Prestazioni sportive dinamiche con lo stile premium MAX
Yamaha ha creato il segmento degli scooter sportivi, rivoluzionando completamente il panorama del mercato delle due ruote con l’introduzione della prima generazione di TMAX nel 2001. Da allora, la gamma Yamaha degli scooter sportivi si è continuamente evoluta e oggi il marchio MAX designa la serie di modelli di maggior successo nel mercato europeo estremamente competitivo.
La gamma di oggi è guidata dall’ultima generazione di TMAX, il modello iconico ad alte prestazioni di Yamaha, che ha ottenuto un totale di quasi 300.000 unità vendute nei suoi 20 anni di storia, confermando il suo status di scooter sportivo più popolare e di successo di tutti i tempi. La consolidata popolarità del TMAX non si è interrotta nel 2020, nonostante la pandemia di Covid, e quest’anno le vendite sono aumentate del 56%.
Nei primi 10 mesi di 2020 sono stati venduti oltre 13.000 TMAX, una cifra davvero notevole che ha ulteriormente rafforzato la sua posizione in Europa come scooter sportivo di cilindrata elevata più venduto in tutti i mercati e, mentre si avvicina velocemente il suo 20° anniversario, questo modello iconico continua a essere il capofila sotto ogni aspetto.
Con un design sportivo e dinamico che si ispira direttamente al „trend-setter“ TMAX, gli scooter sportivi best-seller XMAX offrono la combinazione definitiva tra prestazioni entusiasmanti, caratteristiche e finiture di qualità e funzionalità quotidiane, come dimostra il fatto che oltre 410.000 unità dei vari modelli MAX sono state vendute in Europa dal 2005.
Con il puro DNA MAX, i modelli TMAX e XMAX hanno trasformato il mercato sin dal loro arrivo e hanno portato nuovi livelli di prestazioni, moda e stile sulle strade d’Europa. Ormai saldamente affermati come gli scooter sportivi definitivi, questi modelli offrono solo il massimo, Nothing but the Max.
Gli aggiornamenti della gamma 2021
Per il 2021, la gamma TMAX e XMAX sarà disponibile in nuovi colori e sia XMAX 300 che XMAX 125, nonché entrambe le opzioni XMAX Tech MAX, saranno pienamente conformi Euro 5, verranno proposti in nuovi colori e con nuove caratteristiche che spingeranno al massimo l’esperienza di guida.
Nuovo colore TMAX Tech 2021 Euro 5 – Power Grey
Nuovo colore XMAX 300 Tech 2021 Euro 5 – Power Grey
Nuovo colore XMAX 300 2021 Euro 5 – Icon Grey
Nuovo colore XMAX 125 Tech 2021 Euro 5 – Power Grey
Nuovo colore XMAX 125 2021 Euro 5 – Icon Grey
Caratteristiche dei modelli della gamma Sport in dettaglio:
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL TMAX
Motore a 2 cilindri da 560 cc Euro 5 potente e compatto
Accelerazione e velocità massima straordinarie
Design dinamico e aggressivo della carrozzeria sportiva
Qualità di guida premium con prestazioni di guida di tipo motociclistico
Comfort leader della categoria, da soli e in due
Pedane spaziose per un facile accesso
Telaio tipo motociclistico in alluminio pressofuso
Forcella a steli rovesciati da 41 mm di tipo motociclistico e sospensione a link progresssiva
Serbatoio carburante da 15 litri per un’elevata autonomia
Doppi freni a disco anteriori da 267 mm, freno a disco posteriore da 282 mm con ABS
Sistema di controllo della trazione e D-mode a 2 livelli
Accensione senza chiave Smart Key
Fari posteriori e indicatori di direzione anteriori a LED
Ampio vano sotto sella illuminato per 1 casco integrale o 2 caschi jet
Sistema di blocco del cavalletto centrale
Icon Grey
Sword Grey
CARATTERISTICHE PRINCIPALI AGGIUNTIVE DEL TMAX Tech MAX
Parabrezza elettrico
Regolatore di velocità
Manopole e sella pilota riscaldate
Nuovo colore premium
Tech Kamo
Tech Kamo
Tech Kamo
Power Grey
Power Grey
Power Grey
XMAX 300: prestazioni da maxi scooter con un’agilità leggera
Spinto da un motore Blue Core monocilindrico da 292 cc, l’XMAX 300 combina le prestazioni di un maxi scooter con un’agilità leggera che lo rende la scelta ideale per affrontare il tragitto casa-lavoro in modo facile e veloce, oltre che per viaggi di carattere sportivo e ricreativo.
Per il 2021 questo scooter sportivo con specifiche elevate è equipaggiato con un motore pienamente conforme con Euro 5 che aumenta il risparmio di carburante del 6% circa, rendendo questo best-seller leader di categoria una proposta ancora più allettante per i piloti che cercano uno scooter elegante, veloce ed economico.
Per il 2021, sia l’XMAX 300 che l’XMAX 300 Tech MAX sono disponibili in nuovi colori, mentre la versione Tech MAX presenta inoltre una nuova grafica e dettagli esclusivi che ne esaltano lo stato premium.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL’XMAX 300
Nuovo motore Blue Core monocilindrico da 292 cc Euro 5
Aumento del 6% del risparmio di carburante medio
Costruito con il DNA TMAX
Design dinamico della carrozzeria della famiglia MAX
Doppie luci anteriori a LED, fanale posteriore a LED
Forcella a doppia piastra di tipo motociclistico
Sella di lusso e interni spaziosi
Controllo di trazione
Accensione senza chiave Smart Key
Spazio per 2 caschi integrali
Presa da 12 V per caricare e alimentare dispositivi elettronici
Freni a disco anteriori e posteriori con ABS
Nuovo colore
Icon Grey
Icon Grey
Icon Grey
Sonic Grey
Sonic Grey
Sonic Grey
CARATTERISTICHE PRINCIPALI AGGIUNTIVE DELL’XMAX 300 Tech MAX
Speciale sella con finiture premium e cuciture colorate
Speciale imbottitura interna e cuciture colorate abbinate
Pedane pilota anodizzate
Emblema Tech MAX
Nuova grafica Frost Silver cover forcella
Nuovi finali manopole by Gilles Tooling
Nuovo colore premium
Tech Kamo
Tech Kamo
Tech Kamo
Power Grey
Power Grey
Power Grey
XMAX 125: stile dinamico MAX con prestazioni più elevate e maggiore efficienza nei consumi
Con il suo inconfondibile DNA MAX e le specifiche generali, non sorprende che l’XMAX 125 sia il modello più venduto della sua categoria. Per il 2021, questo scooter sportivo entry-level è dotato di un motore da 124 cc di nuova concezione che offre prestazioni superiori elevate con consumi ridotti e pienamente conforme con Euro 5. Il nuovo motore è dotato della tecnologia Variable Valve Actuation (VVA) di Yamaha e dispone di uno speciale albero a camme che migliora l’efficienza per ottenere una coppia superiore a tutte le velocità e offrire un’accelerazione più rapida ai regimi medio-bassi.
Oltre a migliorare le prestazioni, il sistema VVA consente all’XMAX 125 2021 di ottenere un aumento significativo dell’11% del risparmio di carburante, con un consumo di soli 2,4 litri/100 km, mentre un’altra caratteristica importante è il nuovo sistema Start & Stop, che riduce sia le emissioni di CO² sia le spese per il carburante. Con Start & Stop attivo, il consumo di carburante scende ulteriormente a 2,3 litri/100 km.
Per una maneggevolezza e una stabilità superiori, le dimensioni del telaio sono state modificate, mentre il modello 2021 presenta un interasse di 1570 mm, oltre a una maggiore distanza dal terra di 140 mm. Inoltre, il peso in ordine di marcia dell’XMAX 125 è stato ridotto significativamente di 9 kg, arrivando a 166 kg, per una guida più rapida e un parcheggio più facile, mentre la corsa della sospensione posteriore è stata allungata di 15 mm, arrivando a 90 mm.
