Nuova Yamaha XSR900 Abarth: nata per essere prima

Dalla collaborazione tra la Casa di Iwata ed il celebre brand dello scorpione nasce una nuova Sport Heritage in edizione limitata e dal look anni 60, realizzata con la tecnologia giapponese più innovativa abbinata all’inimitabile design Racing italiano.

La gamma Sport Heritage della Casa di Iwata, grazie alla sua miscela unica tra tecnologia di vertice e look senza tempo, ha rapidamente attirato l’attenzione del mondo delle due ruote. Infatti, un numero sempre più crescente di piloti ne apprezzano il pensiero che le fa da sfondo: la filosofia “Faster Sons”.

2017-YAM-XSR900-Abarth-016

Modelli come XSR900 riconoscono il valore di alcuni elementi classici del design Yamaha che ne richiamano i 61 anni di storia e che offrono ai rider di oggi la possibilità di guidare una moto di carattere, con una tecnologia all’avanguardia e prestazioni da leader della categoria.

2017-YAM-XSR900-Abarth-030

Più di ogni altra casa costruttrice giapponese, Yamaha ha aderito pienamente da diversi anni alla crescente arte della customizzazione, dando vita ad una gamma di modelli special unici nel loro genere.

2017-YAM-XSR900-Abarth-029

Prendendo come base i modelli della famiglia Sport Heritage, bike maker leggendari come Shinya Kimura e Roland Sands, infatti, hanno creato delle special davvero stupefacenti che hanno ispiratotutti quei rider che cercavano un modo per trasformare la propria Yamaha in un mezzo esclusivo ed originale.

2017-YAM-XSR900-Abarth-018

Negli ultimi mesi Yamaha ha collaborato con Abarth, uno dei marchi italiani più prestigiosi nel settore delle auto da competizione, per creare un’incredibile café racer di serie in edizione limitata.

2017-YAM-XSR900-Abarth-027

La prima special café racer della famiglia Sport Heritage.

Abarth è stata protagonista, grazie ai suoi leggendari modelli, del mondo delle gare su quattro ruote per più di 60 anni e, con il tocco italiano del suo design ed il suo DNA sportivo, presenta una storia ed una filosofia perfettamente complementari a quelle di Yamaha.

2017-YAM-XSR900-Abarth-034

Per il 2015, Abarth e Yamaha si sono unite per dar vita ad un nuovo ed esaltante progetto: il risultato si chiama XSR900 Abarth, una café racer di lusso, con grafiche incredibili, costruita con una serie di componenti di prestigio.

2017-YAM-XSR900-Abarth-024

Motore CP3 da 850 cc.

Il cuore di questo nuovo esemplare in edizione limitata è lo straordinario motore tricilindrico Yamaha CP3 da 850 cc che offre una coppia corposa e lineare per consentire a chi è in sella di sperimentare un’accelerazione da brividi ed eccezionali prestazioni in tutti i regimi di giri.

2017-YAM-XSR900-Abarth-015

Dotato di 3 diversi livelli per il controllo della trazione (TCS) e della frizione antisaltellamento assistita (A&S), questo motore conferisce al rider il massimo controllo del mezzo in tutti i tipi di situazioni.

2017-YAM-XSR900-Abarth-017

Posizione di guida sportiva.

Una delle caratteristiche fondamentali di questa nuova Sport Heritage è la posizione della sella che, pensata per una vera café racer, esalta la simbiosi uomo/macchina che si viene a creare, ed accentua la sensazione di agilità e compattezza.

2017-YAM-XSR900-Abarth-009

Grazie ai semimanubri clip-on swallow e alla sella in stile Racing, XSR900 Abarth lavora sui punti di forza della prima XSR900 di serie per dar vita ad una café racer davvero esclusiva.

2017-YAM-XSR900-Abarth-014

Componenti in carbonio.

La sagoma compatta ed il look carismatico di XSR900 Abarth prendono ispirazione dalle special e dalle moto ibride degli anni 60 create dai “rocker” che volevano provare il brivido di guidare la moto più veloce e d’impatto.

