove alette aerodinamiche in stile MotoGP ottimizzano gli effetti dell’elettronica anti-impennata della R1, migliorando la sensazione e il feedback dell’avantreno in frenata e in curva e offrendo un nuovo livello di prestazioni in pista, senza rinunciare al design elegante e distintivo della R1. Ispirata ai modelli da corsa e pronta per la pista, la R1 RACE porta il tuo piacere di guida a livello superiore.

Nuove alette aerodinamiche ispirate alla MotoGP
Le alette aerodinamiche in stile MotoGP, montate sulla parte superiore della carena principale, sono state progettate e sviluppate sulla base dei feedback tecnici del team Yamaha Factory Racing MotoGP. Realizzate in fibra di carbonio per aggiungere meno peso possibile, garantendo al contempo resistenza e rigidità, le alette non solo generano deportanza, ma offrono anche una sensazione di migliore stabilità nella parte anteriore.
Forcelle anteriori KYB di nuova generazione
Le nuove forcelle anteriori a steli rovesciati KYB da 43 mm sono state completamente ridisegnate e ora dispongono di singoli regolatori per lo smorzamento della compressione e dell’estensione sugli steli sinistro e destro della forcella, con regolazione bilaterale. Ogni forcella è ora dotata di una valvola principale, progettata per ottimizzare la pressione all’interno della cartuccia ottimizzando il flusso dell’olio nella parte inferiore della forcella, generando una migliore risposta di smorzamento per una migliore sensazione di guida e una maggiore stabilità generale.
Prestazioni di frenata Brembo di livello superiore
Reattivo e performante, il nuovo sistema di frenata anteriore con pompa Brembo e pinze Stylema porta la potenza di frenata della R1 RACE a un livello superiore. La pompa freno radiale è dotata di un pistone che si muove in parallelo alla corsa della leva del freno, applicando una pressione lineare quando il pilota tira la leva. Le pinze Stylema leggere sono progettate per consentire un flusso d’aria ottimizzato per un raffreddamento efficiente, senza ridurre le prestazioni di frenata in pista.
Destinata alla pista, tutte le parti per la guida su strada sono state rimosse
La R1 RACE è pronta per la pista, senza le parti per la guida su strada. In questo modo, non solo viene ridotto il peso della R1, ma risulterà anche più comodo trasportarla nel box per scendere in pista la prima volta. La sella è rivestita con una speciale copertura.
Nuova coprisella antiscivolo
Il nuovissimo materiale del coprisella, con la sua nuova trama, offre una migliore aderenza consentendo al pilota di spostare facilmente il proprio corpo. In curva, questo aiuta il pilota a sentirsi più strettamente in connessione con la propria R1 e aumenta la sensazione di grande stabilità che deriva dal telaio.
Motore a 4 tempi crossplane da 998 cc con coppia lineare
Una delle caratteristiche chiave del motore a quattro cilindri da 998 cc della R1 è l’albero motore crossplane con la sua sequenza di accensione asincrona che eroga una coppia generosa e lineare. Con un nuovo sistema di aspirazione altamente efficiente e nuovi bilancieri appositamente progettati, questo motore da competizione offre prestazioni eccellenti a tutti i regimi.
Sofisticato pacchetto elettronico
I sofisticati sistemi elettronici di assistenza al pilota della R1 RACE, controllati dall’intelligenza della MotoGP con l’aiuto di una IMU a sei assi, includono il controllo della trazione (TCS), il controllo dello slittamento (SCS), il controllo dei freni (BC), il controllo delle impennate (LIF), il Launch Control System (LCS) e la gestione del freno motore (EBM) a tre modalità. Inoltre, la R1 RACE è dotata dell’ultimo Quickshift System (QSS) di Yamaha e delle modalità di selezione Power (PWR).
Acceleratore APSG ride-by-wire
L’acceleratore Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T) è attivato da un gruppo di controllo Hi-Tech che offre un feelin immediato e un preciso controllo. Dotato di una molla, un cursore e un ingranaggio che conferiscono una sensazione naturale e progressiva, la manopola leggera ride-by-wire APSG (Accelerator Position Sensor Grip) offre una risposta immediata all’acceleratore.
R1 GYTR
R1 GYTR: Pronta per la gara
La R1 GYTR è dotata dello straordinario motore crossplane CP4 da 998 cc a 4 cilindri, erede diretto della moto da corsa M1 che ha vinto il MotoGP. La sua sequenza di accensione asincrona fornisce una coppia lineare per prestazioni eccezionali e alti livelli di trazione della ruota posteriore. E grazie alla combinazione con l’ECU GYTR avanzata e programmabile, puoi correre ancora più veloce fino al traguardo.
GYTR sta per Genuine Yamaha Racing Technology, il che significa che ogni parte è stata sviluppata da un team di tecnici professionisti delle gare. La nuova R1 GYTR è una superbike da pista completamente preparata, fornita in base alle specifiche da competizione. Con il kit di parti indispensabili in pista e di componenti ad alte prestazioni per le gare, questa moto da pista è pronta per portarti al livello successivo.

Nuova scocca GYTR con alette aerodinamiche ispirate alla MotoGP
La R1 GYTR è dotata di un cupolino leggero da corsa, rinforzato in fibra di vetro e carbonio, realizzato appositamente per una facile installazione e un’aerodinamica ottimizzata. Le alette aerodinamiche in stile MotoGP, montate sulla parte superiore della carenatura principale, progettate e sviluppate sulla base del feedback tecnico del team Yamaha Factory Racing MotoGP, generano un carico aerodinamico e contribuiscono al controllo dell’impennata sulla R1.