Sia l’XMAX 125 che l’XMAX 125 Tech MAX sono disponibili in nuovi colori.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL’XMAX 125
Nuovo motore Blue Core monocilindrico da 124 cc Euro 5
Nuovo sistema Variable Valve Actuation (VVA) per un’accelerazione più intensa
Eccellente economia dei consumi: Start & Stop attivo 2,3 litri/100 km, Start & Stop disattivato 2,4 litri/100 km
Design sportivo della carrozzeria della famiglia MAX
Doppie luci anteriori a LED, fanale posteriore a LED
Forcelle di tipo motociclistico
Sella di lusso con schienale pilota
Comoda ergonomia
Parabrezza regolabile in 2 posizioni
Controllo di trazione
Accensione senza chiave Smart Key
Spazio per 2 caschi integrali
Presa da 12 V per caricare e alimentare dispositivi elettronici
Freni a disco anteriori e posteriori con ABS
Nuovo colore
Può essere guidato con la patente A1 a partire da 16 anni
Icon Grey
Icon Grey
Icon Grey
Sonic Grey
Icon Grey
Icon Grey
CARATTERISTICHE PRINCIPALI AGGIUNTIVE DELL’XMAX 125 Tech MAX
Speciale sella con finiture premium e cuciture colorate
Speciale imbottitura interna e cuciture colorate abbinate
Pedane pilota anodizzate
Emblema Tech MAX
Nuova grafica Frost Silver cover forcella
Nuovi finali manopole by Gilles Tooling
Nuovo colore premium
Tech Kamo
Tech Kamo
Tech Kamo
Power Grey
Power Grey
Power Grey
Vuoi essere tra i primi a scoprire uno degli scooter della gamma sport? Contattaci tramite il formulario sottostante, riceverai l’invito appena il modello da te richiesto sarà nel nostro showroom. Ti aspettiamo con piacere!
NMAX 125 è il modello best-seller nella categoria Urban Mobility,
Con oltre 72.000 unità vendute fino a oggi, copre quasi i due terzi delle vendite Yamaha in questo segmento di importanza sempre maggiore. Per portare NMAX a un livello superiore e rivolgersi a un pubblico globale ancora più ampio, l’azienda lo ha completamente ridisegnato.
Presentato per la prima volta nel 2015, l’NMAX è uno scooter di qualità premium con un carattere sportivo che si rivolge al mercato „entry-level“ e questa speciale combinazione di prestazioni vivaci del motori con un comfort di guida eccellente e un’economia straordinaria ne ha assicurato il successo. Le sue prestazioni elevate e l’eccezionale rapporto qualità-prezzo lo rendono il mezzo ideale per un pubblico sia maschile sia femminile che cerca un veicolo di trasporto giornaliero rapido, semplice e affidabile, mentre il suo piacevole aspetto sportivo e il suo carattere propenso al divertimento ne fanno il mezzo ideale per i giovani proprietari.
Con l’introduzione della nuova legge, a partire da gennaio 2021 l’utilizzo di scooter fino a 125cc sarà esteso a tutti gli utenti a partire da 16 anni!
Per il 2021, Yamaha NMAX 125 ha un design completamente nuovo, oltre a un nuovo telaio e una finitura di alta qualità con dettagli extra. Il motore Blue Core è pienamente conforme all’Euro 5, mentre la modifica più notevole è l’utilizzo della Simple Communication Control Unit, che offre funzioni di connettività e permette a tutti i clienti di godere di un’esperienza di guida più gradevole e meglio informata.
Motore Blue Core EU5 125 cc
Il motore monocilindrico da 125 cc a 4 tempi e 4 valvole raffreddato a liquido dell’NMAX è stato realizzato utilizzando la sofisticata tecnologia Blue Core di Yamaha, progettata per ottenere i massimi livelli di risparmio di carburante, migliorando nel contempo il piacere della guida in moto. La tecnologia Blue Core si concentra su tre aree: aumentare l’efficienza della combustione, ridurre la perdita di potenza e migliorare l’efficienza del raffreddamento. Fa parte di un processo in continua evoluzione per garantire che l’NMAX, e di fatto ogni altro mezzo Yamaha di piccola cilindrata, continui a offrire la combinazione ideale di potenza, divertimento ed economia.
La tecnologia Variable Valve Actuation (VVA) del motore da 125 cc è una delle tecnologie Blue Core e presenta uno speciale albero a camme composto da due profili di camma, uno ideale per i regimi bassi e medi e uno ideale per i regimi elevati. Il sistema VVA alterna automaticamente tra le due camme, al fine di ottenere le più efficienti caratteristiche di combustione, garantendo prestazioni vivaci e livelli elevati di efficienza del motore.
Erogando 9,0 kW a 8000 giri/min, l’NMAX 125 produce un’accelerazione intensa, studiata per superare il traffico urbano e, insieme al suo bassissimo consumo di carburante, questo scooter urbano dall’anima sportiva rappresenta uno dei mezzi meno costosi per muoversi nonché una delle modalità più piacevoli di trasporto urbano.
Nuovo design sportivo con finiture di alta qualità
Il nuovo design sportivo della carrozzeria offre un livello di finitura ancora superiore, che trasforma il look e le sensazioni dell’NMAX 2021 e porta questo scooter urbano ancora più in alto. Il nuovo cupolino è dotato di nuovi fari LED „twin-eye“ e di una luce di posizione integrata che offre un look più dinamico e sofisticato, mentre il fanalino posteriore e gli indicatori di posizione posteriori integrati rafforzano le specifiche dell’NMAX 125.
Oltre al look sportivo più aggressivo, il nuovo cupolino offre una migliore protezione dal vento e dalla pioggia, mentre la migliore aerodinamica riduce il rumore del vento, per un’esperienza di guida di qualità superiore.
Telaio di nuova progettazione
Sebbene sia in gran parte nascosto dietro la nuova carena, il nuovo telaio dell’NMAX 125 è stato progettato per offrire una serie di miglioramenti significativi rispetto al modello attuale. Una caratteristica fondamentale è il nuovo tunnel centrale, progettato per ospitare un serbatoio da 11 litri. Ciò non si limita a offrire una maggiore autonoma, di circa 500 km, ma consente anche una migliore disposizione centralizzata delle masse, per una maggiore agilità e una maneggevolezza superiore.
Il nuovo telaio, insieme alla carrozzeria ridisegnata, migliora inoltre l’ergonomia per una guida più confortevole, mentre l’aerodinamica migliorata contribuisce all’eccezionale efficienza dei consumi, permettendo anche di ridurre il buffeting del vento per un viaggio più rilassante.
Controllo di trazione
Molti proprietari di NMAX 125 potrebbero essere alle prime armi sulle due ruote, quindi il peso leggero e la semplice agilità di questo scooter urbano lo rendono la scelta perfetta. Il sistema di controllo della trazione rende più sicuro il pilota in fase di accelerazione su fondi stradali bagnati o sconnessi, limitando istantaneamente la potenza alla ruota posteriore se viene rilevato un segno di slittamento dello pneumatico.
Tecnologia motore Start & Stop
Il nuovo motore 125 cc Euro 5 è il propulsore più pulito in circolazione e il più economico mai montato su un modello NMAX, mentre la nuova tecnologia Start & Stop aiuta a ridurre ulteriormente l’inquinamento locale e le spese per il carburante. Quando il sistema entra automaticamente in modalità Start & Stop, il motore viene spento quando lo scooter si ferma a un semaforo o a un incrocio e si riaccende istantaneamente quando vengono rilasciati i freni e viene azionato l’acceleratore.
Connettività Bluetooth con SCCU Simple Communication Control Unit
L’NMAX è il primo scooter con la Simple Communication Control Unit (SCCU) di Yamaha, un elemento tecnologico di facile utilizzo progettato per tenere il pilota informato e rendere ogni viaggio più piacevole e gratificante.
I proprietari dei modelli NMAX 125 possono scaricare l’app gratuita MyRide di Yamaha sul proprio smartphone, quindi associare il dispositivo con la SCCU tramite Bluetooth quando sono vicini all’unità. Dopo il collegamento, l’app My Ride consente al pilota l’accesso completo a una vasta gamma di informazioni tecniche e di gestione, tra cui lo stato dell’olio e della batteria, il consumo di carburante e altro ancora. È inoltre disponibile una funzione di localizzazione parcheggio, che consente di trovare il proprio NMAX utilizzando l’ultima posizione di collegamento al telefono.