2017-YAM-XSR900-Abarth-022

Il design retrò del suo cupolino contrasta magnificamente con la sua struttura hi-tech in carbonio, mentre l’elegante sella rivestita in pelle scamosciata sottolinea l’elevata qualità costruttiva che fa da capo a questa nuova arrivata nel garage tre diapason.

2017-YAM-XSR900-Abarth-005

Per contenerne il peso ed evidenziarne il suo DNA sportivo, parafango anteriore e codone sono stati realizzati in fibra di carbonio. Sono stati utilizzate luci posteriori integrate e uno speciale portatarga per adattarsi al meglio alla sella aerodinamica.

2017-YAM-XSR900-Abarth-003

Scarico completo Akrapovič in titanio.

XSR900 Abarth è equipaggiata con uno scarico in titanio XSR900 Akrapovič che ne incrementa le prestazioni. Dotato di doppia marmitta slip-on in titanio, lo scarico offre un’accelerazione più bruciante, un look più esclusivo ed un sound da brividi.

2017-YAM-XSR900-Abarth-010

Esclusiva livrea Abarth.

Il logo Abarth, presente su serbatoio, parafango anteriore e codone in carbonio, arricchisce la livrea grigio/rossa, davvero unica, di XSR900 Abarth.

2017-YAM-XSR900-Abarth-004

Questa colorazione, oltre a catturare lo spirito di un’epoca passata, conferisce alla nuova Sport Heritage tre diapason lo stile rétro delle storiche café racer.

2017-YAM-XSR900-Abarth-012

Ispirata agli anni 60 e realizzata con la tecnologia giapponese più innovativa abbinata all’inimitabile design italiano, la nuova XSR900 racchiude in un unico esemplare le varie sfaccettature dell’universo dei motori in un modo decisamente unico.

2017-YAM-XSR900-Abarth-020

Edizione limitata di sole 695 unità.

La produzione di XSR900 Abarth sarà strettamente limitata a sole 695 unità, numero che riprende parte del nome di un eccezionale concept-tributo dedicato da Abarth proprio alla nuova tre cilindri giapponese.

2017-YAM-XSR900-Abarth-023

Sul fianco di ogni esemplare è presente una targhetta in alluminio che ne riporta il numero di produzione, a testimonianza del suo carattere esclusivo.

2017-YAM-XSR900-Abarth-001

Il nuovo concept Abarth 695 Tributo XSR.

Per celebrare la presentazione della nuova Yamaha XSR 900 Abarth, la prima moto nata in collaborazione tra due dei più dinamici e storici brand nell’industria dei motori, Abarth rivela, infatti, un nuovo concept della carismatica 695, nome che si riferisce ad alcune delle auto più speciali mai prodotte dal marchio dello scorpione. La 695 Tributo XSR è un concept car che, grazie alla sua livrea grigia e accenti rossi, riflette lo stile di Yamaha XSR900. L’utilizzo di componenti in fibra di carbonio sottolinea l’affinità con cupolino, parafango anteriore e cover della sella anch’essa in fibra di carbonio della nuova Sport Heritage.

2017-YAM-XSR900-Abarth-026

La concept car e Yamaha XSR 900 Abarth condividono anche il leggero scarico Akrapovič, un componente derivato dal mondo Racing che conferisce ad entrambe personalità, sound e prestazioni.

Infine, sul portellone è presente il logo XSR.

2017-YAM-XSR900-Abarth-035

Abarth VIP Experience.

I piloti che vorranno essere tra i primi ad acquistare la nuova ed inedita café racer firmata Yamaha ed Abarth dovranno puntare la sveglia alle ore 14:00 CET del 17 gennaio 2017: sarà infatti questo il momento in cui si attiverà il sistema di prenotazione online dedicato sul sito www.xsr900-abarth.eu.

2017-YAM-XSR900-Abarth-033

I primi 95 clienti che effettueranno la prenotazione online verranno invitati a partecipare all’esclusiva Abarth VIP Experience.

Dopo che le 95 prenotazioni saranno state confermate, le rimanenti 600 unità dell’edizione limitata di XSR900 Abarth saranno rese disponibili attraverso la rete di Concessionari Ufficiali Yamaha a partire da maggio 2017.

