Yamaha YZF-R6 2017 Race Ready

05_yzf-r6-2017-race-ready

Yamaha Motor Europe N.V. da il benvenuto a tutti gli amanti del brivido con il lancio della  YZF-R6 Race Ready durante il Salone Internazionale del Motociclo EICMA di Milano. Ispirata alla tecnologia YZR-M1 con il caratteristico design R-Series, la presentazione di questa moto purosangue da corsa è stato il primo passo di Yamaha nel preparare i suoi clienti e piloti per quello che verrà nel prossimo anno. La YZF-R6 dimostrerà la sua eccellenza sui circuiti nel Campionato FIM del mondiale Supersport 2017. Il GRT Yamaha team ufficiale del WorldSSP con Lucas Mahias e Federico Caricasulo così come Kallio Yamaha supportato nel WorldSSP con in squadra Niki Tuuli e Sheridan Morais hanno partecipato alla conferenza stampa EICMA ed ottenuto un primo assaggio della YZF-R6 2017. Questa nuova moto Supersport è incredibilmente simile alle loro moto da corsa che saranno utilizzate per la prossima stagione. Infatti i regolamenti del campionato consentono solo modifiche minime alla moto di serie. Modifiche apportate alla testa, cambio, sospensioni, ammortizzatore posteriore, forcella anteriore, sistema elettronico e dischi freno. Dopo aver vinto il Campionato Mondiale FIM Supersport tre volte negli ultimi sette anni (2009: Cal Crutchlow / 2011: Chaz Davies / 2013: Sam Lowes), la YZF-R6 ha già dimostrato di essere il top della categoria, ma Yamaha ha voluto compiere un ulteriore passo avanti con il nuovo modello 2017.

01_yzf-r6-2017-race-ready

Progettazione M1, ispirazione R1

Con l’intento di ri-entrare nel campionato WorldSSP nel 2017, Yamaha ha completamente rinnovato la moto 600cc Supersport con un nuovo look radicale all’altezza delle sue ambizioni. Il nuovo design è chiaramente ispirato ai modelli della MotoGP e WorldSBK di ultima generazione. La presa d’aria forzata centrale tipo M1, LED a incasso doppi fari e coda stile R1 sono solo tre esempi. La moto si presenta con un look molto aggressivo che riconduce immediatamente allo stile della gamma R-Series.

02_yzf-r6-2017-race-ready

Aerodinamica più efficiente

La YZF-R6 è nota per la sua maneggevolezza, agilità e velocità. Il team di progettazione Supersport Yamaha ha lavorato senza sosta per spingere al massimo le prestazioni in ciascuna di queste caratteristiche e il loro duro lavoro ha dato i suoi frutti. Il nuovo cupolino a bassa resistenza è stato sviluppato usando alcuni degli elementi chiave della YZF-R1, e dando un significativo miglioramento dell’8% in efficienza aerodinamica. Inoltre, la YZF-R6 possiede un nuovo telaietto posteriore sottile di magnesio che è 20 millimetri più stretto nella parte anteriore, permettendo al pilota un’impostazione più vicina al serbatoio per una posizione di guida più snella ed uno spostamento in sella più rapido.

Tecnologia di controllo elettronico sofisticata

La YZF-R6 è sempre stata una capostipite, sia in termini di risultati in pista che in tecnologia innovativa. Oltre ad essere dotata di un corpo farfallato Yamaha Chip Controlled (YCC-T) e del sistema Yamaha Chip Controlled (YCC-I) per un elevato grado di utilizzo in un’ampia gamma di condizioni, la nuova YZF-R6 è dotata di un avanzato sistema di controllo della trazione (TCS) che è regolabile da un interruttore sul manubrio. La YZF-R6 è inoltre dotata di un nuovo sistema di cambio rapido (QSS) per un cambio marcia ancora più rapido.

Componenti speciali da corsa

Le caratteristiche della YZF-R6  Race Ready esposta all’EICMA includono la carenatura racing (costituita da un frontale in due pezzi e la coda in un pezzo unico), uno scarico completo in titanio Akrapovic Evo, doppi freni anteriori Brembo T-Drive (dischi Ø 320 mm ), singolo freno posteriore Brembo (disco Ø 220 mm), forcelle telescopiche (Ø 43 mm), sospensioni anteriori con cartuccia Ohlins e pneumatici Pirelli Diablo (anteriore: 120/70 ZR17M / C, posteriore: 180/55 ZR17M / C ) come da regolamento del campionato.

04_yzf-r6-2017-race-ready

Oltre agli accessori originali, le componentistiche da corsa mostrate in questa versione saranno tutte disponibili attraverso la rete ufficiale dei concessionari Yamaha.