Grazie a My Ride, ogni proprietario di NMAX può inoltre accedere a numerose funzionalità interessanti, tra cui Ride & Record, che registra i dati dei viaggi precedenti, come ad esempio accelerazione, velocità, distanza e altro ancora. I dati possono essere condivisi con altri utenti MyRide di tutto il mondo, con la possibilità di scoprire e condividere nuovi tragitti.
Quando il nuovo modello sarà disponibile presso i concessionari Yamaha, tutti i proprietari di NMAX saranno in grado di accedere a un video tutorial che illustra come utilizzare l’app MyRide e di sfruttare al massimo la sua ampia gamma di funzionalità.
Strumentazione LCD e connettività
L’NMAX è dotato della nuovissima strumentazione LCD Hi-Tech, completamente collegata alla nuova SCCU. I piloti possono visualizzare le consuete informazioni su velocità, distanza, livello del carburante e temperatura, ma ciò che rende l’NMAX 125 così speciale è il fatto che la strumentazione presenta anche icone che si accendono per segnalare al pilota le chiamate, le e-mail e i messaggi SMS in arrivo, oltre a indicare lo stato di carica della batteria dello smartphone.
Sistema di accensione senza chiave Smart Key
Questo scooter di punta è dotato di alcune delle tecnologie elettroniche più impressionanti della categoria e, oltre alla nuova SCCU e alla strumentazione LCD collegata, l’NMAX è dotato del sistema di accensione senza chiave Smart Key di Yamaha. Questo pratico sistema permette al pilota dell’NMAX di attivare la moto tendendo semplicemente la Smart Key con sé nel cappotto o nella borsa, rendendo ogni viaggio un po‘ più facile e veloce, ed è una delle tante caratteristiche leader del settore, che rendono questo modello uno degli scooter urbani più accattivanti della sua categoria.
Vano sottosella
La comoda sella può essere aperta fino a rivelare un ampio vano, che può ospitare un casco o altri articoli personali. Questo spazio con serratura è inoltre resistente alle intemperie e risulta ideale per trasportare un assortimento di vari oggetti necessari per il lavoro o lo svago.
Presa di corrente e spazio per oggetti personali
La SCCU dell’NMAX 125 offre al pilota una connettività completa, mentre la nuova strumentazione presenta avvisi quando lo smartphone dell’utente riceve e-mail, messaggi di testo o telefonate. La presa da 12 V consente di tenere carico il dispositivo del pilota, mentre lo spazio nel retroscudo consente di accedere facilmente a uno smartphone, un portafoglio o una fotocamera.
Freni a disco con ABS
Il sistema frenante è uno dei migliori della categoria e presenta freni a disco anteriori e posteriori da 230 mm, per una forza di arresto abbondante, fluida e controllabile. L’ABS è montato di serie su entrambi i freni per evitare il bloccaggio durante le frenate troppo intense, per offrire ai nuovi piloti una maggiore tranquillità durante la guida in condizioni di scarsa aderenza.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DELL’NMAX 125
Motore Blue Core da 125 cc Euro 5: emissioni ridotte con un maggiore risparmio di carburante
9,0 kW a 8000 giri/min
Eccellente economia dei consumi: Start & Stop attivo, 2,2 litri/100 km
Emissioni di CO² ridotte: con Start & Stop attivo 52 g/km
VVA (Variable Valve Actuation)
Nuovo design sportivo
Telaio di nuova concezione per una maggiore ergonomia e facile maneggevolezza
Controllo di trazione
Tecnologia Start & Stop
Fari anteriori LED „twin-eye“, luci di posizione e indicatori di posizione integrati
Connettività Bluetooth con SCCU Simple Communication Control Unit
Accensione senza chiave Smart Key
Serbatoio più ampio da 11 litri per circa 500 km tra i rifornimenti
Vano sottosella
Strumentazione LCD connessa
Presa di corrente 12 V
Freni a disco anteriori e posteriori da 230 mm, entrambi dotati di ABS
Disponibilità
L’NMAX 125 sarà disponibile a partire da febbraio 2021
Colori
Anodized Red
Phantom Blue
Power Grey
Vuoi essere tra i primi a scoprire il nuovo NMAX 125? Contattaci tramite il formulario sottostante, riceverai l’invito appena la il nuovo NMAX sarà nel nostro showroom. Ti aspettiamo con piacere!
Con un nuovissimo e moderno design unisex e spinto dal silenzioso ed economico motore da 125cc conforme con Euro 5, il nuovissimo D’elight è progettato per uomini e donne dallo stile di vita urbano, ai quali serve uno scooter elegante, accessibile e facile da usare che risponda alle proprie esigenze quotidiane.
Con l’introduzione della nuova legge, a partire da gennaio 2021 l’utilizzo di scooter fino a 125cc sarà esteso a tutti gli utenti a partire da 16 anni!
Motore Blue Core EU5 125 cc
Ciò che rende il D’elight ideale per i pendolari urbani è il motore da 125 cc, particolarmente silenzioso ed economico, pienamente conforme alla normativa Euro 5 per il 2021. Progettato utilizzando la tecnologia all’avanguardia Blue Core di Yamaha, che garantisce un’efficienza di funzionamento ottimale, questo recentissimo motore eroga la coppia massima a soli 5000 giri/min, un regime motore notevolmente inferiore rispetto a quello di altri scooter della stessa categoria.
Insieme con il peso estremamente ridotto di D’elight, il risultato è un eccellente rapporto peso-potenza, che offre un’accelerazione vivace e reattiva, rendendo questo nuovo scooter unisex uno dei modi più rapidi ed economici per muoversi in città. E poiché la coppia massima del motore viene erogata a un regime di giri più basso rispetto a molti altri scooter, il D’elight consente una guida più rilassata e piacevole.
Nuovo design sportivo unisex
Il nuovo D’elight presenta un nuovo design unisex della carrozzeria per il 2021, con un faro più arrotondato nonché indicatori di direzione a filo e una luce di posizione montata sul cupolino. Il cupolino ridisegnato offre un’eccellente protezione dal vento, mentre la spaziosa pedana piatta garantisce una posizione di guida confortevole e un facile accesso.
Il più leggero della categoria
Con un peso di soli 101 kg con carburante e olio, il nuovo D’elight è lo scooter più leggero della sua categoria e risulta la scelta ideale per uomini o donne, che potrebbero essere anche piloti principianti. Il peso estremamente ridotto offre una serie di vantaggi, tra cui una maggiore agilità, in particolare nel traffico urbano pieno di fermate e ripartenze, oltre a rendere molto più agevoli il parcheggio e il posizionamento dello scooter sul cavalletto.
Tecnologia motore Start & Stop
Per il 2021, il nuovo D’elight è dotato della più recente tecnologia Start & Stop commutabile per il motore. Quando il sistema è attivo, la funzione Start & Stop spegne automaticamente il motore ogni volta che lo scooter si ferma a un semaforo o a un incrocio, per ridurre al minimo l’inquinamento locale nonché le spese per il carburante, e lo riavvia istantaneamente quando si rilasciano i freni e si gira l’acceleratore.
Ampio vano sottosella
Il D’elight è dotato di un ampio vano sottosella che lo rende la scelta ideale per il tragitto quotidiano casa-lavoro. La comoda sella può essere sbloccata per accedere al vano portaoggetti resistente alle intemperie, abbastanza ampio da contenere un casco integrale, uno dei pochi modelli della categoria. È anche il posto ideale per trasportare in sicurezza vari oggetti personali o di lavoro ed è perfetto per chi ha bisogno di fare shopping all’ultimo minuto.
Ruota anteriore da 12 pollici
Il nuovo D’elight presenta una ruota anteriore da 12 pollici che contribuisce alle caratteristiche di guida estremamente agili di questo scooter urbano. I cerchi in lega a 6 razze riducono al minimo il peso non sospeso e contribuiscono a rendere questo scooter il più leggero nella sua categoria, mentre lo pneumatico anteriore 90/90-12 e quello posteriore 100/90-10 offrono un’eccellente aderenza.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL D’ELIGHT
Motore Blue Core da 125 cc Euro 5 Blue Core: maggiore efficienza nei consumi, funzionamento più pulito
Eccellente economia dei consumi: Start & Stop attivo, 1,8 litri/100 km
Emissioni di CO² ridotte: CON Start & Stop attivo 42 g/km
Design elegante e moderno della carrozzeria con un appeal universale
Tecnologia Start & Stop
Il peso più leggero della categoria assicura una semplice agilità e il parcheggio senza problemi
Vano sottosella per la praticità nel tragitto quotidiano casa-lavoro
Nuovo faro e strumentazione LCD più grande e tachimetro analogico
Ruota anteriore da 12 pollici per un’agile maneggevolezza
Lampeggianti anteriori a filo con luce di posizione montata sul cupolino
Nuove maniglie presa per un facile parcheggio
Pearl White
Power Black
Lava Red
La nuova Tracer 7 GT sarà disponibile a partire da febbraio 2021.