2017-YAM-XSR900-Abarth-019

Accessori Originali ed abbigliamento Faster Sons Collection.

I futuri proprietari di XSR900 Abarth, inoltre, avranno a loro disposizione una ricca gamma di Accessori Originali Yamaha per poter personalizzare il modello secondo le proprie preferenze.

Tutti quei rider che vorranno, inoltre, sentirsi in completa simbiosi con la nuova XSR900 Abarth, potranno acquistare i capi della speciale collezione di abbigliamento Faster Sons dedicata al mezzoche comprende t-shirtmaglione e cappellino in puro stile café racer.

2017-YAM-XSR900-Abarth-032

Caratteristiche principali XSR900 Abarth.

  • Motore tre cilindri frontemarcia da 850 cc raffreddato a liquido
  • Traction Control System e frizione antisaltellamento
  • Esclusiva livrea Abarth grigio/rossa
  • Semimanubri clip, per una posizione di guida sportiva
  • Monosella sportiva con cover in pelle scamosciata e impunture rosse
  • Codone e parafango anteriore in carbonio
  • Scarico completo Akrapovič con doppia marmitta slip-on in titanio
  • Portatarga sportivo
  • Targhetta in alluminio numerata
  • Logo Abarth su serbatoio, parafango anteriore e codone

2017-YAM-XSR900-Abarth-025

La storia di Abarth.
Fondata nel 1949 dal genio, dalla passione e dalla visione del giovane pilota austriaco Karl Abarth, la casa costruttrice si è occupata dello sviluppo, della preparazione, della produzione e delle competizioni con piccole auto sportive per oltre 60 anni.

2017-YAM-XSR900-Abarth-031

Nel 1971, Abarth è entrata a far parte del gruppo FCA prendendosi carico del reparto corse e vincendo il Mondiale Sport Prototipi del Gruppo 5 nel 1980 e 1981 con la Lancia Beta Monte Carlo. In quel periodo, il nome Abarth venne anche utilizzato da Fiat su una serie di vetture di serie a prestazioni elevate, contribuendo così alla diffusione e alla conoscenza del marchio Abarth in tutto il mondo. Nel 2007, Abarth & C. S.p.a. divenne una filiale indipendente del gruppo FCA ed iniziò la produzione di una serie di city car e vetture sportive elaborate e con prestazioni notevolmente migliorate. Tra queste, Abarth 595 e Abarth 124 Spider che, appena presentata, incarna tutte le emozioni ed il piacere che solo una vera spider sa offrire.

2017-YAM-XSR900-Abarth-021

Sviluppata dal team racing Abarth, Abarth 124 Spider interpreta perfettamente i valori principali del brand: prestazioni, qualità artigianale ed eccellenza tecnica. Oltre alle auto speciali, l’attività principale della casa costruttrice è la produzione di kit e accessori per elaborazioni che esaltano le prestazioni, oltre alla realizzazione di accessori moda e lifestyle realizzati in collaborazioni con marchi prestigiosi come Yamaha. Abarth è uno degli sponsor ufficiali del team MotoGP Movistar Yamaha e, in occasione dell’attuale collaborazione, ha fornito al team una serie di veicoli speciali.

2017-YAM-XSR900-Abarth-028

MT-09 ABS Eyes of Darkness.

Potente ed agile, innovativa ed entusiasmante, sin dal 2015 MT-09 ha sconvolto il mondo delle due ruote guadagnandosi il titolo di modello rivoluzionario.
Questa Hyper Naked non solo è diventata una delle Yamaha più vendute di sempre, ma ha anche contribuito a rendere il brand nipponico leader del mercato motociclistico.

2017-Yamaha-MT-09-IT-10

Per il 2017, i tecnici Yamaha, in seguito ad approfonditi studi e ricerche, ne hanno ulteriormente perfezionato il look, rendendola ancora più dinamica, e ne hanno conseguentemente aumentato il potenziale, conferendole così il potere di erogare adrenalina pura. Una nuova forza si è quindi evoluta, emergendo da un’oscurità impenetrabile.
Con il nuovo design più aggressivo e gli esclusivi accorgimenti tecnologici, la rinnovata MT­-09 è destinata a sedurre tutti i rider che nella guida ricercano soprattutto emozioni.