03_yzf-r6-2017-race-ready

YAMAHA YS125 UBS Ride Free. Ride easy.

Ride Free. Ride easy.

Da oltre 60 anni Yamaha produce moto di ogni genere . Ogni giorno centinaia di migliaia di persone come te si affidano alla loro Yamaha per muoversi in città e dintorni. Oggi, per sostituire YBR125, presentiamo YS125, la moto che ne condivide l’affidabilità e la facilità di utilizzo.

Rimarrai sbalordito dai consumi incredibilmente ridotti di YS125 e dal suo look moderno e, dopo aver provato la posizione di guida rilassata, ti convincerai che questa moto entry level è la scelta migliore. La maneggevolezza e la facilità nei cambi di direzione sono naturali, grazie alle morbide sospensioni e alle ruote da 18 pollici, e il serbatoio da 14 litri ti offre chilometri e chilometri di guida tra un pieno e l’altro.

Yamaha YS125 Ride Free. Ride Easy.

Dettagli:

  • Leggera e agile moto da città da 125 cc
  • Facilità di guida e maneggevolezza
  • Design moderno e sportivo
  • Straordinaria autonomia con l’affidabilità Yamaha
  • Ruote da 18 pollici per stabilità, agilità e comfort
  • Serbatoio da 14 litri con autonomia di 300 km
  • Posizione di guida eretta, naturale
  • Telaio tubolare compatto e leggero
  • Sospensioni a lunga escursione per un comfort eccezionale
  • Unified Braking System (UBS) per frenate progressive
  • Indicatori marcia inserita ed Eco mode
  • Se già in possesso della licenza cat. B (automobile)
    necessita solo la partecipazione ad un corso di 8 ore
    organizzato dai maestri conducenti, senza ulteriori esami
  • Colori disponibili: Bianco e Nero
  • Prezzo: CHF 3’190.-
  • Disponibilità: da maggio ’17

Guida facile

Se stai trovando uno spiraglio nel traffico congestionato, o guidando in strade secondarie, il telaio compatto e le sospensioni morbide di YS125 contribuiscono a rendere ogni viaggio più facile e gratificante. Le ruote da 18 pollici offrono agilità e stabilità, la gomma anteriore di grande diametro da18 pollici e quella posteriore extra larga 100/80-18 offrono una guida confortevole e sicura.

Serbatoio con notevole autonomia

Il motore da 125 a 4 tempi è costruito per ottenere un’autonomia straordinaria, ed essendo Yamaha offre la certezza di un’affidabilità e di una durata senza confronti. Grazie all’autonomia offerta dal serbatoio da 14 litri YS125 ha il potenziale per percorrere oltre 300 km tra un pieno e l’altro, regalandoti la libertà di guidare in modo facile, veloce ed economico.

Posizione di guida eretta

L’ergonomia di YS125 è stata sviluppata per consentire a piloti di diverse taglie di sentirsi a proprio agio non appena salgono in sella alla leggera commuter. La sella alta 795 mm assicura una posizione di guida naturale ed eretta, per rendere ogni percorso verso il lavoro più rilassante e godibile. Per il comfort del passeggero c’è il pratico maniglione.

Design moderno e sportivo

Andare al lavoro è un divertimento, in sella a YS125. Con il suo look raffinato e sportivo, la 125 cc Yamaha porta una ventata di aria fresca nella categoria Urban Mobility. Arricchita dal faro anteriore ridisegnato e dal cupolino compatto, oltre che dalle prese d’aria sportive e dalla marmitta inclinata verso l’alto, YS125 offre il mix ideale tra convenienza, praticità ed estetica.

Motore fluido, affidabile e conveniente

Se ti serve un mezzo per raggiungere il lavoro o l’università, l’affidabilità, l’accessibilità e i bassi costi d’esercizio hanno un’importanza decisiva. Il motore di YS125, un 125 cc a iniezione elettronica, 2 valvole, SOHC ed Euro 4, è uno dei propulsori più convenienti e affidabili della categoria. Ecco perché YS125 è uno di modi più intelligenti di muoversi e vivere in città.

Faro anteriore e posteriore eleganti

Sai che l’occhio vuole la sua parte, e per questo Yamaha ha creato per YS125 un „muso“ sportivo, ridisegnando il faro anteriore, alloggiato in un cupolino compatto. E sul retrotreno il gruppo ottico e il portatarga ridisegnati, oltre alla marmitta inclinata verso l’alto, esaltano il carattere sportivo della 125 cc da città.

Indicatori marcia inserita ed Eco

La moderna strumentazione di YS125 comprende l’indicatore di marcia inserita che ti permette di sapere che rapporto stai usando. Per aiutarti a guidare risparmiando carburante e aumentando l’autonomia, c’è l’utile indicatore Eco.