Vuoi vedere dal vivo e provare il nuovo D’elight 125? Contattaci tramite il formulario sottostante, riceverai l’invito appena il nuovo D’elight sarà nel nostro showroom. Ti aspettiamo con piacere!
La gamma Yamaha Sport Touring si rafforza con la nuova TRACER 7 GT, che offre la perfetta combinazione tra peso leggero, agilità e capacità di guida eccellenti. Progettata con la stessa filosofia che ha permesso alla TRACER 9 GT di avere un grande successo in tutta Europa, le specifiche standard delle TRACER 7 GT comprendono la sella comfort, il parabrezza alto e le borse laterali Touring della gamma di accessori originali Yamaha che la rendono la soluzione perfetta per fuggire dalla città ed esplorare nuove mete.
La TRACER 7 è stata rinnovata per il 2020 e la moto di seconda generazione si rivolge a piloti che desiderano emozionanti prestazioni sportive con tanta versatilità e un po‘ di faccia tosta. Con una scocca moderna e un volto aggressivo, la TRACER 7 GT è il tipo di moto che può davvero fare quasi tutto: sia vicino sia lontano, in città o nelle strade extraurbane.
Provenendo da una famiglia di moto Yamaha Sport Touring ampiamente rispettate e ammirate per le loro eccezionali prestazioni sportive e per la capacità di eccellere in ogni situazione, la nuova TRACER 7 GT è stata progettata per superare le aspettative sotto ogni profilo.
Spinta dalla prima versione Euro 5 dell’acclamato motore CP2 a 2 cilindri da 689 cc, questo modello porta il concetto di Sport Tourer a un livello superiore. Con un look dinamico e il rapporto peso-potenza migliore della categoria, uniti a una migliore ergonomia e a specifiche più elevate, la TRACER 7 GT è progettata per emozionare.
Si tratta di un’autentica moto per tutti i giorni, che nei fine settimana ama mostrare il suo aspetto più aggressivo e veloce. Sfrecciando in curva, la TRACER 7 GT scalda il sangue nelle vene e ti dà una sferzata di adrenalina. Poi, quando è il momento di tornare alla normalità del lunedì mattina, questa tourer sportiva adattabile è pronta per affrontare il lungo tragitto quotidiano tra casa e lavoro e per la guida in città.
Borse laterali Touring
Accessori essenziali per il touring o il tragitto casa-lavoro, le borse laterali da 20 litri Touring sono dotate di supporti e set di chiavi. Snelle e robuste, offrono una capacità di carico perfetta senza compromettere le dimensioni compatte della moto.
Parabrezza Touring
Parabrezza più alto e più largo per aumentare la protezione dal vento nei tragitti lunghi. Realizzato in policarbonato infrangibile e antigraffio. Un aumento effettivo sia dell’altezza di 92 mm sia della larghezza di 70 mm, rispetto al parabrezza standard, garantisce il massimo comfort di guida con un rumore ridotto e una maggiore protezione dal vento e dalle intemperie.
Sella confortevole
Sella appositamente progettata con caratteristiche aggiuntive che garantiscono un migliore comfort di guida per il pilota e il passeggero durante il touring. Doppio materiale e cuciture a contrasto, nonché diverse zone in espanso a densità differenziata, per una seduta confortevole, con logo TRACER integrato.
Caratteristiche principali della TRACER 7 GT
Equipaggiata con accessori originali Yamaha di alta qualità
Borse laterali Touring
Parabrezza Touring
Sella confortevole
Entusiasmante motore CP2 da 689 cc, ricco di coppia, conforme Euro 5
Il più leggero della categoria, il migliore rapporto peso-potenza
Sospensioni regolabili
Parabrezza aerodinamico regolabile con una mano sola
Posizione di guida dominante ed ergonomia confortevole
Sella sagomata per pilota e passeggero, per il massimo comfort.
Il serbatoio da 17 litri offre un’autonomia prolungata
Strumentazione LCD negativa
Lampeggiatori a LED compatti, integrati nei paramani
Colori, disponibilità e prezzi
Tech Kamo
Redline
Icon Grey
La nuova Tracer 7 GT sarà disponibile a partire da febbraio 2021.
Vuoi essere tra i primi a scoprire la nuova Tracer 7 GT dal vivo? Contattaci tramite il formulario sottostante, riceverai l’invito appena la Tracer 7 GT sarà nel nostro showroom. Ti aspettiamo con piacere!
„Roads of Life“ è l’idea che sta alla base del segmento Sport Touring di Yamaha e ha l’obiettivo di riunire tutti i tipi di piloti che perseguono la stessa meta. Nuove strade da esplorare. Nuovi ricordi da creare. Poche altre forme di trasporto personale sono in grado di offrire lo stesso senso di libertà totale sperimentato in ogni viaggio in motocicletta. E nessun altro veicolo si avvicina al brivido e all’emozione delle due ruote.
Ogni Yamaha Sport Touring è progettata per consentire una fuga immediata e accessibile dal mondo quotidiano, offrendo a tutti la possibilità di svuotare la mente e apprezzare le meraviglie dell’ambiente naturale. Ora, più che mai, abbiamo tutti bisogno della possibilità di uscire da un momento all’altro e di creare un nuovo mondo in cui possiamo prendere il controllo del nostro destino e vivere al meglio la nostra vita.
Le Roads of Life attendono di essere esplorate, i ricordi di una vita sono pronti per essere creati e lungo la strada si faranno certamente nuovi amici. Con una scelta di modelli a due e tre ruote, il dinamico segmento Sport Touring Yamaha ha il potere di cambiare il modo in cui viviamo le nostre vite, rendendo i luoghi più lontani accessibili a tutti.
La Tracer 900 originale: Il perfetto equilibrio tra sport e turismo
Nel 2015 la prima Yamaha Tracer 900 è arrivata in Europa e ha cambiato il modo in cui molti piloti percepivano la classe Sport Touring. Grazie alle esaltanti prestazioni di una moto sportiva, insieme a una straordinaria capacità di guida su lunghe distanze, oltre a essere ideale per l’utilizzo nel territorio urbano, Tracer 900 si è dimostrata un grande successo, attirando molti nuovi clienti di tutte le età e con diversi background.
Seguita da un modello Euro 4 di seconda generazione nel 2018, la Tracer 900 si è affermata come moto numero uno nella categoria Sport Touring, vendendo un numero di unità tre volte superiore alla rivale più prossima nel 2019. Questa moto straordinariamente versatile è ora considerata da molti la Sport Touring definitiva ed è uno dei modelli più importanti della gamma Yamaha.
La nuovissima TRACER 9: la massima versatilità sportiva
Cinque anni dopo il lancio del modello originale, Yamaha ha creato le nuovissime versioni delle moto versatili più evolute, progettate per ribadire la posizione del modello come Sport Touring preferito in Europa e attirare una nuova generazione di piloti nella categoria.
Più leggere, potenti e versatili, ora equipaggiate con la tecnologia più sofisticata mai vista su una Yamaha Sport Touring, le nuovissime TRACER 9 e TRACER 9 GT rimangono fedeli alla filosofia „cuore sportivo, anima turistica“, che le hanno rese le moto numero uno della loro categoria. Queste nuove moto offrono livelli di prestazioni esaltanti e una maggiore capacità di touring.
Nuovo motore CP3 EU5 da 890 cc: più emozionante, più potente, più versatile
Il cuore pulsante della TRACER 9 è affidato a un motore CP3 da 890 cc completamente ridisegnato con tecnologia crossplane, più leggero e avanzato rispetto al propulsore precedente, che aveva trasformato per sempre l’immagine della classe Sport Touring. La nostra architettura CP3 getta le basi per un motore completamente nuovo.