2017-Yamaha-MT-09-IT-11

Con entrambi gli “occhi spalancati”, questa nuova Hyper Naked estende ed amplifica lo sguardo del “Dark Side of Japan”.
MT­09 è pronta a tenere alto l’onore della muscolosa dinastia MT grazie al suo look innovativo e dinamico che, tra le altre componenti, comprende il nuovo ed inedito doppio faro a LED. Completano il tutto la frizione antisaltellamento e l’elettronica avanzata.

2017-Yamaha-MT-09-IT-16

AGGRESSIVO DOPPIO FARO ANTERIORE A LED
Influenzato da quello dell’ammiraglia MT­-10il design radicale del frontale prevede ora un travolgente doppio faro a LED che sottolinea l’immagine energica del modello e che, allo stesso tempo, gli conferisce una straordinaria sensazione di leggerezza e compattezza.

Il nuovo “muso” copre l’intera distanza tra gli steli della forcella, esaltando la sagoma ultracompatta di MT-09.

2017-Yamaha-MT-09-IT-02

Due snelle luci di posizione, collocate sotto i due fari anteriori, ne accentuano l’aspetto combattivomentre i due fianchetti aerodinamici che seguono il profilo del gruppo ottico anteriore ne rafforzano il carismatico stile.

2017-Yamaha-MT-09-IT-07

La strumentazione multifunzione è stata ravvicinata al nuovo gruppo ottico anteriore, per creare una struttura più integrata, mentre gli indicatori di direzione sono stati riposizionati vicino al radiatore.

2017-Yamaha-MT-09-IT-05

CODONE ULTRACOMPATTO
Il nuovo codone ultracompatto rafforza l’immagine atletica della nuova MT­09 ed esalta la bellezza del suo look impetuoso.

Il telaietto, inclinato verso l’alto, è stato accorciato di 30 mm. Inoltre, per trasmettere un ulteriore senso di leggerezza ed agilità, il nuovo codone adotta delle inedite mascherine laterali.

2017-Yamaha-MT-09-IT-17

Per conferire a questa Hyper Naked un aspetto originale e dinamico, nel codone sono state integrate delle luci posteriori a LED a 3 dimensioni dal design spigoloso che, viste dall’alto, disegnano una “M”.

2017-Yamaha-MT-09-IT-13

Nuova anche la linea della sella: più piatta e di 5 mm più alta rispetto alla precedente, è stata disegnata specificamente per consentire al pilota di mantenere la stessa postura in casi di frenata, curva ed accelerazione.

2017-Yamaha-MT-09-IT-20

PARAFANGO POSTERIORE MONTATO SUL FORCELLONE
Al retrotreno accorciato si aggiungono il nuovo parafango posteriore, montato sul forcellone, ed il portatarga in alluminio con il supporto da un solo lato.
MT­-09 è la prima tre diapason che adotta quest’inedita linea per il parafango posteriore.Osservandolo da ogni angolazione, il retrotreno regala un’immagine più compatta e leggera del mezzo rafforzandone così la sensazione di potenza e agilità.

2017-Yamaha-MT-09-IT-06

DESIGN PIÙ AFFILATO, PIÙ RESISTENTE E PIÙ COMPATTO
Oltre ad aver conferito un nuovo carattere a MT­-09, i designer di Casa Iwata hanno anche rivisto con attenzione una serie di importanti caratteristiche stilistiche per evidenziarne la linea solida e comunicarne l’incredibile forza bruta.

2017-Yamaha-MT-09-IT-19

Le nuove alette laterali sono state fissate al radiatore. Insieme ai generosi convogliatori montati sul serbatoio, esaltano l’immagine brutale di questa Hyper Naked e conferiscono una sensazione di compattezza e bellezza meccanica che contraddistinguono l’intera gamma.