Forcelle anteriori KYB di nuova generazione
Le nuove forcelle anteriori a steli rovesciati KYB da 43 mm sono state completamente ridisegnate e ora dispongono di singoli regolatori per lo smorzamento della compressione e dell’estensione sugli steli sinistro e destro della forcella, con regolazione bilaterale. Ogni forcella è ora dotata di una valvola principale, progettata per ottimizzare la pressione all’interno della cartuccia ottimizzando il flusso dell’olio nella parte inferiore della forcella, generando una migliore risposta di smorzamento e offrendo una migliore sensazione di guida e una maggiore stabilità generale.
Prestazioni di frenata anteriore Brembo di livello superiore
Reattivo e ad alte prestazioni, il nuovo sistema frenante anteriore con pompa radiale Brembo e pinze Stylema porta la potenza di frenata della R1 GYTR a un livello superiore, in combinazione con le pastiglie da corsa Z04 di Brembo che garantiscono le migliori prestazioni di frenata.
Nuova scocca GYTR con alette aerodinamiche ispirate alla MotoGP
La R1 GYTR è dotata di un cupolino leggero da corsa, rinforzato in fibra di vetro e carbonio, realizzato appositamente per una facile installazione e un’aerodinamica ottimizzata. Le alette aerodinamiche in stile MotoGP, montate sulla parte superiore della carenatura principale, progettate e sviluppate sulla base del feedback tecnico del team Yamaha Factory Racing MotoGP, generano un carico aerodinamico e contribuiscono al controllo dell’impennata sulla R1.
Forcelle anteriori KYB di nuova generazione
Le nuove forcelle anteriori a steli rovesciati KYB da 43 mm sono state completamente ridisegnate e ora dispongono di singoli regolatori per lo smorzamento della compressione e dell’estensione sugli steli sinistro e destro della forcella, con regolazione bilaterale. Ogni forcella è ora dotata di una valvola principale, progettata per ottimizzare la pressione all’interno della cartuccia ottimizzando il flusso dell’olio nella parte inferiore della forcella, generando una migliore risposta di smorzamento e offrendo una migliore sensazione di guida e una maggiore stabilità generale.
Prestazioni di frenata anteriore Brembo di livello superiore
Reattivo e ad alte prestazioni, il nuovo sistema frenante anteriore con pompa radiale Brembo e pinze Stylema porta la potenza di frenata della R1 GYTR a un livello superiore, in combinazione con le pastiglie da corsa Z04 di Brembo che garantiscono le migliori prestazioni di frenata.
Motore CP4 leggero e ad alte prestazioni
Il motore CP4 ad alte prestazioni del 998 è dotato di un’esclusiva tecnologia albero motore crossplane sviluppata a partire dalla moto da corsa Yamaha motoGP. La sua sequenza di accensione asincrona fornisce una coppia lineare per prestazioni eccezionali e alti livelli di trazione della ruota posteriore. E grazie ai sofisticati controlli elettronici puoi correre ancora più veloce fino al traguardo.
Silenziatore con sistema Akrapovič da competizione
Un sistema di scarico Akrapovic in titanio, con un nuovo sistema con silenziatore centrale, consente di ottimizzare la potenza e controllare la rumorosità.
Pacchetto GYTR Electronics
La R1 GYTR è dotata di un cablaggio GYTR leggero e di una ECU GYTR programmabile che consente di configurare la moto per ottenere le migliori prestazioni possibili. Con il suo pacchetto elettronico all’avanguardia, puoi modificare con precisione lo slittamento, l’impennata, la frenata e altro ancora. È incluso anche un emulatore ABS GYTR per disabilitare l’ABS della moto.
Parti del telaio GYTR
Tra le caratteristiche pronte per la gara della R1 GYTR sono inclusi il manubrio da corsa e pedane posteriori per un posizionamento e un controllo del corpo ottimali. Questa moto da pista è fornita anche di un tappo del serbatoio senza chiave e di un interruttore di accensione/spegnimento, nonché di un cavalletto e ganci per maggiore praticità nel paddock.
Sistema GYTR Drive
Per un’efficienza ottimale della trazione, la R1 GYTR è equipaggiata con una catena 520 con specifiche da competizione e ha una combinazione di rocchetto anteriore/posteriore 15T/42T. E a seconda delle tue preferenze e del tipo di pista, nel tuo negozio GYTR PRO è disponibile anche un’ampia scelta di rocchetti GYTR anteriori e posteriori.
Telaio compatto Deltabox e telaietto leggero in magnesio
Yamaha è leader mondiale nel design del telaio in alluminio, e il telaio Deltabox ultra compatto della R1 GYTR con il suo leggero telaio in magnesio offre una precisione in curva straordinaria con stabilità alle alte velocità. I cerchi in magnesio a 10 razze riducono il peso non sospeso e riducono al minimo la massa rotante, per un’azione reattiva delle sospensioni e facili cambi di direzione.
Acceleratore APSG ride-by-wire
L’acceleratore Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T) è attivato da un gruppo di controllo Hi-Tech che offre una sensazione naturale e un controllo preciso. Dotato di una molla, un cursore e un ingranaggio che conferiscono una sensazione naturale e progressiva, la manopola leggera ride-by-wire APSG (Accelerator Position Sensor Grip) offre una risposta immediata all’acceleratore.
Ampia gamma di componenti GYTR per personalizzare la tua R1 GYTR
Le specifiche dell’R1 GYTR possono essere di livello ancora superiore montando una selezione di altri componenti GYTR sviluppati dai tecnici Yamaha Racing.