Conforme EU5, il sofisticato nuovo motore a 3 cilindri in linea è caratterizzato da una maggiore capacità di 890 cc grazie all’allargamento di 3 mm dell’alesaggi. Questo significativo incremento di cc contribuisce a un aumento del 7% della coppia erogata. Una caratteristica fondamentale del nuovo motore di cilindrata superiore è che la coppia erogata superiore di 9,5 kg-m/93 Nm viene generata a 7000 giri/min, ovvero 1500 giri/min in meno rispetto a prima, per accelerazioni eccezionali e sorpassi rapidi. Oltre a questo marcato aumento della coppia lineare, la potenza erogata dal motore da 890 cc di cilindrata è aumentata a 119 CV a 10.000 giri/min, 4 CV più di prima, rendendo questa una delle moto più emozionanti, capaci e versatili della sua categoria.
Famoso per la sua coppia lineare, l’eccezionale affidabilità e la straordinaria versatilità che permette ai piloti di ottenere il massimo piacere di guida in ogni situazione, dalle tortuose strade di montagna alle autostrade veloci e aperte nonché alle strade urbane trafficate, il motore CP3 originale è diventato uno dei modelli di maggior successo nei 65 anni di storia Yamaha. Più veloce, resistente e avanzato, il nuovo motore della TRACER 9 è un degno successore dell’originale e nonostante il suo aumento di cilindrata, in realtà pesa 700 g in meno del precedente, il che contribuisce a migliorare la maneggevolezza e la versatilità della moto.
Nuovo telaio Deltabox in alluminio pressofuso: maneggevolezza più sportiva, maggiore stabilità
Più leggero, compatto e maneggevole, il nuovissimo telaio Deltabox pressofuso della TRACER 9 è stato progettato per offrire la massima versatilità sportiva insieme a un comfort eccellente, rendendo questo tipo di moto pronta a cambiare carattere per adattarsi all’umore del pilota.
Un altro importante miglioramento per il 2021 è il riposizionamento del nuovo motore CP3 da 890 cc, che ora è montato con un angolo più verticale di 52,3°, rispetto ai 47,5° del modello precedente. Queste modifiche migliorano l’equilibrio complessivo, per offrire un maggior grado di risposta dall’anteriore, oltre a un maggior feeling in curva.
Forcellone ad alta rigidità più lungo: maggiore stabilità, agilità sportiva
Per adattarsi alla maggiore rigidità del nuovo telaio e al design più compatto, la TRACER 9 è dotata di un forcellone in alluminio, completamente ridisegnato, che ruota all’interno della struttura esterna del telaio. Anche se esternamente simile al design utilizzato sulla MT-09 m.y. 2021, il forcellone della TRACER 9 è in realtà più lungo di 60 mm, con un interasse di 1500 mm, lo stesso della precedente Tracer 900.
Capacità di carico di 3 valigie complete: maggiore flessibilità e versatilità
Per ottimizzare la versatilità e le capacità touring, il nuovo modello è progettato per utilizzare un totale di tre valigie rigide, che consentono alla TRACER 9 di funzionare in combinazione con i bauli laterali e top case. Il sistema „Floating Stay“ è utilizzato per le borse laterali per migliorare la stabilità ad alta velocità e isolare i movimenti dei bagagli sulla moto, mentre un maniglione avvolgente in un unico pezzo facilita il montaggio di un baule posteriore. Grazie al peso ridotto e alla maggiore resistenza, il nuovo telaio è in grado di gestire un carico totale di piloti e bagagli di 193 kg: un aumento pari al 7% della capacità di carico.
Sistemi di assistenza al pilota leader di categoria: IMU a 6 assi per la massima controllabilità
Originariamente progettata per la R1 e mai disponibile in precedenza nella categoria Yamaha Sport Touring, l’IMU (Inertia Measurement Unit) a 6 assi misura costantemente l’accelerazione della TRACER 9 nelle direzioni avanti-indietro, su-giù e destra-sinistra, così come la velocità angolare nelle direzioni di passo, rollio e imbardata della moto.
Fin dalla sua introduzione sulla R1 nel 2015, l’IMU a 6 assi è stata ulteriormente elaborata e l’unità presente sulla nuova TRACER 9 è ora del 50% più piccola e del 40% più leggera. Questo dispositivo IMU ad alta tecnologia invia costantemente dati all’ECU, che li elabora in tempo reale e regola efficacemente il sistema di controllo della trazione (TCS), il sistema di controllo dello slittamento (SCS), il sistema di controllo dell’impennata (LIF) e il sistema di controllo del freno (BC) della Tracer.
Controllo di trazione (TCS)
Se durante l’accelerazione si percepisce una potenziale perdita di trazione dello pneumatico posteriore, i dati dell’IMU indicano all’ECU di attivare il TCS sensibile all’inclinazione e limitano momentaneamente la forza motrice fino all’eliminazione della slittamento della ruota posteriore. Questo sistema intelligente interviene su tre livelli crescenti, aumentando l’angolo di piega, conferendo al pilota della TRACER 9 maggiore sicurezza in accelerazione su superfici stradali bagnate o scivolose.
Sistema di controllo dello slittamento (SCS)
Quando i dati della IMU prevedono uno slittamento laterale dello pneumatico posteriore, l’ECU regola i livelli di potenza di conseguenza, fino ad assicurare la piena stabilità. Il modello SCS può essere regolato su uno qualsiasi dei tre livelli di intervento e può essere disattivato secondo necessità.
Sistema di controllo del sollevamento ruota anteriore (LIF)
Il LIF consente al pilota di mantenere un elevato livello di controllo in fase di accelerazione, regolando il grado di sollevamento della ruota anteriore, se percepito dall’IMU. Come per l’SCS, il sistema LIF presenta tre livelli di intervento selezionabili e può anche essere disattivato dal pilota.
Tre impostazioni di livello TCS/SCS/LIF
Per mantenere l’intero sistema facile da comprendere e semplice da utilizzare, per il pilota della TRACER 9 sono disponibili tre impostazioni di modalità. In modalità 1, TCS, SCS e LIF sono tutti pre-impostati sul livello 1, ovvero il livello di intervento più basso, progettato per adattarsi a una guida sportiva e aggressiva. Quando si seleziona la modalità 2, TCS, SCS e LIF vengono preimpostati sul livello 2, ovvero un intervento moderato che si adatta a una grande varietà di condizioni. Infine, la modalità 3 è l’opzione di impostazione manuale che consente al pilota di selezionare una qualsiasi combinazione tra le 3 impostazioni TCS, le 3 impostazioni SCS e OFF nonché le 3 impostazioni LIF, con un potenziale di 48 combinazioni diverse.
Sistema Brake Control (BC)
La TRACER 9 è inoltre dotata di un sistema Brake Control (BC) a 2 modalità, che garantisce una maggiore stabilità nelle situazioni di frenata di emergenza. I dati dell’IMU vengono costantemente analizzati e, se il pilota esercita una pressione eccessiva della leva sul freno anteriore o posteriore, questa viene modulata automaticamente dal sistema BC.
Il pilota può selezionare una delle due modalità: BC1 è la modalità standard con ABS-attivo, che previene il bloccaggio delle ruote in caso di frenata di emergenza in condizioni di rettilineo in verticale. Se impostato su BC2, il sistema offre un livello di intervento ancora superiore, controllando la pressione dei freni quando l’IMU rileva il rischio di potenziale instabilità e in situazioni quali una frenata improvvisa in piena curva.
Yamaha D-Mode: quattro modalità di funzionamento per ogni situazione
Yamaha D-Mode offre al pilota della TRACER 9 un totale di quattro modalità di funzionamento, adatte alla più ampia varietà di situazioni di guida Sport Touring, una in più rispetto al modello precedente. La modalità 1 offre una risposta più precisa e aggressiva, la modalità 2 è l’impostazione versatile per una varietà di situazioni, la modalità 3 presenta un carattere più morbido, ideale per la guida rilassata, e la nuova modalità 4 è perfetta per la guida in condizioni di pioggia.
Cruise Control: rendere più piacevoli i viaggi lunghi
La TRACER 9 è ora equipaggiata di serie con un sistema Cruise Control analogo a quello utilizzato sul precedente modello GT, per rendere i viaggi più lunghi ancora più rilassanti e piacevoli.