2017-Yamaha-MT-09-IT-07

FRIZIONE ANTISALTELLAMENTO
Una delle più importanti modifiche tecniche apportate riguarda l’adozione della nuova frizione antisaltellamento che esalta l’esperienza di guida sportiva ed offre ai piloti una serie di vantaggi concreti.

2017-Yamaha-MT-09-IT-14

Dotata di camme appositamente disegnate e di nuove molle con una rigidità ottimizzata, la frizione antisaltellamento s’innesta con più efficacia nelle situazioni di partenza da fermo e in accelerazione.
La sua caratteristica più importante si evince in occasione delle staccate più decise poiché conferisce maggiore stabilità al telaio.

Riducendo al minimo l’effetto destabilizzante dovuto all’eccesso di coppia in staccata e di freno motore, la nuova frizione migliora il controllo e la maneggevolezza nelle scalate più aggressive. Il carico alla leva, inferiore del 20%, riduce anche la fatica del pilota.

2017-Yamaha-MT-09-IT-12

CAMBIO QSS
Grazie alla sua coppia corposa e lineare, alle dimensioni compatte e all’agilità della ciclistica, MT­-09 è nata per garantire il massimo divertimento nella guida.
Questa Hyper Naked è inoltre equipaggiata con il sistema Quick Shift System (QSS) che permette ai piloti di innestare la marce più rapidamente e senza l’uso della frizione.

Il nuovo cambio ha lo stesso design di quello di YZF-­R1, regina delle supersportive Yamaha, e dispone di un sensore sull’alberino del cambio che annulla momentaneamente la coppia motrice quando rileva l’innesto di un rapporto superiore, permettendo così accelerazioni più brucianti.

2017-Yamaha-MT-09-IT-03

SOSPENSIONE ANTERIORE EVOLUTA
La nuova MT-­09 è dotata inoltre di un’evoluta sospensione anteriore. La forcella a steli rovesciati da 41 mm ha una nuova regolazione della compressione nello stelo sinistro, mentre la già presente regolazione dell’estensione è collocata nello stelo destro.

Separando le regolazioni della compressione e dell’estensione in due steli diversi, si riesce ad ottimizzare il flusso del fluido idraulico per ottenere un setting più accurato e prestazioni più consistenti.

2017-Yamaha-MT-09-IT-01

MARMITTA RIDISEGNATA
Dal doppio faro anteriore, passando per le alette laterali del radiatore fino al codone, MT­-09 comunica una straordinaria sensazione di forza, solidità ed agilità. L’attenzione di Yamaha per i dettagli emerge anche dall’attenzione riposta nei confronti della marmitta. Sottoposta a un restyling completo, presenta infatti una superficie più piatta che accresce la bellezza meccanica di MT­-09.

2017-Yamaha-MT-09-IT-09

COMPATTO E LEGGERO MOTORE DA 850 CC A 3 CILINDRI
Il leggero tre cilindri da 850 cc è il cuore pulsante di questa Hyper Naked. L’esclusiva tecnologia Crossplane, con l’aggiunta di pistoni forgiati e cilindri offset, rende la guida appagante e regala al pilota l’accesso ad una banda di erogazione di coppia ampia e brutale, segno del carattere adrenalinico del modello. Il nuovo motore di MT­-09 è omologato EU4.

2017-Yamaha-MT-09-IT-04

ACCESSORI ORIGINALI YAMAHA
Con il suo potenziale illimitato, MT­-09 è una delle naked più versatili della sua cilindrata. Accessori Originali Yamaha saranno disponibili dal 2017, a disposizione di tutti i rider che vorranno personalizzare il proprio mezzo.

2017-Yamaha-MT-09-IT-21

Tutti i proprietari, presenti e futuri, possono inoltre divertirsi a costruire la MT dei propri sogni tramite l’app My Garage. Uno stupefacente garage in 3D a 360°, metterà infatti a loro disposizione accessori giù esistenti o sviluppati ex­novo per creare la perfetta Hyper Naked.

2017-Yamaha-MT-09-IT-18

COLORI 
La nuova MT-09 sarà disponibile nelle colorazioni Night Fluo, Race Blu e Tech Black