Il Cruise Control può essere attivato quando si guida a una velocità di 50 km/h o più, a partire dalla quarta marcia e dopo avere selezionato una velocità; è possibile una regolazione verso l’alto o il basso in incrementi di 2 km/h con un’unica pressione dell’interruttore o tenendolo premuto. Il sistema può essere immediatamente disattivato utilizzando i freni, la frizione o girando la manopola in avanti con acceleratore chiuso.
Aumento dell’autonomia a oltre 350 km con prestazioni più elevate
Un’altra modifica importante per il 2021 è il nuovo sistema di alimentazione del carburante della TRACER 9, dotato di iniettori montati sul lato della valvola a farfalla, mentre precedentemente erano montati direttamente sulla testata cilindri. Il nuovo design aumenta l’efficienza di combustione e contribuisce a ottenere un notevoleincremento. pari al 9% del risparmio di carburante, offrendo a questa Sport Touring un’autonomia di oltre 350 km dal proprio serbatoio da 18 litri, senza il peso aggiuntivo di un serbatoio più grande.
Acceleratore APSG ride-by-wire
Il sistema Yamaha Chip Controlled Throttle (YCC-T) della TRACER 9 presenta una tecnologia altamente sofisticata sviluppata per la R1M, sotto forma di una nuova manopola „Accelerator Position Sensor Grip“ (APSG), un sistema ride-by-wire che contribuisce a ridurre il peso complessivo della moto, migliorando il feeling di erogazione della potenza.
Scarico nuovo ad alta efficienza: peso ridotto, emozioni aumentate
La scheda tecnica di ogni moto può dire molto riguardo alle sue prestazioni, ma i numeri da soli non raccontano tutta la storia. Il motore CP3 è famoso per la sua miscela inebriante di coppia lineare e la meravigliosa nota dello scarico e i progettisti Yamaha hanno dedicato molto impegno a rendere l’esperienza di guida della TRACER 9 ancora più emozionante ed entusiasmante a tutte le velocità.
La TRACER 9 è equipaggiata con un nuovo scarico a scomparsa centrale con uscita dei gas di scarico simmetrico. Insieme ai collettori in acciaio inossidabile, il sistema di scarico completo pesa 1400 gr in meno rispetto a prima, contribuendo in modo significativo alla centralizzazione delle masse per una guida ancora più agile.
Cambio raffinato con frizione A&S migliorata: migliore feeling, cambio più fluido
La TRACER 9 presenta rapporti di prima e seconda marcia corrispondenti all’erogazione della coppia superiore del nuovo motore ai regimi più bassi e, per cambi marcia più fluidi, la forcella di selezione è stata ridisegnata. Sono state apportate modifiche anche alla frizione A&S, con l’utilizzo di nuovi materiali per le piastre di attrito e un angolo di camma modificato per un’azione più leggera della leva, un comportamento più delicato del telaio nella seleziona di una marcia inferiore, producendo una guida più morbida, semplice e soddisfacente.
Nuovi supporti motore: maggiore stabilità a pieno carico
Il design complessivo del telaio della TRACER 9 utilizza la nuova MT-09 come base, i tecnici Yamaha hanno sviluppato una serie di componenti specifici del modello, che contribuiscono a ottenere un’eccellente stabilità in rettilineo e agilità in curva a pieno carico.
I supporti del motore specifici per il modello della TRACER 9 sono stati progettati tramite Kanno Hyoka,ovvero valutando le prestazioni della motocicletta sulla base delle percezioni e del feedback del pilota collaudatore. Con una struttura esclusiva per la TRACER 900, le staffe di supporto del motore nonché il fissaggio superiore assicurano il ruolo del propulsore come elemento stressato che contribuisce a creare un eccellente equilibrio di rigidità per prestazioni di guida ottimali, anche quando si trasportano un passeggero e tre valigie rigide.
Design di nuova generazione: agile, compatto e minimalista
Con una carrozzeria completamente ridisegnata, la nuovissima TRACER 9 intende basarsi sull’eccezionale successo della Sport Touring più venduta in Europa, offrendo un pacchetto ancora più sportivo, dinamico e versatile.
Il layout e la forma del sistema a 3 borse sono stati oggetto di attente considerazioni, mentre l’aspetto generale dei bauletti laterali è stato ideato per completare il carattere sportivo e dinamico della moto.
Una caratteristica fondamentale della nuova TRACER 9 è la silhouette „a freccia“ formata dal parabrezza, dalla carena frontale e dal serbatoio del carburante, che offrono un look dinamico e funzionale, mentre il nuovo e compatto faro anteriore twin-eye full LED, insieme al doppio schermo TFT, rafforza il look tecnologicamente avanzato della mezzo e sottolinea le specifiche generali della TRACER 900.
Illuminazione completamente a LED: eccellente visibilità con un nuovo stile dinamico
I nuovi fari a LED twin-eye sono incassati nella carena anteriore per regalare a questa nuova generazione Sport Touring un look audace e caratteristico, che sottolineala sua personalità autenticamente dinamica e sportiva. Un faro a LED proietta la luce anabbagliante, mentre l’altra unità proietta il fascio abbagliante e sono entrambi progettati per offrire un’eccellente illuminazione, con una distribuzione omogenea della luce, più delicata per gli occhi del pilota. Il nuovo volto dinamico presenta inoltre due luci di posizione a LED che rafforzano l’imponente presenza della TRACER 9.
Il nuovissimo design della luce posteriore a LED è la quintessenza della TRACER. Le lenti interne producono una luce freno con un effetto tridimensionale, per sottolineare lo stile ultramoderno della moto, mentre l’illuminazione in generale viene completata da lampeggiatori LED compatti e leggeri.
Doppio TFT a colori da 3,5 pollici: informazioni chiare e complete
I nuovissimi TFT multifunzione da 3,5 pollici presentano dati estremamente chiari e dispongono di un’intuitiva interfaccia pilota che separa le informazioni di funzionamento critiche dalle informazioni operative funzionali.
Le informazioni di funzionamento fondamentali vengono visualizzate sullo schermo di sinistra, tra cui il contagiri multi-colore a barra, con variazione del colore all’aumento de regime, oltre a un tachimetro digitale, indicatore carburante, marcia e modalità del TCS. Lo schermo sinistro può essere messo in modalità TCS , permettendo al pilota di selezionare la modalità di intervento desiderata per i sistemi elettronici di assistenza al pilota. Nel frattempo, lo schermo di destra è diviso in quattro sezioni separate, ognuna delle quali visualizza una serie di informazioni come contachilometri totale, contachilometri parziali 1 e 2, temperatura e altro ancora.
Ruote SpinForged Yamaha ultra-leggere: maggiore agilità e maneggevolezza
Le ruote SpinForged a 10 razze e gli assali di grande diametro montati sulla nuova TRACER 9 sono 700 g più leggeri rispetto a prima e la riduzione dei pesi non sospesi contribuisce positivamente all’agile maneggevolezza, alla leggerezza dello sterzo e alle caratteristiche di reattività delle sospensioni.
Impostazioni ottimizzate delle sospensioni: fluide, stabili e comode
Grazie a una regolabilità completa, per una rapida impostazione in funzione delle condizioni di marcia e del carico trasportato, la nuova forcella da 41 mm ha una corsa inferiore di 30 mm rispetto alla precedente, per abbinarsi alla posizione del cannotto di sterzo del nuovo telaio.
Il mono regolabile e un nuovo sistema progressivo ridisegnato aumentano l’efficienza di fuzionamento e si adattano al design modificato del telaio e del forcellone.
Posizione di guida regolabile: per diversi piloti e tutte le situazioni di guida
La posizione della TRACER 9 garantisce il massimo comfort e l’ergonomia può essere facilmente regolata in base alle diverse corporature e ai diversi stili di guida. La sella del pilota è montata 15 mm più in basso rispetto al modello precedente e dispone di un semplice regolazione di altezza a due posizioni. Ulteriori modifiche all’ergonomia possono essere eseguite regolando le pedane di 15 mm verso l’alto o verso il basso e la posizione del manubrio può essere spostata in avanti di 9 mm e verso l’alto di 4 mm, invertendo la direzione dei morsetti del manubrio, per un totale di 8 posizioni di guida diverse.
Parabrezza più grande completamente regolabile: maggiore comfort, minor affaticamento
Per aumentare la protezione dal vento e ridurre l’affaticamento causato dalla aria durante i viaggi più lunghi, la TRACER 9 è dotata di un ampio parabrezza, che può essere regolato per un totale di 50 mm con 10 incrementi di 5 mm. Le protezioni paramani contribuiscono inoltre a proteggere dal vento e dalle intemperie il pilota.
Freno anteriore con pompa radiale tipo R1: maggiore potenza e controllo lineare
La TRACER 9 è realizzata con specifiche di serie elevatissime e il nuovissimo modello 2021 è il primo Yamaha Sport Touring a essere equipaggiato con pompa radiale di tipo R1. Prodotto da Nissin, questo sistema frenante di classe supersportiva ad alta tecnologia è dotato di un pistone che si muove parallelamente alla corsa della leva del freno, garantendo una sensazione di frenata più lineare, offrendo al pilota un grado di controllabilità superiore.
Nuove gomme T32 Battlax: eccellenti prestazioni sul bagnato e sull’asciutto
Yamaha e Bridgestone hanno progettato congiuntamente i nuovi pneumatici Battlax T32. Gli obiettivi di sviluppo erano creare un nuovo pneumatico in grado di offrire prestazioni ottimali sul bagnato e sull’asciutto, unitamente a una durata eccellente e a forti prestazioni: qualità che si abbinano al carattere versatile di questa nuova Sport Touring. La combinazione di 120/70ZR17 e 180/55ZR17 fornisce una risposta ottimale con un feeling preciso, consentendo alla TRACER 9 di ottenere la massima versatilità sportiva, a prescindere dalle condizioni atmosferiche.
TRACER 9
caratteristiche principali
Nuovo motore EU5 DOHC da 890cc a 3 cilindri in linea, 4 valvole raffreddato a liquido
Peso ridotto e maggiore potenza a tutti i regimi
Aumento del 7% della coppia massima ai regimi più bassi
Aumento di 4 CV della potenza massima
Nuovo telaio Deltabox in alluminio pressofuso più leggero e resistente
Riduzione del peso totale di 2 kg per una maggiore agilità
Nuovo forcellone in alluminio
Eleganza di nuova generazione, combinazione perfetta di stile sportivo e funzioni touring.
Illuminazione full LED completa, luce posteriore ad effetto tridimensionale
Frizione A&S perfezionata
Nuova IMU a 6 assi leggera e compatta: la prima volta su una Yamaha Sport Touring
Sistemi di assistenza per l’inclinazione del pilota: TCS, SCS e LIFt con tre modalità di intervento
Sistema ABS e Brake Control (BC)
Modalità di funzionamento del motore D-MODE , 4 livelli
Nuove ruote ultra-leggere SpinForged da 17 pollici a 10 razze
Forcella USD KYB da 41 mm completamente regolabile con setting ottimizzati.
Ammortizzatore posteriore KYB regolabile con regolazioni modificate e nuovo link progressivo
Doppia strumentazione TFT a colori da 3,5 pollici con regolazione in remoto al manubrio
Pompa radiale, doppi dischi da 298 mm
Colori TRACER 9, disponibilità e prezzi
Redline
Redline
Redline
Tech Kamo
Tech Kamo
Tech Kamo
La nuova TRACER 9 sarà disponibile in due nuovi colori. Redline è un’audace tinta rossa che completa il carattere sportivo della moto, mentre Tech Kamo presenta una tinta verde-grigia che produce un look potente e maturo, raffinato che riflette le capacità di viaggio sulle lunghe distanze della moto.
Le consegne inizieranno a partire da marzo 2021
Nuovissima TRACER 9 GT: specifiche estreme di serie
La nuova TRACER 9 GT è il modello con le specifiche più elevate nella gamma Yamaha Sport Touring 2021 e presenta una serie di tecnologie all’avanguardia che consentono una guida ancora più gratificante per i clienti che richiedono di serie il pacchetto Sport Touring più evoluto
Valigie laterali rigide: funzionalità aggiuntive di stile
La TRACER 9 GT è dotata di valigie montate di serie, il che significa che la moto è pronta per le Roads of Life fin dal primo giorno. Ogni valigia può trasportare un casco integrale ed è fissato al sottotelaio della moto tramite un sistema di trasporto completamente flottante, che assorbe qualsiasi tipo vibrazione indotta dalle superfici, o dagli agenti atmosferici per offrire una sensazione di guida naturale. I fianchetti verniciati si abbinano alla finitura della moto, per un look completamente integrato.
Sospensioni KYB a controllo elettronico: massimo comfort con un feeling preciso
Yamaha e KYB hanno sviluppato il sistema di sospensioni semi-attive a controllo elettronico della TRACER 9 GT, per il massimo comfort di guida in combinazione con un feeling preciso della strada. Ufficialmente noto come KYB Ilctimatic Damper System (KADS), questa sospensione tecnologicamente avanzata genera una ampia gamma di forza di smorzamento rispetto alle sospensioni tradionali ed è in grado di rispondere istantaneamente alle diverse condizioni di marcia, per ottenere prestazioni ottimali.
L’utilizzo di questo sistema di sospensioni semi-attive è stato reso possibile dalla nuova piattaforma inerziale IMU, che funziona insieme all’ECU, al gruppo idraulico (HU) e al gruppo di controllo delle sospensioni (SCU) per calcolare le impostazioni di sospensione ottimali per qualsiasi situazione di guida: veloce o lento, bagnato o asciutto, liscio o accidentato, in solitaria o in due.
Il vantaggio del sistema semi attivo è che è in grado di effettuare regolazioni estremamente veloci per le impostazioni di ammortizzazione e può gestire sia le modifiche piccole, sia quelle ingenti. Analizzando e calcolando costantemente i dati su sei 6 assi, l’IMU è in grado di segnalare all’ECU di regolare le impostazioni di smorzamento, per mantenere la stabilità del telaio a tutte le velocità e, in questo modo, il KADS completa le competenze del pilota per garantire un’esperienza Sport Touring più gratificante e piacevole.
Il KADS può essere utilizzato in due modi: A-1 è la modalità sportiva progettata per fornire un’azione di sospensione reattiva, per una guida veloce su strade asciutte, e può anche essere in grado di adattarsi a condizioni di bagnato. Il sistema può essere portato alla modalità A-2, progettata per offrire una guida meno sportiva e più confortevole su superfici accidentate o irregolari, il che lo rende la scelta ideale per viaggi più lunghi e rilassati.
Cambio elettronico Quick Shift System (QSS) per innesto marce superiori e inferiori: cambi di marcia più fluidi e veloci
Per un cambio facile e agile senza frizione, la TRACER 9 GT è equipaggiata con un nuovo Quick Shift System (QSS). Un sensore rileva il movimento del pedale del cambio, mentre l’ECU taglia la coppia di trasmissione, per consentire cambi fluidi e veloci, sia verso le marce superiori che verso le marce inferiori.
Luci LED con funzione cornering maggiore visibilità per ridurre l’affaticamento del pilota
La TRACER 9 GT è dotata di un sofisticato sistema di luci adattive con funzione cornering programmate per illuminare la strada antistante quando l’IMU rileva che la moto è inclinata oltre i 7º e che la velocità è di almeno 5 km/h.
Una caratteristica fondamentale delle luci adattive LED sono i calcoli ad alta velocità e la potenza di elaborazione dell’IMU, che consentono al sistema di aumentare la luminosità delle luci in curva in funzione dell’aumento dell’inclinazione, garantendo al pilota un campo visivo chiaro durante la guida notturna. La TRACER 9 GT è solo la seconda Yamaha con luci adattive dopo la FJR1300AE e, a differenza del sistema della FJR, composto da tre luci a LED su ogni lato della carenatura, il design della TRACER 9 GT è costituito da un singolo bulbo LED.
Manopole riscaldate: comfort di guida in tutte le stagioni
Il vento freddo può dare fastidio alle mani del pilota anche durante una fresca giornata d’estate e le manopole riscaldate della TRACER 9 GT possono essere regolate con precisione in una serie di 10 opzioni, utilizzando la rotella di scorrimento per ottenere la temperatura ottimale. Le manopole presentano una nuova sezione più sottile, che consente una trasmissione efficiente del calore per mantenere le mani calde, a prescindere dalle condizioni atmosferiche.
Colori e grafica dedicati: Premium
Oltre a essere disponibile con gli stessi colori del modello standard, la TRACER 9 GT viene offerta anche in un’esclusiva finitura Yamaha Icon Performance, ispirata alla Yamaha R1M, la moto che ha sperimentato la tecnologia elettronica più evoluta di questa Sport Touring di alta gamma.
Icon Performance
Icon Performance
Icon Performance
Tech Kamo
Tech Kamo
Tech Kamo
Redline
Redline
Redline
Tracer 900 GT Migliora la tua esperienza di guida.
Disponibilità
Le consegne inizieranno a partire da marzo 2021
Vuoi essere tra i primi a scoprire la nuova Tracer 9 dal vivo? Contattaci tramite il formulario sottostante, riceverai l’invito appena la Tracer 9 e la Tracer 9 GT saranno nel nostro showroom. Ti aspettiamo con piacere!
Sin dal 2013, the Dark Side of Japan è stato l’ispiratore dello sviluppo dei modelli MT di Yamaha che hanno portato un nuovo livello di entusiasmo e dinamismo ai piloti europei alla ricerca di nuove emozioni. Progettati e realizzati da persone che vivono per le moto, i modelli MT di Yamaha hanno creato la categoria delle dinamiche Hyper Naked e hanno fatto conoscere un nuovo modo di vivere le due ruote a un numero enorme di piloti.
Nuova MT-09 SP: più aggressiva, più intelligente e più esclusiva
Con un motore e un telaio nuovissimi, e un nuovo design che mette in evidenza il suo aspetto brutale e possente, la MT-09 che uscirà nel 2021 è la Hyper Naked più pura ed eccitante mai vista prima. Ma per i piloti che non si accontentano, Yamaha ha creato la MT-09 SP, una moto ancora più precisa, intelligente ed esclusiva, con una finitura supersportiva aggressiva e sospensioni premium.
Colori e grafica SP dedicati
Il nuovo colore Icon Performance della MT-09 SP, influenzato dalla livrea esclusiva della nuova R1M, è caratterizzato da una colorazione blu/nera a più tonalità sul serbatoio carburante e sulle prese dell’aria, per offrire un look ancora più aggressivo e unico a questa Hyper Naked top di gamma. La finitura premium si arricchisce di una grafica fluida „water transfer“, e i colori supersportivi consolidano il carattere sportivo della moto, evidenziando gli stretti legami tecnologici con la R1M, la Yamaha più avanzata mai realizzata.
Cruise Control
Oltre ai sistemi elettronici completi di assistenza al pilota presenti sulla MT-09, la MT-09 SP è equipaggiata anche con un sistema Cruise Control che migliora l’esperienza di guida complessiva.
Per una esperienza più rilassante, i piloti SP possono scegliere di attivare il sistema di controllo di velocità da 50 km/h e a partire dalla quarta marcia. Dopo aver impostato la velocità, è possibile aumentarla di 2 km/h con tocchi singoli dell’interruttore, oppure in modo costante tenendolo premuto. Il sistema si disattiva quando si attivano leva freno o frizione o l’acceleratore. Oltre a offrire una guida easy durante i viaggi più lunghi, il Cruise Control della MT 09 SP è anche una funzione utile che permette ai piloti di osservare i limiti di velocità senza dover controllare costantemente il tachimetro.
Nuova forcella premium KYB®
Dotato di steli da 41 mm con rivestimento speciale DLC (Diamond Like Coating) che garantisce un’azione di scorrimento estremamente fluida e reattiva, la forcella KYB® dispone di regolazioni complete in tutte le fasi di precarico, estensione e compressione, consentendo al pilota della MT-09 SP di ottenere la migliore configurazione desiderata in base alle diverse situazioni di guida. Inoltre, la forcella è di classe superiore grazie alle doppia regolazione in estensione e compressione a bassa e ad alta velocità per una messa a punto precisa delle sospensioni.
Ammortizzatore Öhlins
Per lavorare in simbiosi con la forcella di qualità, la sospensione posteriore monta il mono Öhlins. Offrendo al pilota una regolazione completa in estensione e compressione e di precarico in remoto che consente un’impostazione rapida e immediata in base alle esigenze del rider, e consentono una precisione di manovrabilità da supersportiva alla categoria delle Hyper Naked.
Sella con finiture esclusive: cuciture doppie
L’esclusiva sella della MT-09 SP, e dotata di cucitura sartoriale a vista in tinta a contrasto, è stata sviluppata per offrire al pilota un’impareggiabile sensazione di qualità ed esclusività alla guida di questa eccellente Hyper Naked. La forma della sella e del serbatoio, nonché l’ergonomia generale, sono state sviluppate da Kanno Hyoka, ovvero valutando le prestazioni della motocicletta sulla base delle percezioni e del feedback del pilota collaudatore. Questo processo, che non lascia nulla al caso, garantisce un prodotto in grado di esaltare l’esperienza di guida a 360°.
Forcellone in alluminio spazzolato
Un’altra caratteristica esclusiva della MT-09 SP è il forcellone splendidamente rifinito, caratterizzato da una speciale finitura che si abbina perfettamente al nuovo telaio Crystal Graphite. Insieme agli altri dettagli esclusivi, come la molla gialla sull’Öhlins e la corona nera, il forcellone della MT-09 SP sottolinea la sensazione di qualità e il puro look sportivo di questa Hyper Naked leader di categoria
Componenti specifici del telaio della MT-09 SP
Le caratteristiche specifiche della SP, quali il manubrio e le leve nere dark black anodizzate, i serbatoi del liquido freni in colorazione fumé e la corona dark black, riaffermano lo status della MT-09 SP come la più esclusiva Hyper naked della categoria.
Serbatoio liquido freni dark black
Corona dark black
Caratteristiche specifiche della MT-09 SP
Caratteristiche specifiche SP
Colori dedicati „Icon Performance“ ispirati alla YZF-R1M
Regolatore di velocità
Forcella premium KYB®
Ammortizzatore Öhlins
Sella con cuciture doppie
Forcellone in alluminio spazzolato
Leve e manubrio neri anodizzati, corona in tinta nera
Serbatoi del liquido freni anteriori e posteriori fumé trasparenti
Caratteristiche comuni MT-09 SP & MT:
Nuovo motore EU5 DOHC da 889 cc a 3 cilindri in linea, 4 valvole raffreddato a liquido
Maggiore potenza a tutti i regimi del motore 119 Cv
Aumento del 7% della coppia massima ai regimi più bassi
Aumento di 4 CV della potenza massima
Nuovo telaio Deltabox in alluminio con sistema CF die-cast più leggero di 2,3 kg
Peso in ordine di marcia inferiore a 189 kg (riduzione di 4kg), la naked più leggera della categoria 900 cc
Passo corto per una maggiore dinamicità di manovra
Nuovo forcellone in alluminio
Stile MT di nuova generazione, essenziale e bellissimo
Qualità superiore, con finitura del telaio Crystal Graphite
Proiettori full LED con l’iconica Y del brand
Nuovo Quick Shift System, con funzioni di innesto e scalata
Frizione A&S perfezionata
Nuova piattaforma inerziale IMU a 6 assi leggera e compatta
Sistemi di assistenza per l’inclinazione del pilota: TCS, SCS e LIFt con tre modalità di intervento
Sistema ABS e Brake Control (BC)
Mappe motore D-MODE
Nuove ruote ultra-leggere SpinForged da 17 pollici a 10 razze
Gli Pneumatici da: 180/70-17, e 120/70-17
Strumentazione TFT a colori da 3,5 pollici con interruttore remoto al manubrio
Pompa radiale, doppi dischi anteriori da 298 mm
Colori, disponibilità e prezzi
Icon Performance
Icon Performance
Icon Performance
La nuova MT-09 SP sarà disponibile nell’esclusivo colore Icon Performance da marzo 2021.
Vuoi essere tra i primi a scoprire la nuova MT-09 SP dal vivo? Contattaci tramite il formulario sottostante, riceverai l’invito appena la MT-09 e la MT-09 SP saranno nel nostro showroom. Ti aspettiamo con piacere!
Bitte ein gültiges Formular wählen
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Immer aktiv
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.